Razer Viper V3 Pro - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Nexthardware Staff L'avatar di Flavietto
    Registrato
    Nov 2018
    Località
    Cesena
    Età
    27
    Messaggi
    74

    Nexthardware Un peso piuma con tanta tecnologia a bordo e prestazioni da primo della classe.




    Razer ha rilasciato in aprile il Viper V3 Pro, un mouse ultraleggero pensato per il gioco competitivo, dotato di tutte le innovazioni tecnologiche proprietarie più recenti e realizzato con il feedback dei giocatori professionisti.

    Con un peso di soli 54 grammi (55 per la versione bianca), il Viper V3 Pro si presenta come uno dei mouse più leggeri in circolazione; questa caratteristica, unita ai Razer Optical Switch di terza generazione e al sensore ottico Focus Pro 35K di seconda generazione, porta il nuovo arrivato in casa Razer a ridefinire gli standard in ambito competitivo.

    Il vero punto di forza del Viper V3 Pro è però la tecnologia Hyperpolling 8000Hz che, tramite l'HyperPolling Wireless Dongle, permette di inviare i segnali al computer con una velocità fino ad otto volte maggiore rispetto ad un mouse gaming standard, aumentandone quindi la reattività e migliorando l'integrità del segnale.


     1 


    Sul Viper V3 Pro viene utilizzato per la prima volta il nuovo sensore ottico Focus Pro 35K di seconda generazione, in grado di garantire una precisione del 99,8%.

    Il nuovo sensore sviluppato da Razer mantiene tutte le funzionalità fondamentali viste sulle versioni precedenti, come Smart Tracking, Motion Sync e Asymmetric Cut-off, oltre ad introdurne di nuove quali Dynamic Sensitivity e Rotation.

    Con la prima è possibile creare dei profili personalizzati che permettono, durante un movimento, di passare automaticamente da una sensibilità più bassa ad una più alta, mentre con la seconda è possibile modificare l'angolo di uscita del sensore rendendo il mouse adatto a qualunque impugnatura.



    Con una sensazione più tattile e una durata persino superiore del clic, il Viper V3 Pro è dotato dei nuovi switch Razer Optical Mouse Gen-3 che evitano in modo assoluto problemi di doppio clic e "debounce delay" e che hanno una durata di 90 milioni di click, il 25% in più della generazione precedente.

    Il Viper V3 Pro è ricaricabile tramite connettore Type-C e dispone di un pulsante di controllo dei DPI sulla parte inferiore, che consente di regolare la sensibilità del sensore senza dover ricorrere al software.

    Immancabile, ovviamente, il supporto al software Razer Synapse 3, tramite il quale si può effettuare l'assegnazione degli otto pulsanti programmabili, di macro o funzioni secondarie, per poi salvare tutte le configurazioni del profilo nella memoria integrata nel mouse.

    Prima di procedere con la nostra analisi vi lasciamo, come di consueto, alla tabella riassuntiva con le principali caratteristiche del protagonista della recensione odierna.


    Modello
    Razer Viper V3 Pro
    Design
    Simmetrico per destrorsi
    Switch
    Razer Optical Switch di Terza Generazione
    Sensore
    Ottico Focus Pro 35k di Seconda Generazione
    Risoluzione massima
    35.000 DPI
    Polling Rate
    8000Hz
    Velocità di tracciamento
    750 IPS
    Accelerazione
    70G
    Connessione
    Razer Hyperspeed (Wireless 2.4GHz)
    Pulsanti
    6 programmabili
    Software
    Razer Synapse 3
    Memoria on-board
    1 Profilo
    Autonomia
    Fino a 95 ore con HyperSpeed a 1000Hz
    Cavo
    Razer Speedflex (paracord cable) da 1,8 metri
    Illuminazione
    Assente
    Peso
    54g (55g per la versione bianca)
    Dimensioni
    127,1x63,9x39,9mm
    Garanzia
    2 anni


    Per ulteriori informazioni sul Razer Viper V3 Pro vi rimandiamo al sito ufficiale raggiungibile a questo link.

    Buona lettura!





  2. #2
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,818
    configurazione

    Predefinito

    Non è sicuramente il tipo di mouse a me congeniale ma devo ammettere che il software di gestione Synapse 3 è forse il più completo in circolazione. Complimenti a Razer.

  3. #3
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    997

    Predefinito

    top, ritengo che attualmente si contenda la palma del migliore con i ROG Keris II Ace e Harpe Ace

  4. #4
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    55
    Messaggi
    7,796
    configurazione

    Predefinito

    Pur essendo destrorso adoro i mouse con design simmetrico. Prestazioni e qualità non mi sembra si possano discutere, il prezzo purtroppo è altino ma i clienti Razer sono abituati.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022