Hotmail è uno dei prodotti di maggior successo di Microsoft; nato nel 1996 e acquisito dal colosso di Redmond dopo un anno, è stato il primo servizio Mail accessibile da browser e, attualmente, è il servizio di posta elettronica più utilizzato nel mondo con 324 milioni di utenti contro i 290 milioni di Yahoo e i 278 milioni di GMail.
Vista la crescita di quest'ultimo, collegata anche alla diffusione di Android, era auspicabile un redesign completo da parte di Microsoft e tale svolta pare essere partita con il piede giusto.
Microsoft ha presentato Outlook.com che andrà a sostituire HotMail.com e si integrerà con i servizi Cloud di casa Microsoft ed i maggiori Social Network in un'inconfondibile interfaccia Metro-Style.
Tutti gli interessati potranno aprire un nuovo account Outlook.com oppure effettuare l'accesso con il proprio account @hotmail, @live e @msn; gli utenti hotmail avranno inoltre la possibilità di cambiare il proprio indirizzo in @outlook.com, ma la scelta non è obbligatoria.
![]() | ![]() | ![]() |
Personalizzazione colori minimale | Lista delle cartelle e dei tag a destra | Menù contestuale con right-click |
L'interfaccia del nuovo outlook è semplice e leggibile, ma è anche molto potente: una delle caratteristiche sicuramente più inaspettate e gradite è l'implementazione del right-click che apre un menu contestuale e non il classico menu di default del browser.
Molto interessante l'interfaccia di gestione della conversazione che divide in due colonne la sezione centrale della pagina e visualizza da un lato la lista dei messaggi e dall'altro il corpo del messaggio corrente, organizzazione molto più chiara rispetto a quella di Gmail.
Integrate nel client troviamo le chat di Messenger e Facebook ed in futuro vedremo anche le video chiamate Skype.
Per chi fosse interessato è possibile dare uno sguardo al nuovo Outlook visitando outlook.com ed effettuando l'accesso tramite uno degli account sopra citati.