Temperature


Le temperature sono state acquisite tramite il software HWMonitor prodotto da CPUID, la stessa software house che produce il tool CPU-Z. Il processore è stato inizialmente messo sotto carico con 4 istanze di Prime95 Small FFT per 20 minuti, si è preso quindi nota dei valori raggiunti , fermando successivamente le istanze. Dopo un intervallo di dieci minuti in idle si sono rilevate di nuovo le temperature. Da segnalare che la temperatura ambiente, al momento delle misurazioni, era di circa 17 °C.


AMD Phenom II X4 940: 45 nm anche per AMD 6. Temperature e Consumi 1

Le temperature di questo processore sono decisamente buone, considerando che il raffreddamento era assicurato da un comune dissipatore ad aria Zalman 7000 AlCu. Sono buone anche in confronto al normale Phenom che, ricordiamo, si tratta di una versione a basso consumo (TDP 65 Watt) e con vcore di default pari a 1,125 Volt, contro i 1,376 Volt del Phenom II.


Consumi


Il consumo in Watt è stato rilevato alla presa tramite l'utilizzo di un misuratore d'assorbimento. I valori si riferiscono all'intero sistema in idle e sotto sforzo con quattro istanze di Prime95 SmallFFT.


AMD Phenom II X4 940: 45 nm anche per AMD 6. Temperature e Consumi 2


Nonostante i consumi non siano bassi in senso assoluto, il Phenom II consuma meno dei predecessori. Pur con una frequenza d'esercizio di 1 Ghz superiore e con un vcore decisamente più alto del Phenom X4 9350, il consumo non è molto superiore rispetto a quest'ultimo. Se riduciamo la frequenza di funzionamento ed il vcore ai medesimi valori del Phenom, otteniamo un 18,5 % dell'assorbimento in meno sotto carico. Confrontato con le soluzioni Intel però, paga ancora dazio.