Â
Chiunque abbia familiarità con gli SSD basati su tecnologia "SandForce" sa benissimo che questa tipologia di unità riservano una certa quantità di capacità fisica delle NAND flash per alcune particolari funzionalità gestite dal controller.
Questo spazio viene utilizzato in particolare per sostituire eventuali celle che si danneggiano durante la vita utile del drive, ma anche per recuperare la perdita di prestazioni dovuta ai vari cicli di scrittura delle NAND Flash, ed è quantificabile in una percentuale di circa il 7% della capacità fisica totale delle memorie.
La bella notizia è che SandForce ha rilasciato ai produttori di SSD un nuovo codice che, implementato nel firmware, permetterà alle unità di operare senza overprovisioning, fornendo quasi il 100% della capacità fisicamente disponibile nelle NAND Flash come capacità non formattata e, cosa molto importante, senza perdita di prestazioni.
Questo permetterà ai produttori di creare unità dotate di SF-2000 con "0% overprovisioning" aventi capacità di 64 , 128 e 256GB in luogo degli attuali 60, 120 e 240GB, senza nessuna calo velocistico.
Â
Â