3. Specifiche tecniche e SPD


Nella tabella sottostante sono riportate le specifiche tecniche dettagliate delle HyperX FURY DDR4 2666MHz 32GB oggetto di questa recensione.


HyperX FURY DDR4 2666MHz 32GB 3. Specifiche tecniche e SPD 1 
Modello
HX426C16FR2K4/32
Capacità
32GB (4x8GB)
Frequenza
2666MHz PC4-21300 a 1,20V
Timings
16-18-18-39 2T
Tipologia
DDR4 288-pin UDIMM
Dissipatori
Alluminio
Intel Extreme Memory Profile
Ver 2.0
Garanzia
A vita presso il produttore


Le informazioni relative a tutti i modelli della gamma FURY DDR4, invece, sono disponibili a questo indirizzo.


SPD

Nel Serial Presence Detect (SPD) è memorizzato il nome identificativo del kit, il produttore, il profilo standard JEDEC 2666MHz a 1,20V e la tipologia dei moduli.


HyperX FURY DDR4 2666MHz 32GB 3. Specifiche tecniche e SPD 2  HyperX FURY DDR4 2666MHz 32GB 3. Specifiche tecniche e SPD 3 


Come si evince dall'immagine soprastante, HyperX ha incluso nel proprio SPD un profilo XMP (Extreme Memory Profile) sebbene su queste particolari memorie non sia strettamente necessario in quanto, come accennato in precedenza, utilizzano la funzionalità Plug'n'Play in grado di adattare la frequenza delle stesse in base alla piattaforma sulla quale vengono installate.

Per essere certi che non vi saranno problemi con il corretto riconoscimento delle specifiche di targa, qualora si tratti di effettuare un upgrade su di un PC già in precedenza operativo, consigliamo caldamente di effettuare, preventivamente all'installazione della RAM, un clear del CMOS della scheda madre.

Tuttavia, nel malaugurato caso che la scheda madre non riesca ad assegnare le giuste impostazioni ai moduli RAM, si avrà comunque la possibilità di attivare il profilo XMP così come per la stragrande maggioranza dei kit di memorie in commercio.

Oltre al profilo XMP 2.0 appena menzionato, le HyperX FURY DDR4 2666MHz 32GB sono dotate di ulteriori dieci configurazioni conformi allo standard JEDEC, che abbiamo qui sotto riportato.

  • 1333MHz 18-18-18-39 1,20V
  • 1333MHz 17-18-18-39 1,20V
  • 1333MHz 16-18-18-39 1,20V
  • 1249MHz 15-17-17-37 1,20V
  • 1166MHz 14-16-16-35 1,20V
  • 1083MHz 13-15-15-32 1,20V
  • 1000MHz 12-14-14-30 1,20V
  • 916MHz 11-13-13-27 1,20V
  • 833MHz 10-12-12-25 1,20V
  • 750MHz  9-11-11-22  1,20V

Ricordiamo ai lettori che l'adozione di una ulteriore serie di impostazioni assicura una compatibilità aggiuntiva in caso di mancato riconoscimento dei profili XMP da parte della scheda madre o della incompatibilità con la funzionalità Plug'n'Play, consentendo al sistema di effettuare il boot in modo stabile.