10. Dual BIOS: Quite e Uber Mode
Ogni Radeon R9 290X è dotata di due BIOS che possono essere utilizzati alternativamente, sia a scopo di backup che per memorizzare profili di frequenza, potenza e raffreddamento differenti.
Nel modello di riferimento il primo BIOS è denominato "Quite Mode" e prevede che la ventola possa girare al massimo al 40% della sua velocità , così da mantenere un comfort acustico ottimale.
Secondo AMD tael impostazione è indicata per coloro che non utilizzano le cuffie per giocare o che non dispongono di uno chassis dotato di un adeguato sistema di insonorizzazione.
Il secondo BIOS è definito "Uber Mode"; in questo caso la velocità della ventola può crescere fino al 50% della massima consentita ed è indicato per ottenere le massime prestazioni dalla propria scheda video o per un uso in configurazioni CrossFireX, dove il ridotto spazio tra le schede potrebbe far incrementare troppo velocemente le temperature.
Vediamo, ora, come si comporta nei videogiochi la AMD Radeon R9 290X nelle due modalità !
Attivando la "Uber Mode", la Radeon R9 290X può raggiungere frequenze operative più elevate per periodi di tempo più lunghi, offrendo prestazioni senza compromessi.
Come evidenziato dai grafici, in questa modalità la scheda riesce a guadagnare ancora qualche frame al secondo rispetto alla modalità standard, aumentando ulteriormente le distanze con le dirette concorrenti.
Il rovescio della medaglia, purtroppo, è l'elevato aumento della rumorosità , che può arrivare a sfiorare i 60 dBA a pieno carico, contro i 47 dBA che caratterizzano la "Quite Mode".