3. Esterno - Parte seconda
Il retro del MasterCase H500P è molto semplice rispetto al resto e ricalca il design standard degli Mid Tower di ultima generazione.
Partendo dall'alto verso il basso troviamo il foro per l'I/O shield affiancato da una predisposizione per ventola da 120 o 140mm, già presente al momento dell'acquisto, sette copri-slot PCI traforati posizionati in orizzontale affiancati da altri due verticali e, infine, il vano per l'alimentatore.
![]() | ![]() |
Analizzando la base del case possiamo notare che quest'ultimo, se posizionato con la ventola in basso, potrà attingere aria fresca direttamente dall'esterno senza però lasciar passare la polvere data la presenza di una griglia coperta da un filtro antipolvere removibile sul retro.
La zona anteriore è invece completamente piana e non vede la presenza di viti che, in molti casi, sono indispensabili per fissare sul fondo i cestelli per drive.
L'intera struttura poggia su quattro ampi piedini in plastica grigia, provvisti di base gommata nella parte che andrà a diretto contatto con la nostra scrivania.
La paratia destra, realizzata in acciaio, è fermata al telaio tramite due grandi viti zigrinate, può essere parzialmente aperta e, come vedremo in seguito, potrebbe pure non risultare necessaria ad assemblaggio completo.
![]() | ![]() |
La paratia sinistra, completamente in vetro temperato, è irrobustita da due profilati in acciaio presenti sia nella parte bassa che in quella alta ed è fermata al telaio tramite una piccola serratura apribile anche con una monetina.
Il vetro, molto resistente a graffi e ditate, è verniciato di nero lungo i bordi, dispone di un piccolo telaio perimetrale ed è leggermente scuro nella parte centrale; quel che basta per mascherare, a sistema montato, eventuali difetti dovuti ad un assemblaggio non proprio impeccabile.
Il MasterCase H500P è forse il modello con più carattere sfornato da Cooler Master negli ultimi anni ed è realizzato in modo quasi impeccabile, peccato solo che la qualità delle plastiche non sia all'altezza del resto.