8. Compressione - SPI


WinRar 3.91 x64

Il formato Rar è caratterizzato da una ottima efficienza, garantendo livelli di compressione spesso non raggiungibili da altri formati. Sviluppato da Eugene Roshal, è un formato chiuso anche se sono state rilasciate le specifiche delle prime due versioni. Per le nostre prove abbiamo utilizzato l'ultima versione del programma WinRar, dotata di tecnologia multi thread e compilata a 64bit.


Gigabyte GA-890FXA-UD7 e GA-890GPA-UD3H 8. Compressione - SPI 1


7Zip

Una valida alternativa gratuita a WinRar è 7Zip, programma open source in grado di gestire un gran numero di formati di compressione. Come il suo concorrente commerciale, è disponibile in versione 64bit e con supporto multi thread.


Gigabyte GA-890FXA-UD7 e GA-890GPA-UD3H 8. Compressione - SPI 2


SuperPI XS 1.5 mod

Il Super PI è uno dei test più apprezzati dalla comunità degli overclockers, seppur obsoleto, senza supporto multi thread, riesce ancora ad attrarre un vasto pubblico. Il Super PI non restituisce un punteggio, ma l'effettivo tempo in secondi necessario ad eseguire il calcolo di un numero variabile di cifre del Pi Greco.


Gigabyte GA-890FXA-UD7 e GA-890GPA-UD3H 8. Compressione - SPI 3


Gigabyte GA-890FXA-UD7 e GA-890GPA-UD3H 8. Compressione - SPI 4


A differenza di quanto visto in PovRay e CineBench, nei test di compressione e SuperPI, la UD7 risulta più veloce della UD3H in modo evidente, merito soprattutto del chipset maggiormente ottimizzato per sistemi da overclock e delle impostazioni automatiche del BIOS che risultano essere più aggressive.