NVIDIA ha annunciato Reflex 2 insieme al lancio delle GPU GeForce RTX serie 50.
La tecnologia Reflex è stata creata per ridurre la latenza di input e NVIDIA Reflex 2 la porta ad un livello superiore, aggiungendo un'altra funzionalità chiamata "Frame Warp".
Avremo modo a breve di sperimentarla, ma la cosa fondamentale da sapere ora è se il vostro sistema lo supporterà oppure no.
Da quello che è emerso, la tecnologia Reflex 2 Frame Warp sarà supportata, una volta rilasciata, solo sulla serie RTX 50 sia su desktop che su laptop, a patto di avere installati gli ultimi driver NVIDIA.
La compatibilità con le vecchie GPU RTX arriverà , ma solo tramite aggiornamenti futuri, quindi si dovrà aspettare un po'.
Reflex 2 porta in dote Frame Warp, una tecnologia che aggiorna il frame in base all'input del mouse in modo diverso da quanto avviene con Reflex 1, in cui la CPU di attendere di generare i frame solo quando la GPU è pronta a elaborarli.
Reflex migliora la latenza semplificando la pipeline, ma Frame Warp in Reflex 2 funziona inviando alla GPU il frame generato dalla CPU tenendo in considerazione l'ultima posizione del mouse, in modo che il frame finale venga previsto rapidamente senza introdurre molta latenza.
Secondo NVIDIA, Reflex 2 è quasi due volte più veloce di Reflex e riduce la latenza di input fino al 75% rispetto alla pipeline nativa.
Teoricamente, Reflex 2 non dovrebbe avere problemi con le precedenti GPU RTX, ma potrà essere abilitato solo da NVIDIA (che lo farà , ma non subito).