Mancano soli quattro giorni alla presentazione ufficiale delle nuove schede video con architettura Ampere e, finalmente, si comincia ad avere qualche informazione di prima mano.

Se era ormai dato per certo l'utilizzo di un particolare design con dissipatore dotato di una ventola per lato e del nuovo connettore di alimentazione PCIe Micro-Fit 3.0 a 12 pin, almeno per quanto concerne le Founders Edition di fascia alta, sul resto si trovava in rete di tutto ed il relativo contrario.

Ecco allora che ci viene in soccorso videocardz che, ancora una volta, condivide quelle che sembrerebbero essere le specifiche tecniche reali dei tre modelli di punta oggetto dell'annuncio del primo di settembre.


NVIDIA RTX 3090, 3080 e 3070: le specifiche tecniche ... 1


L'ammiraglia è ovviamente la RTX 3090 (quindi al momento non esiste una RTX 3080 Ti), equipaggiata da una GPU GA102-300 da 5.248 CUDA Cores con frequenza di 1695MHz, 24GB di memoria GDDR6X da 19,5 Gbps su un bus a 384 bit per una banda passante di 936 GB/s ed un TGP di 350W.

Quella che probabilmente sarà la soluzione gaming per eccellenza è la RTX 3080 basata su GPU GA102-200 da 4.352 CUDA Cores operante a 1710MHz, con 10GB di GDDR6X a 19 Gbps con interfaccia a 320 bit per una banda pari a 760 GB/s ed un TGP di 320W.

Più in basso la RTX 3070, probabilmente la più attesa delle tre di videogiocatori, con GPU GA104-300, un numero ancora imprecisato di CUDA Cores, 8GB di memorie GDDR6 (non X) da 16 Gbps su un bus a 256 bit e TGP da 220W.

Confermato l'uso dell'interfaccia PCIe 4.0 ed il processo produttivo a 7nm (probabilmente EUV) e scontata la presenza di porte HDMI 2.1 e DisplayPort 1.4a, ma nessuna indiscrezione sui prezzi, oggetto di speculazioni di ogni tipo.

Tutte e tre le schede dovrebbero arrivare a scaffale entro la fine del mese di settembre.