Mostrate al CES 2025 le schede madri di fascia mainstream 1 


Dopo mesi di indiscrezioni e informazioni trapelate con il contagocce, ecco che fanno finalmente capolino sul mercato le schede madri basate sui chipset B860 di Intel e B840 e B850 di AMD, soluzioni mainstream caratterizzate da un miglior rapporto qualità/prezzo rispetto alle controparti costruite intorno a X870E e Z890.

L'approccio di AMD per le schede madri mainstream è leggermente diverso da quello di Intel: la casa di Sunnyvale, infatti, ha presentato due linee di chipset con cui effettuare una marcata differenziazione di prezzi e caratteristiche.

B850 è infatti l'erede spirituale di B650, con un totale di 36 linee PCIe utilizzabili, contro le 44 utilizzabili su una tipica scheda madre X870E, di cui 4 Gen5, mantenendo il supporto all'overclock di CPU e RAM ed un discreto numero di porte USB e SATA a disposizione.

B840, invece, va a sostituire il precedente A620, con connettività esclusivamente PCIe Gen4 ed un numero inferiori di porte presenti a bordo.

Viene perso, poi, il supporto all'overclock dei processori, ma viene garantita la possibilità di impostare profili AMD EXPO su kit di RAM compatibili.

Intel, invece, decide di limitare l'overclock delle CPU in toto sui chipset inferiori a Z890, anche se viene comunque garantita la possibilità di overclockare le memorie tramite profili XMP 3.0 insieme alla connettività PCIe Gen5, con 16+4 linee collegate direttamente al processore.


Mostrate al CES 2025 le schede madri di fascia mainstream 2  Mostrate al CES 2025 le schede madri di fascia mainstream 3 


Non potevano mancare quindi numerose soluzioni dei vari partner AIB di AMD ed Intel, ecco le soluzioni di ASUS per Intel:

  • ROG STRIX B860-I GAMING WIFI
  • ROG STRIX B860-G GAMING WIFI
  • ROG STRIX B860-F GAMING WIFI
  • ROG STRIX B860-A GAMING WIFI
  • TUF GAMING B860-PLUS WIFI
  • TUF GAMING B860M-PLUS WIFI
  • TUF GAMING B860M-PLUS
  • PRIME B860-PLUS WIFI
  • PRIME B860-PLUS
  • PRIME B860M-K
  • PRIME B860M-A WIFI

Ed ecco invece quelle per piattaforme AMD:

  • ROG STRIX B850-I GAMING WIFI
  • ROG STRIX B850-E GAMING WIFI
  • ROG STRIX B850-F GAMING WIFI
  • ROG STRIX B850-A GAMING WIFI
  • TUF GAMING B850-PLUS WIFI
  • TUF GAMING B850M-PLUS WIFI
  • TUF GAMING B850M-PLUS
  • PRIME B840-PLUS WIFI
  • PRIME B840M-A WIFI


Mostrate al CES 2025 le schede madri di fascia mainstream 4  Mostrate al CES 2025 le schede madri di fascia mainstream 5 


Qui elencate, invece, le schede madri lanciate da MSI per Intel:

  • MAG B860 TOMAHAWK WIFI
  • MAG B860M MORTAR WIFI
  • PRO B860-P WIFI
  • PRO B860-P
  • PRO B860M-A WIFI
  • B860 GAMING PLUS WIFI
  • B860M GAMING PLUS WIFI

Ed ecco quelle per AMD B850 e B850:

  • MPG B850 EDGE TI WIFI
  • MAG B850 TOMAHAWK MAX WIFI
  • MAG B850M MORTAR WIFI
  • PRO B850M-A WIFI
  • PRO B850M-A
  • PRO B850-P WIFI
  • PRO B850M-P WIFI
  • B850 GAMING PLUS WIFI
  • B850M GAMING PLUS WIFI


Mostrate al CES 2025 le schede madri di fascia mainstream 6  Mostrate al CES 2025 le schede madri di fascia mainstream 7 


Numerosissime, infine, le schede madri annunciate da GIGABYTE.

Intel

  • B860M AORUS PRO WIFI7
  • B860M AORUS ELITE WIFI6E ICE
  • B860M AORUS ELITE WIFI6E
  • B860M AORUS ELITE
  • B860M GAMING X
  • B860M GAMING X WIFI6E
  • B860M D2H
  • B860M EAGLE WIFI6
  • B860M GAMING WIFI6
  • B860 DS3H
  • B860 DS3H WIFI6E
  • B860M D3HP
  • B860M DS3H
  • B860M DS3H WIFI6E
  • B860M EAGLE PLUS WIFI6E
  • B860 EAGLE WIFI6E
  • B860 GAMING X WIFI6E
  • B860 AORUS ELITE WIFI7 ICE
  • B860I AORUS PRO ICE
  • B860M K
  • B860M E
  • B860M H
  • B860M D
  • B860M EAGLE V2
  • B860M EAGLE WIFI6 V2

AMD

  • B850 AORUS ELITE WIFI7
  • B850 AORUS ELITE WIFI7 ICE
  • B850M AORUS ELITE WIFI6E ICE
  • B850 AI TOP
  • B850I AORUS PRO
  • B850M GAMING X WIFI6E
  • B850 GAMING X WIFI6E
  • B850 EAGLE WIFI6E
  • B850M D3HP
  • B850M DS3H
  • B850 GAMING WIFI6
  • B840M AORUS ELITE WIFI6E
  • B840M EAGLE WIFI6

Tutte le schede annunciate sono già disponibili presso i rivenditori autorizzati dei rispettivi produttori.