4. Gigabyte GA-890FXA-UD7 – Hybrid Silent-Pipe 2


Una delle caratteristiche più particolari della UD7 è la presenza di un evoluto sistema di raffreddamento per il Chipset, South Brige e sezione di alimentazione. Nella configurazione “out of box” è possibile collegare il waterblock, presente al centro del dissipatore, con un impianto a liquido preesistente. In alternativa è possibile, rimuovendo le 2 viti di fissaggio del WB, installare un doppio radiatore in alluminio, dotato di alcune heatpipe. Il radiatore principale va a posizionarsi nel primo slot PCI del case, portando il calore fuori dallo chassis.


Gigabyte GA-890FXA-UD7 e GA-890GPA-UD3H 4. Gigabyte GA-890FXA-UD7 & Hybrid Silent-Pipe 2 1 

Gigabyte GA-890FXA-UD7 e GA-890GPA-UD3H 4. Gigabyte GA-890FXA-UD7 & Hybrid Silent-Pipe 2 2 

Gigabyte GA-890FXA-UD7 e GA-890GPA-UD3H 4. Gigabyte GA-890FXA-UD7 & Hybrid Silent-Pipe 2 3 

Gigabyte GA-890FXA-UD7 e GA-890GPA-UD3H 4. Gigabyte GA-890FXA-UD7 & Hybrid Silent-Pipe 2 4 

A differenza dei normali dissipatori per schede madri, tutta la struttura è ancorata con viti dotate di molle che garantiscono una migliore tenuta ed un perfetto bilanciamento di tutte le parti del sistema di raffreddamento. A nostro avviso, tutta questa struttura è eccessiva: basta ricordare infatti, che il chipset AMD 890FX ha un TDP massimo di 19.6 W e che la maggior parte del calore è comunque generato dalla sezione di alimentazione.


Gigabyte GA-890FXA-UD7 e GA-890GPA-UD3H 4. Gigabyte GA-890FXA-UD7 & Hybrid Silent-Pipe 2 5 

Gigabyte GA-890FXA-UD7 e GA-890GPA-UD3H 4. Gigabyte GA-890FXA-UD7 & Hybrid Silent-Pipe 2 6 

Gigabyte GA-890FXA-UD7 e GA-890GPA-UD3H 4. Gigabyte GA-890FXA-UD7 & Hybrid Silent-Pipe 2 7 

Gigabyte GA-890FXA-UD7 e GA-890GPA-UD3H 4. Gigabyte GA-890FXA-UD7 & Hybrid Silent-Pipe 2 8