Componenti Interne:


Antec P193 e CP850, l'accoppiata perfetta 7. L'alimentatore, la sua struttara interna, parte seconda 1 

La linea primaria:



Sono utilizzati quattro 20N60C3 e un diodo, rispettivamente per PWM e PFC. I condensatori impiegati, tutti di buona qualità, appartengono ai marchi Rubicon, Elite, Aishi.

Tra gli integrati presenti nella scheda di controllo, segnaliamo ST CHNUC3845B per il PWM e ICE 1PCS02 per il PFC.

Antec P193 e CP850, l'accoppiata perfetta 7. L'alimentatore, la sua struttara interna, parte seconda 2 

Antec P193 e CP850, l'accoppiata perfetta 7. L'alimentatore, la sua struttara interna, parte seconda 3 



Antec P193 e CP850, l'accoppiata perfetta 7. L'alimentatore, la sua struttara interna, parte seconda 4 

Ecco in dettaglio la linea secondaria composta di: tre STPS30L45CT in parallelo per il rail della +5V e 3,3V. Impressionante la sezione di potenza della linea del +12V, ben cinque S60SC6M collegati in parallelo in grado di gestire ben 300A di picco. Quest’approccio ci ha letteralmente sorpreso, mai ci saremo aspettati una simile riserva di potenza in un alimentatore di complemento, il CP850 può competere alla grande con alimentatori più blasonati sotto questo punto di vista.



Antec P193 e CP850, l'accoppiata perfetta 7. L'alimentatore, la sua struttara interna, parte seconda 5 

Antec P193 e CP850, l'accoppiata perfetta 7. L'alimentatore, la sua struttara interna, parte seconda 6 

Sulla sinistra, il mini Pcb delle connessioni modulari, con due condensatori supplementari sui rami delle VGA. Nella foto di destra, la presa d'alimentazione della corrente alternata in ingresso, completamente filtrata.


Antec P193 e CP850, l'accoppiata perfetta 7. L'alimentatore, la sua struttara interna, parte seconda 7 

La scheda di controllo della ventola di raffreddamento dell'alimentatore dove vediamo un LM393N e un PWM AS339AP-E1.




Antec P193 e CP850, l'accoppiata perfetta 7. L'alimentatore, la sua struttara interna, parte seconda 8 


La Ventola di raffreddamento:


Antec, per areare adeguatamente l'alimentatore ha impiegato una ventola Protechnic MGT12012XB-W25 da 120mm e 2500RPM.