Samsung lancia gli SSD SM951 1


Samsung Electronics ha annunciato oggi di aver iniziato la produzione di massa del nuovo SM951, un SSD PCIe ad alte prestazioni caratterizzato da consumi estremamente ridotti.

Il modello SM951 vanta velocità eccezionali sia con l'interfaccia PCIe 3.0, dove raggiunge velocità in lettura/scrittura nell'ordine dei 2150/1550 MB/s, sia con quella PCIe 2.0 dove si ferma, per così dire, a 1.350 MB/s.

Questo livello di prestazioni è circa tre volte superiore a quelle fornite dai migliori SSD con interfaccia SATA e circa il 30% superiore a quella del Samsung XP941, suo predecessore.

Eccellenti anche i valori in lettura e scrittura random su file di piccole dimensioni, che si attestano, rispettivamente, sui 130.000 e 85.000 IOPS.

Oltre che sul fronte prestazionale, il nuovo SM951 si distingue per la notevole efficienza energetica, in particolar modo quando utilizza l'interfaccia PCI Express 3.0, dove fa registrare prestazioni per watt del 50% inferiori rispetto al modello XP941.

Questo è anche il primo SSD ad adottare la modalità di standby a basso consumo L1.2, che permette di spegnere tutti i circuiti ad alta velocità quando il PC va in sospensione o in ibernazione.

Il livello di funzionamento in stand-by L1.2 riduce drasticamente il consumo a meno di 2mW, con una diminuzione pari al 97% rispetto ai 50mW consumati in modalità L1.

Il Samsung SM951 utilizza il fattore di forma M.2 (80mm x 22 millimetri) e pesa circa sei grammi, risultando quindi ideale per l'utilizzo su ultrabook, o notebook molto sottili, dove lo spazio recuperato può essere utilizzato per altri componenti, tra cui la batteria.

La linea SM951 comprende modelli con capacità di 128, 256 e 512GB ed utilizza NAND Flash MLC con processo produttivo a 10 nanometri.

Segnaliamo che Samsung sta lavorando alacremente anche sulla prossima generazione di SSD PCIe che sarà contraddistinta dalla nuova interfaccia NVMe, in grado di garantire ulteriori aumenti di prestazioni.