7. Montaggio componenti


In questa parte della nostra recensione valuteremo l'ingombro dei componenti, l'accessibilità interna e l'impatto estetico finale dell'Antec P100.

Abbiamo deciso di utilizzare un sistema di fascia medio alta composto dal recennte All-in-One dotato di radiatore monoventola di Antec, il Kuhler H2O 650, dalla nostra EVGA Z77 FTW, dall'alimentatore Antec HCG Platinum 1000W ed una SAPPHIRE HD 4870 raffreddata dall'imponente dissipatore Thermalright Shaman.


Antec P100 7. Montaggio componenti 1 


L'installazione dei drive da 3.5" e da 2.5", come già detto in precedenza, non presenta dei sistemi di fissaggio tool-less e sarà quindi necessario bloccare saldamente il drive alle slitte tramite le viti incluse in bundle.


Antec P100 7. Montaggio componenti 2 


Lo spazio interno una volta installata la scheda madre risulta essere davvero ampio, soprattutto tenendo conto del fatto che l'EVGA Z77 FTW è una scheda Extended ATX, formato non ufficialmente supportato dal P100.

Nonostante ciò, i fori passacavo sono completamente liberi ed utilizzabili, merito dell'impeccabile lavoro di ottimizzazione dello spazio interno svolto da Antec.


Antec P100 7. Montaggio componenti 3  Antec P100 7. Montaggio componenti 4 


Dopo aver installato scheda madre ed il Kuhler H2O 650, siamo passati all'installazione dell'alimentatore modulare Antec HCG Platinum, utilizzando strategicamente i quattro fori passacavo posti sul vassoio della scheda madre.


Antec P100 7. Montaggio componenti 5  Antec P100 7. Montaggio componenti 6 


E' venuto quindi il momento di installare la nostra SAPPHIRE HD 4870 dotata, non a caso, di un dissipatore ingombrante come lo Shaman per verificare l'eventuale compatibilità con più di due schede video in CrossFireX o SLI che, in questo, caso ha dato esito negativo.

Da ultimo, abbiamo montato il il masterizzatore, un Hard Disk ed un SSD con i relativi cavi SATA.


Antec P100 7. Montaggio componenti 7 


Non essendo un case dotato di finestra e per giunta caratterizzato da uno sportello frontale che va ad occultare i bay e le ventole anteriori, il risultato finale non potrà essere dissimile da quanto visto appena estratto dall'imballo, ma per quanto concerne la silenziosità operativa vi possiamo assicurare che siamo rimasti abbastanza soddisfatti, un po' meno per l'efficienza di raffreddamento.