Ecco la lista dei nuovi chipset Intel serie 600 1


Le imminenti schede madri della serie 600 copriranno un ampio spettro di piattaforme, dai desktop di fascia alta fino alle serie mainstream, quindi avremo il chipset di fascia alta Z690 per la serie di punta Alder Lake-S, il chipset W680 presumibilmente per gli Xeon Alder Lake e anche il chipset X699 HEDT, il che implica che arriveranno anche CPU con un numero di core più elevato

La lista completa dei chipset Intel, ricavata dagli ultimi driver 10.1.18836.8283, è la seguente:

  • X699 (HEDT)
  • Z690  (Mainstream)
  • W680 - 685 (workstation)
  • Q670 (Business/Enterprise)
  • Q670E (Business/Enterprise Laptop)
  • R680E (R-Embedded Laptop)
  • H670 - B660 (Mainstream Budget)
  • H610 (Mainstream Entry)
  • H610E (Mainstream Entry Laptop)

Sebbene non sia del tutto chiaro cosa rappresenti X699, si potrebbe presumere si tratti di Sapphire Rapids-X, anche se abbiamo già visto questo nome in codice associato alla serie W790.

Potrebbero comunque esserci due declinazioni, una per i sistemi gaming di fascia altissima e l'altra per le workstation di tipo tradizionale, in modo simile alle serie AMD Threadripper e Threadripper PRO.

Molto ampio il numero di chipset di fascia media come H670, B660 e le loro varianti commerciali come Q670, per schede madri dalle funzionalità limitate o prive di alcune caratteristiche che potrebbero non sempre essere necessarie o utili come, ad esempio, schede di rete ad alta velocità, più slot PCIe o capacità di overclock.

Le schede madri della serie 600 saranno le prime a presentare un socket LGA1700 ed il supporto per la memoria DDR5-4800 e per il PCIe Gen5 (quest'ultimo non previsto sulle schede madri AM5 di nuova generazione per la serie Ryzen basata su Zen4).

C'è da considerare, tuttavia, che la presenza del PCIe 5.0 sulle schede madri di nuova generazione non sembra rivestire un ruolo così importante in quanto non si prevedono a breve unità NVMe e GPU che supportino questo standard.