Test Crossloading:


Linea +3,3 volt


Corsair Professional AX1200 8. Test: Crossloading 1

Corsair Professional AX1200 8. Test: Crossloading 2 

Corsair Professional AX1200 8. Test: Crossloading 3 

Buono il comportamento dell'alimentatore che mostra una valida regolazione per il canale sotto stress ed una separazione tra i vari rails impeccabile. Il vdrop complessivo è molto contenuto e si mantiene entro la soglia dei 3,3 volt.


Massimo Vdrop: 0,11volt (3,25%)


Linea +5,0 volt


Corsair Professional AX1200 8. Test: Crossloading 4

Corsair Professional AX1200 8. Test: Crossloading 5 

Corsair Professional AX1200 8. Test: Crossloading 6 

Molto buoni i risultati anche per questa linea che mostra un Vdrop molto contenuto ed un'ottima separazione tra i rails. Calo di tensione che porta i valori leggermente al di sotto del valore ideale a vantaggio però di una tensione di partenza molto vicina ai canonici 5,0 volt.


Massimo Vdrop 0,11volt (2,18%)


Linea +12,0 volt


Corsair Professional AX1200 8. Test: Crossloading 7

Corsair Professional AX1200 8. Test: Crossloading 8 

Corsair Professional AX1200 8. Test: Crossloading 9 

Se nei test precedenti abbiamo preferito non esagerare nei commenti positivi, alla luce dei grafici relativi alla linea dei 12,0 volt non possiamo che elogiare il lavoro svolto da Corsair che garantisce l'incredibile stabilità che potete osservare.

Indubbiamente tra gli alimentatori da noi recensiti, l'AX1200 è quello che mostra i migliori livelli di stabilità e di separazione tra le linee.


Massimo Vdrop 0,09 (0,74%)