9. CrossFire Radeon HD5870 8x vs 16x


CrossFire Radeon HD5870 2 GB PCI-E 8x vs PCI-E 16x

Una delle domande più comuni nell'ambito delle configurazioni multi GPU, è l'incidenza sulle prestazioni del numero di linee PCI-E con cui le schede video vengono collegate al sistema. L'introduzione del bus PCI-E 2.0 ha di fatto raddoppiato la banda a disposizione per ogni linea PCI-E, rendendo superflue le 16 linee originariamente assegnate per le schede video ad alte prestazioni, che riescono ad operare correttamente in modalità 8x con un calo delle prestazioni non superiore al 2-3%. L'abilitazione della tecnologia CrossFire con chipset non di fascia alta, porta a limitare il numero di linee PCI-E disponibili per ogni scheda, come avviene nel caso dell'AMD 890GX. Nei prossimi test vi mostreremo come le performance delle due schede madri sono di fatto equivalenti anche utilizzando due schede video, con l'unico vantaggio per la soluzione basata su chipset AMD 890FX di poter ospitare fino a quattro schede video.


Resident Evil 5

Prodotto da Capcom, Resident Evil 5 è l’ultimo capitolo della fortunata serie di survival horror. Il motore del gioco è basato su una versione modificata del MT Framework, l’implementazione della fisica è invece derivata da Havok Physics.


Gigabyte GA-890FXA-UD7 e GA-890GPA-UD3H 9. CrossFire Radeon HD5870 8x vs 16x 1


Futuremark 3DMark Vantage

Futuremark 3DMark Vantage è uno dei primi benchmark a sfruttare le DirectX10. A differenza del 3DMark 2006, il punteggio finale è meno influenzato dalle performance della CPU, sono comunque presenti ben due test per questo componente. Il secondo CPU Test utilizza l'SDK Ageia (ora NVIDIA) per la simulazione della fisica della scena, questa può essere accelerata con PPU (Physical Processing Unit) di Ageia oppure con una scheda grafica NVIDIA dotata di driver PhysX; Futuremark ha deciso che i punteggi ottenuti con i driver PhysX non sono validi ai fini della classifica online perché così viene snaturato il CPU test, non più influenzato dalle prestazioni del processore, ma solo dalla scheda video.

Abbiamo svolto i test con 3 dei 4 preset disponibili: Performance, High e Extreme.


Gigabyte GA-890FXA-UD7 e GA-890GPA-UD3H 9. CrossFire Radeon HD5870 8x vs 16x 2


Tom Clancy's H.A.W.X.

HAWX è l'ultimo videogioco prodotto da Ubisoft sulla scia della fortunata serie Tom Clancy's. A differenza dei titoli passati, l'azione si sposta tra i cieli al comando di potenti caccia al servizio di una compagnia privata di sicurezza. Il gioco è caratterizzato da una forte componente arcade, a cui si affiancano modalità più vicine alla simulazione aerea, ma non è questo l'obbiettivo principale di HAWX. La principale caratteristica tecnica di HAWX è l'utilizzo delle DirectX 10.1 su schede video compatibili, funzionalità che garantisce migliori prestazioni e un ridotto overhead.


Gigabyte GA-890FXA-UD7 e GA-890GPA-UD3H 9. CrossFire Radeon HD5870 8x vs 16x 3


Nei giochi, la differenza in termini di FPS tra due piattaforme è estremamente limitata, nei benchmark sintetici come il 3DMark Vantage invece, la UD7 riesce ad esprimere tutto il suo potenziale, candidandosi come la scelta preferenziale per gli overclockers.