Componentistica e Layout



Corsair Professional AX1200 4. Interno: Componentistica & Layout 1 

Pcb particolarmente evoluto composto di 4 strati, layout molto ordinato e saldature impeccabili.


Corsair Professional AX1200 4. Interno: Componentistica & Layout 2 

Miniboard di controllo: lunga come quasi l'intero lato dell'alimentatore la daughterboard ospita nella parte destra, il circuito di gestione del PFC e nella parte sinistra, l'intero sistema di alimentazione +5VSB.


Corsair Professional AX1200 4. Interno: Componentistica & Layout 3 

Corsair Professional AX1200 4. Interno: Componentistica & Layout 4 

Il sistema di filtraggio della corrente in ingresso comincia con una presa isolata e con una vistosa serie di toroidi e condensatori.


Corsair Professional AX1200 4. Interno: Componentistica & Layout 5 

In primo piano la coppia di particolari trasformatori utilizzati, le dimensioni sono particolarmente contenute tenuto conto dei 1200watt di potenza.

In secondo piano si intravede la scheda che ospita l'intera seconda fase di trasformazione; i 100 Ampere vengono gestiti da 8 transistor SMD pilotati da due controller.

Nessun dissipatore presente farebbe presupporre alti livelli di efficienza.


Corsair Professional AX1200 4. Interno: Componentistica & Layout 6 

DaughterBoard a doppia fase di conversione costituita da 4 Transistor SMD gestiti da un controller. Questa piccola scheda è uno dei due convertitori DC-DC presenti, nello specifico quella che gestisce la linea 3,3volt.


Corsair Professional AX1200 4. Interno: Componentistica & Layout 7 

In primo piano l'altro convertitore DC-DC, in questo caso per il rail +5,0volt.


Corsair Professional AX1200 4. Interno: Componentistica & Layout 8 

La MiniBoard, collegata tramite il cavo multicolore, gestisce tutti i sistemi di protezione.


Corsair Professional AX1200 4. Interno: Componentistica & Layout 9 

Corsair Professional AX1200 4. Interno: Componentistica & Layout 10 

Pannello delle connessioni modulari: grande uso di barre metalliche per favorire la distribuzione della corrente. Nel lato posteriore notiamo 3 cavi di grosso diametro che migliorano la distribuzione della linea negativa. Da notare la quantità di condensatori ceramici utilizzati per filtrare la corrente in uscita ed eliminare le interferenze elettromagnetiche.


Corsair Professional AX1200 4. Interno: Componentistica & Layout 11 

Doppio condensatore in input.


N° 2 Condensatore Nichicon


Specifiche: 470uF 420volt.


Corsair Professional AX1200 4. Interno: Componentistica & Layout 12 

Condensatori in uscita:


Oltre ad una dose spropositata di condensatori SMD disposti in ogni possibile spazio libero, per il rail +12volt sono presenti diversi condensatori della giapponese Rubycon.


Specifiche 16volt 3300uF.


Nelle due miniboard che gestiscono il rail +3,3 volt e +5,0volt sono presenti 3 Solid Aluminium capacitors.