ASUS ha iniziato questo 2017 introducendo moltissimi nuovi prodotti in campo gaming, in particolare mouse, sia progettati ex novo che aggiornati con le ultime tecnologie disponibili.

Dopo aver analizzato il GLADIUS II, erede del mouse cordato di punta del marchio Republic of Gamers, mettiamo le mani su un modello del tutto inedito, ovvero il PUGIO, un concept molto originale per un mouse simmetrico, prettamente dedicato alle prestazioni e con un'interessante forma dei pulsanti laterali che, grazie ad un semplice quanto efficace blocco magnetico, possono essere "riconfigurati" per adattarli in base alle proprie esigenze.


ASUS ROG PUGIO 1


Questo aiuta, secondo quanto affermato da ASUS, ad avere un doppio o quadruplo pulsante ed a bloccare del tutto quelli non usati dal lato opposto al pollice, il che può rappresentare una pratica soluzione ad un problema piuttosto sentito per quanto riguarda i mouse ambidestri.

L'idea di modularità è sempre stata espressa da ASUS (e ROG in particolare) in modo molto accorto ed accanto al particolare design dei pulsanti laterali troviamo un altro punto forte del PUGIO, ovvero la possibilità di sostituire gli switch principali, i nipponici Omron D2FC-F da 50 milioni di click, semplicemente tramite socket push-fit ed un sistema per aprirlo senza rimuovere i padsurfer.

Alla base abbiamo un sensore ottico da 7200 DPI, 150 IPS e 30g, nello specifico il PixArt PMW 3330 di recente introduzione, che dovrebbe essere una sorta di evoluzione del 3310, a metà strada tra quest'ultimo ed il PMW 336x, il che lascia davvero ben sperare ...

Non sappiamo se ci sia ed a quanto ammonti la memoria integrata, ma la compatibilità con i sistemi software ROG Armoury c'è e questo include una illuminazione RGB completa e personalizzabile, compatibile Aura SYNC per la sincronizzazione con altri componenti e periferiche ROG come, ad esempio, l'avanzata meccanica Claymore.

Prima di proseguire con la nostra recensione vi lasciamo, come di consueto, alla tabella riassuntiva delle principali caratteristiche tecniche del prodotto.


 ModelloROG PUGIO
 DesignSimmetrico (ambidestro)
 SensorePixArt PMW 3330 (150 IPS, 30g)
Risoluzione
7200 DPI
 Pulsanti 8 Pulsanti
 Rotellina Scroll semplice, encoder Alps meccanico
Switch principali
Omron D2FC-F-K (già installati)
Omron D2F-01F (in bundle)
Illuminazione
Tre zone RGB Aura Sync
 Connessione
USB con polling rate a 1000Hz
 Memoria integrata
Si, capacità ignota
Software
ROG Armoury
Cavo
1,8m cordato
Peso
103g senza cavo
 Dimensioni
120x68x37 mm


Buona lettura!