Cooler Master V Platinum 1600 V2 - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Moderatore L'avatar di Caos85
    Registrato
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    1,637
    configurazione

    Nexthardware Certificazione ATX 3.1 e potenza esagerata in un formato ridotto per il nuovo alimentatore top di gamma.




    All'inizio di questo anno Cooler Master ha annunciato la serie V Platinum V2 progettata per gli utenti più esigenti in tre tagli di potenza, 1100W, 1300W e 1600W.

    Conformi allo standard ATX 3.1 e dotati dei nuovi cavi 12V-2X6, gli alimentatori della serie V Platinum V2 mettono sul piatto soluzioni all'avanguardia sia per postazioni gaming che per avanzate workstation.


     1


    La modalità fanless fino al 40% del carico, le ridotte dimensioni, l'efficienza 80Plus Platinum ed una garanzia di ben 12 anni la dicono lunga sugli obiettivi che Cooler Master si è prefissata.



    Il V Platinum 1600 V2, oggetto della recensione odierna, è dotato di ben due cavi 12V-2X6 con connettori a 90° e di tutto l'occorrente per alimentare qualsiasi postazione di fascia alta in completa silenziosità.

    Le ridotte dimensioni consentono di ottimizzare al meglio lo spazio disponibile nel case per migliorare la gestione del cablaggio o realizzare una configurazione compatta e potentissima.

    Prima di proseguire con la nostra analisi vi lasciamo alla tabella con un confronto tra i dati di targa dei tre modelli V Platinum V2 attualmente disponibili.


    ModelloV Platinum 1100 V2V Platinum 1300 V2V Platinum 1600 V2
    Input Voltage 100 ~ 240V (Auto Range) 50 ~ 60Hz
    DC Output Rated Comb.Rated
    Comb.
    RatedComb.
    +3,3V20A
    120W
    20A120W
    20A120W
    +5V 20A 20A20A
    +12V191,6A
    1099,2W 108,3A1299,6W133,3A1599,6W
    -12V
    0,3A3,6W0,3A
    3,6W0,3A3,6W
    +5VSB 3A15W 3A15W3A15W
    Total Power
    1100W
    1300W
    1600W
    Peak Power
    n.d.
    n.d.n.d.


    Ulteriori informazioni sull'alimentatore in prova sono reperibili sul sito del produttore a questo indirizzo.

    Buona lettura!





  2. #2
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,818
    configurazione

    Predefinito

    Prodotto interessante. Rivolto ad una nicchia di utenti che necessitano di molta potenza in spazi ridotti. Su prodotti di questo livello, effettivamente, ci si aspetta una ventola pwm in dotazione.

  3. #3
    Moderatore L'avatar di Paro
    Registrato
    Apr 2018
    Messaggi
    102

    Predefinito

    Molto interessante per chi cerca un compatto potente ed efficiente da portarsi dietro un bel po' di anni.
    Ultima modifica di Paro : 11-06-2024 a 16:44

  4. #4
    mebibyte L'avatar di toporagno
    Registrato
    Dec 2016
    Età
    54
    Messaggi
    554

    Predefinito

    se i 290€ sono veri costa anche il giusto

  5. #5
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    55
    Messaggi
    7,796
    configurazione

    Predefinito

    A livello di prestazioni c'è di meglio, ma complimenti al produttore per essere riuscito a concentrare tutta questa potenza in uno spazio cos' ridotto.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022