In concomitanza con il Computex 2024, Republic of Gamers (ROG) ha annunciato una vasta selezione di prodotti che vanno ad innovare il settore gaming.


Republic of Gamers sbanca il Computex 2024 1


ROG Ally X è una nuova versione della famosa console portatile: questa iterazione introduce una serie di aggiornamenti e perfezionamenti, realizzati per rispondere ai feedback degli utenti ed elevare le prestazioni di gioco a nuovi livelli.

Con questo dispositivo, ROG spera di ridefinire le esperienze di gioco portatili e di interessare una maggiore fetta di giocatori.

Il cuore di Ally X è costituito dal formidabile processore AMD Ryzen Z1 Extreme, completato dalla grafica RDNA 3: tale processore offre prestazioni di gioco senza precedenti, sfruttando la potenza di 8 core e 16 thread.

Con la tecnologia RSR e FSR AMD Radeon Upscaling ed i suoi 8,6 Teraflops di potenza di calcolo, Ally X garantisce un'esperienza di gioco fluida ed una grafica straordinaria, anche per i titoli next-gen più impegnativi.

Una delle caratteristiche principali di Ally X è la maggiore durata della batteria che, ora, presenta una capacità di 80Wh così da garantire sessioni di gioco prolungate senza la preoccupazione di rimanere a corto di energia.

Anche in termini di design ed ergonomia Ally X è stata sottoposta ad un aggiornamento completo che ha affrontato i principali punti critici e migliorato l'esperienza di gioco complessiva.

I nuovi joystick migliorano il feedback e la reattività, mentre le porte aggiuntive, tra cui due USB-C, offrono una connettività più ampia e versatile.

Con un peso di 678g ed uno spessore di 24,75mm, Ally X mantiene comunque un design leggero ed ergonomico, ideale per i giocatori sempre in movimento.

Sebbene sia leggermente più pesante e più spessa, queste dimensioni sono un piccolo compromesso per i significativi miglioramenti in termini di prestazioni e funzionalità.

Grazie a caratteristiche come i doppi altoparlanti frontali Dolby Atmos ed un display FHD da 7" con luminosità di 500 nits e frequenza di aggiornamento di 120Hz, Ally X offre un'esperienza simile a quella delle console di gioco tradizionali.


Republic of Gamers sbanca il Computex 2024 2 


Un'altra novità assoluta annunciata al Computex è la nuova versione AMD del portatile da gioco ROG Zephyrus G16.

Il suo telaio in alluminio, disponibile nei colori Eclipse Gray e Platinum White, rappresenta il perfetto equilibrio tra resistenza e portabilità.

Con un peso di soli 1,85kg e uno spessore di appena 14,9mm è una meraviglia dell'ingegneria.

Grazie al processore AMD Ryzen  AI 9 HX 370 e alle GPU NVIDIA GeForce RTX, il G16 offre prestazioni impareggiabili a giocatori, creatori e designer.

L'iconico design di ROG è incarnato dalla barra LED Slash Lighting, che offre opzioni di personalizzazione senza precedenti.

Il pannello OLED Nebula da 2,5K a 240Hz con supporto G-Sync, certificazione VESA DisplayHDR True Black 500 ed un sorprendente rapporto di contrasto di 1.000.000:1 garantisce una grafica eccellente: ogni dettaglio è chiaro e vivido.

Allo stesso tempo, Hi-Res Audio e la tecnologia Dolby Atmos assicurano un audio coinvolgente, mentre la fotocamera HD consente una comunicazione senza interruzioni.


Republic of Gamers sbanca il Computex 2024 3 


Apre la lista della nuova serie di periferiche la tastiera ROG Azoth Extreme, caratterizzata da una qualità costruttiva superiore con uno chassis in lega di alluminio ed una cornice superiore in metallo, con un impressionante polling rate di 8kHz in modalità wireless ed una durata della batteria che può arrivare sino a 1600 ore grazie alle tecnologie ROG SpeedNova e Polling Rate Booster.

Il touchscreen OLED a colori consente agli utenti di visualizzare le informazioni di sistema e di personalizzarne le impostazioni; all'interno dello chassis è presente un supporto a guarnizione regolabile che consente agli utenti di passare facilmente da una modalità di digitazione ammortizzata ad una più aggressiva tramite un comodo interruttore.

La Azoth Extreme è inoltre dotata di interruttori meccanici ROG NX prelubrificati e di schiume fonoassorbenti che garantiscono una digitazione più fluida ed un'acustica migliore.

Grazie al supporto per le connessioni tri-mode, gli utenti possono scegliere tra Bluetooth, modalità wireless RF a bassa latenza a 2,4GHz o USB cablata standard, a seconda della situazione.


Republic of Gamers sbanca il Computex 2024 4 


A seguire abbiamo il mouse gaming ROG Harpe Ace Extreme, caratterizzato da un rivestimento in fibra di carbonio per il giusto equilibrio tra peso e solidità strutturale.

Il peso di soli 47 grammi garantisce massima stabilità e controllo durante le sessioni di gioco più intense, mentre il sensore ottico ROG AimPoint Pro da 42.000 DPI offre un tracciamento ultra preciso.

Grazie ai microinterruttori ottici ROG, gli utenti possono aspettarsi tempi di risposta minimi ed una durata di vita di ben 100 milioni di click.

Al pari della Azoth Extreme, questo mouse supporta la connettività tri-mode, offrendo la massima flessibilità con la modalità USB cablata, RF a 2,4GHz a bassa latenza e Bluetooth.

Inoltre, il mouse viene fornito con una serie di accessori, tra cui il ROG Polling Rate Booster.

Questo piccolo dispositivo, lanciato in precedenza con il ROG Keris II Ace, è stato anch'esso sottoposto ad un aggiornamento, supportando ora una frequenza di polling wireless di 8000Hz per una reattività ultraveloce ed un ritardo di input minimo.

È incluso anche un set di piedini in vetro Corning Gorilla Glass 3, perfetti per gli utenti che preferiscono movimenti rapidi pur mantenendo un controllo superiore al pari di un tappetino in tessuto.

Altri accessori in dotazione con il mouse sono il nastro antiscivolo per l'impugnatura, un kit di pulizia ed un supporto per il display.


Republic of Gamers sbanca il Computex 2024 5 


Arriviamo, ora, alle ROG Delta II, dotate sempre di una connettività tri-mode che consente agli utenti di connettersi tramite Bluetooth o a bassissima latenza a 2,4GHz con la tecnologia wireless ROG SpeedNova o, ancora, tramite una connessione analogica cablata con jack da 3,5mm.

L'audio DualFlow consente la riproduzione audio simultanea e la trasmissione di una conversazione da due dispositivi 2.4Ghz wireless e Bluetooth collegati, mentre i driver da 50mm con diaframma placcato in titanio offrono un suono bilanciato, autentico e chiaro, non solo per i giochi, ma anche per la musica.

Grazie al microfono con capsula da 10mm, i giocatori avranno la possibilità di comunicare in modo chiaro e dettagliato anche nei momenti più concitati e, grazie ad una durata della batteria di ben 110 ore, potranno godere di lunghe sessioni di gioco ininterrotte.


Republic of Gamers sbanca il Computex 2024 6 


Si aggiunge all'offerta ROG, inoltre, la sedia ROG Destrier Core Ergo Gaming, una versione compatta della ROG Destrier Ergo Gaming Chair, che eredita l'iconico design di ispirazione cyborg.

Questa sedia permette di elevare e ruotare i braccioli di 360° al fine di raggiungere la posizione ideale per affrontare al meglio qualunque sessione di gioco.

Costruita con materiali resistenti e traspiranti, tra cui nylon poliammidico e rete traspirante, la ROG Destrier Core offre un supporto e un comfort eccezionali durante le lunghe sessioni di gioco.


Prestando sempre più attenziona al tema della user experience, ASUS ha lanciato lo scorso anno la serie di prodotti e soluzioni Back-To-the-Future (BTF).

Progettata con questo approccio, la scheda madre Next-Gen ROG Maximus Hero BTF, che supporterà Arrow Lake a partire dalla seconda metà del 2024, incarna l'impegno dell'azienda per una gestione dei cavi più pulita e un'estetica minimalista.

Il suo design nasconde i connettori sul retro del PCB, offrendo una gestione dei cavi senza precedenti per gli appassionati del fai-da-te.

La scheda è inoltre dotata di uno slot per schede grafiche ad alta potenza, erogando fino a 600W.

Il meccanismo Q-Release Slim dello slot PCIe semplifica gli upgrade e la manutenzione, eliminando la necessità di ricorrere a chiusure di fortuna o pulsanti: gli utenti possono rimuovere senza sforzo la scheda grafica dallo slot inclinandola verso il meccanismo di chiusura.


Republic of Gamers sbanca il Computex 2024 7 


La linea di AiO ROG Strix LC III offre due distinte versioni ARGB oltre a modelli non ARGB.

Mentre la variante ARGB presenta un logo luminoso sul top del waterblock, il modello LCD vanta un pannello personalizzabile in grado di riprodurre varie metriche e immagini del sistema, offrendo un'esperienza più avanzata.

Gli utenti hanno la possibilità di personalizzare i contenuti visualizzati attraverso Armoury Crate in base alle proprie preferenze.

La serie ROG Strix LC III ARGB, che comprende i modelli con radiatore da 360 e 240 nelle opzioni di colore bianco e nero, è dotata di un logo ROG ruotabile a 360° con oltre 10 effetti di illuminazione Aura personalizzati, ventole ARGB di qualità superiore e tubi rinforzati per garantire prestazioni di raffreddamento e durata elevata.

L'inclusione del nuovo coldplate Asetek e della pompa Gen7 V2 migliora ulteriormente l'efficacia di raffreddamento.


Republic of Gamers sbanca il Computex 2024 8 


Al Computex 2024, ASUS presenta anche nuovi alimentatori, i ROG Thor III ed i ROG Strix Platinum.

La nuova generazione della famiglia Thor è dotata di MOSFET al nitruro di gallio (GaN) che offrono una migliore efficienza energetica e temperature più basse, il tutto insieme ad un layout interno semplificato.

Essendo conformi al più recente standard ATX 3.1, i Thor III garantiscono una migliore regolazione delle tensioni per una maggiore compatibilità con i componenti PCIe 5.0, mentre uno stabilizzatore di tensione intelligente sfrutta un sensore di tensione della GPU per garantire un'erogazione stabile di energia alla scheda grafica ed evitare cali di frequenza per prestazioni più costanti ed un gameplay più fluido.

Pressente anche una modalità Turbo, che offre prestazioni di raffreddamento sempre al top quando gli utenti effettuano un overclock massiccio o affrontano un carico di lavoro particolarmente impegnativo.

I ROG Thor III beneficiano anche di un display OLED aggiornato, che fornisce informazioni in tempo reale sul consumo energetico del sistema.

Fissato magneticamente al lato dell'alimentatore, il display consente agli utenti di regolarne il posizionamento e l'orientamento per una visibilità ideale.

I ROG Strix Platinum, al pari del Thor III,  sono dotati di MOSFET al nitruro di gallio e di uno stabilizzatore di tensione intelligente, sono conformi agli standard ATX 3.1 e hanno un connettore 12V-2x6 per garantire la massima stabilità alle schede grafiche di fascia alta.