ASUS ROG STRIX GeForce GTX 1080 OC e GTX 1070 OC 6. Layout & PCB 1  ASUS ROG STRIX GeForce GTX 1080 OC e GTX 1070 OC 6. Layout & PCB 2 


Partiamo come sempre dai dati di targa delle schede rilevati con GPU-Z: core clock a 1658MHz, boost a 1860MHz e quantitativo di memoria GDDR5 pari a 8GB per la ASUS ROG STRIX GTX 1070 OC, a sinistra, e valori corrispondenti di 1759MHz e 1898MHz per la ASUS ROG STRIX GTX 1080 OC, a destra, che è però equipaggiata con 8GB di memoria GDDR5X.

Entrambe le schede utilizzano un bus a 256 bit ma, data la diversa natura e velocità delle memorie (8GHz per la ASUS ROG STRIX GTX 1070 OC e 10GHz per la ASUS ROG STRIX GTX 1080 OC), i valori di banda passante a disposizione sono, rispettivamente, pari a 256,3 e 320,3 GB/s.


ASUS ROG STRIX GeForce GTX 1080 OC e GTX 1070 OC 6. Layout & PCB 3  ASUS ROG STRIX GeForce GTX 1080 OC e GTX 1070 OC 6. Layout & PCB 4 


PCB estremamente pulito ed ordinato per entrambe le schede dove possiamo subito notare il circuito di alimentazione a sette fasi, sei per la GPU e una per le memorie, per la ASUS ROG STRIX GTX 1070 OC, a sinistra, e quello a dieci fasi (8+2) della ASUS ROG STRIX GTX 1080 OC, a destra.


ASUS ROG STRIX GeForce GTX 1080 OC e GTX 1070 OC 6. Layout & PCB 5


Un closeup del chip demandato alla gestione delle tensioni di alimentazione delle schede: un  microP9511P di cui, purtroppo, non abbiamo ancora trovato alcuna documentazione.

L'adozione di questo tipo di controller potrebbe essere correlata alla nuova modalità "dinamica" di funzionamento della versione 3.0 di GPU Boost che, come detto in precedenza, è in grado ora di variare la frequenza di lavoro della scheda in maniera puntuale e non lineare in base alla tensione di alimentazione rilevata e al clock massimo teorico raggiungibile dal chip.


ASUS ROG STRIX GeForce GTX 1080 OC e GTX 1070 OC 6. Layout & PCB 6 


Per quello che riguarda il VRM, invece, segnaliamo un'estrema pulizia complessiva con catena di alimentazione realizzata, per entrambe le schede, con Mosfet International Rectifier IR3555M, una soluzione che comprende un convertitore buck, il Mosfet di controllo e quello di sincronia con diodo Schottky integrato, induttori schermati in metallo composito, condensatori Super Alloy II ed unità tantalio polimeriche con montaggio SMD (sul retro della scheda).


ASUS ROG STRIX GeForce GTX 1080 OC e GTX 1070 OC 6. Layout & PCB 7


Ecco un particolare di uno degli otto chip di GDDR5X montati sulla ASUS ROG STRIX GTX 1080 OC: un IC Micron da 8Gbit con packaging FBGA A 190 contatti, siglato 6JA77D9TXS, che dovrebbe corrispondere al part number MT58K256M32JA-100 e, quindi, accreditato di una velocità massima di 10GHz.


ASUS ROG STRIX GeForce GTX 1080 OC e GTX 1070 OC 6. Layout & PCB 8


Queste invece le GDDR5 della ASUS ROG STRIX GTX 1070 OC, dei moduli Samsung K4G80325FB-HC25 accreditati di una velocità di 8GHz con tensione di alimentazione sino a 1,5V.


ASUS ROG STRIX GeForce GTX 1080 OC e GTX 1070 OC 6. Layout & PCB 9  ASUS ROG STRIX GeForce GTX 1080 OC e GTX 1070 OC 6. Layout & PCB 10 


E concludiamo con un bel close-up della GPU Pascal in versione GP104-200-A1, quella che equipaggia la ASUS ROG STRIX GTX 1070 OC, a sinistra, e GP104-400-A1 per la ASUS ROG STRIX GTX 1080 OC, a destra.

Per entrambe vengono riportati 7.2 miliardi di transistor racchiusi in 314mm², quindi con una densità di circa 23 milioni di transistor per millimetro quadrato, un valore garantito dal nuovo processo produttivo FinFet+ a 16 nanometri che rappresenta un incremento di densità di questi ultimi del 76.9% rispetto alla generazione precedente (GM204-400).

Dato che il numero dei transistor dichiarati è identico, la GPU GP104-200-A1 è probabilmente una GP104-400-A1 con cinque unità TPC, o se preferite un GPC, disabilitate a livello del silicio.