Press Release

SAPPHIRE Technology, Azienda leader nel settore delle soluzioni grafiche per computer, ha appena introdotto sul mercato una nuova emozionante serie di schede grafiche che combina le più recenti architetture grafiche con tecnologie di interfaccia ad alta velocità, elevate prestazioni e un eccezionale rapporto qualità-prezzo.

La nuova serie SAPPHIRE HD 3000 combina un’architettura shader unificata con il supporto per Shader Model 4.0 e l’imminente DirectX 10.1 collegati attraverso la più recente interfaccia PCI-Express Gen 2.0.

L’architettura condivide i 320 stream processor e un controller di memoria interno basato su Ring Bus a 512 bit come nei precedenti modelli di fascia alta SAPPHIRE HD 2900, oltre a unità multiple di rendering e un’unità di tessellazione programmabile per offrire prestazioni grafiche eccellenti.

Fabbricata con il nuovo processo produttivo a 55nm, la GPU della serie HD 3000 offre questo livello di prestazioni con un basso consumo energetico, e a un costo ridotto rispetto alle generazioni precedenti.

La nuova funzione ATI PowerPlay riduce attivamente la potenza assorbita dalla GPU in funzione del carico di lavoro.

Dal momento del lancio sono disponibili due modelli. La scheda SAPPHIRE HD 3870 presenta 512MB di memoria GDDR4 ad alte prestazioni, con clock impostato a 1125MHz (2.25GHz effettivi), mentre il clock core della GPU è a 775MHz. È presente un sistema di raffreddamento a due slot che espelle l’aria all'esterno del case attraverso la staffa posteriore a griglia. Questo accorgimento garantisce un raffreddamento ideale della scheda, anche durante le sessioni di gioco più impegnative.

Sapphire ATI HD3870 e HD3850 1 

Sapphire ATI HD3870 e HD3850 2 

SAPPHIRE HD 3850

SAPPHIRE HD 3870


La scheda SAPPHIRE HD 3850 presenta 256MB di memoria GDDR3, che opera a una velocità di 830MHz (1.66GHz effettivi) e a una velocità clock core di 670MHz. Questo modello si avvale di un sistema di raffreddamento a slot singolo.

Entrambi i modelli presentano la nuova tecnologia CrossFireX, con due connettori ad alta velocità su ogni scheda, che consentono di collegare in cascata 2, 3 o persino 4 schede grafiche, per prestazioni ottimizzate quando installate su una scheda madre CrossFireX. Poiché ogni scheda presenta due connettori dual-link DVI, è possibile utilizzare fino ad otto monitor contemporaneamente, oppure, con CrossFire abilitata, due GPU (che in futuro saliranno fino a quattro con le prossime versioni) per offrire una soluzione di rendering ancora più potente.

Entrambi i modelli della serie HD 3000 integrano la più recente tecnologia ATI Avivo™ HD per una migliore visualizzazione e presentano un UVD (Decoder Video Unificato) incorporato per la decodifica hardware accelerata di contenuti Blu-ray™ e HD DVD per entrambi i codec VC-1 e H.264, riducendo notevolmente il carico della CPU. Gli utenti in possesso di un display HDMI potranno collegarlo alla scheda grafica tramite l’adattatore DVI-HDMI incluso che offre un’uscita audio e video su un singolo cavo per il collegamento diretto di un display compatibile con l'interfaccia HDMI.

SAPPHIRE HD 3870 e HD 3850 saranno disponibili dal 15 novembre 2007. SAPPHIRE arricchirà la serie HD 3000 di nuovi modelli nelle prossime settimane.

Le schede grafiche SAPPHIRE HD 3000 sono provviste di certificazione Microsoft Windows Vista™ Premium e supportano la suite di software ATI Catalyst®, garantendo ai clienti un facile e immediato accesso agli aggiornamenti software per avere sempre il meglio in fatto di prestazioni, stabilità e nuove funzioni. Il supporto per DirectX10.1 fornisce agli sviluppatori l’accesso a tecnologie di programmazione ottimizzate e nuovi effetti di illuminazione.


Caratteristiche Generali



SAPPHIRE
HD 3870

SAPPHIRE
HD 3850

Interfaccia memoria esterna

256 bit

256 bit

Tipo memoria

1.2 GHz GDDR4

900 MHz GDDR3

Frame Buffer

512MB

256 MB

Fattore di forma

Doppio slot

Slot singolo

Connettore di alimentazione

PCIe a 6 pin

PCIe a 6 pin

Potenza di picco della scheda

~105W

~95W

Acustica

34 dBA

31 dBA

Interfacce display

2x Dual-link DVI con uscita HDCP + HDTV

(HDMI+Audio con adattatore)

ATI CrossFireX

Doppia interconnessione
(2, 3, o 4 schede)


Specifiche Tecniche



ATI Radeonâ„¢
HD 3870

ATI Radeonâ„¢
HD 3850

Transistor

666 milioni

666 milioni

Processo produttivo

55nm

55nm

Stream Processor

320

320

Unità texture

16

16

Render Back-Ends

16

16

Velocità Clock core

775+ MHz

670 MHz

Velocità clock memoria

2.25 GHz

1.66 GHz

Velocità di elaborazione matematica (Multiply-Add)

497+ GigaFLOPS

428 GigaFLOPS

Supporto bus di sistema

PCI Express 2.0 x16

PCI Express 2.0 x16

Supporto DirectX

10.1

10.1

Unità di tessellazione

Sì

Sì

UVD

Sì

Sì

ATI PowerPlay

Sì

Sì



Nelle prossime settimane sarà disponibile la recensione di questi modelli sul nostro portale, seguiteci!