ASUS ROG Swift OLED PG32UCDM - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Moderatore L'avatar di Paro
    Registrato
    Apr 2018
    Messaggi
    102

    Nexthardware Il sogno di ogni videogiocatore: tecnologia OLED di ultima generazione e refresh rate di ben 240Hz su una diagonale da 32".




    A due anni dall'arrivo dei primi OLED destinati ad applicazioni desktop, approda finalmente sul mercato la versione più attesa dal pubblico di appassionati.

    ASUS rilascia infatti il ROG Swift OLED PG32UCDM, uno dei primissimi monitor della categoria con diagonale da 32", una risoluzione 4K (3840x2160) abbinata ad una velocità di aggiornamento di 240Hz ed il tempo di risposta fulmineo tipico della tecnologia (0,03 millisecondi GTG).



    Il pannello è un QD-OLED di ultimissima generazione con finitura semi-glossy che, oltre ad esaltare la qualità d'immagine, dovrebbe rappresentare un grosso passo avanti nella definizione del testo, migliorando una delle caratteristiche più critiche della tecnologia.

    Particolare cura anche al raffreddamento del pannello in termini di efficienza e silenziosità grazie ad un copioso uso di grafene nella parte posteriore, un nanomateriale con un coefficiente di conduttività termica fino a 5.300 W/mk, un valore più di cento volte maggiore di quello offerto da argento, rame, oro o alluminio.

    Le temperature operative più basse offerte da questa sofisticata soluzione di raffreddamento (che non fa uso di alcuna ventola) consentono al display di produrre e sostenere livelli di luminosità di picco molto elevati.

    Nello specifico, il PG32UCDM può raggiungere una elevata luminosità di picco con livelli di nero perfetti per un'incredibile esperienza HDR, avendo la certezza di una longevità superiore allo standard grazie ad una sensibile riduzione del rischio di burn-in.

    Sulla carta, il protagonista della nostra recensione odierna è un monitor che lascia ben poco spazio a compromessi, mettendo in campo tutto il meglio tra specifiche e funzionalità, in un mix estremamente allettante sia per applicazioni gaming che produttive.


    ASUS ROG Swift OLED PG32UCDM
    Diagonale Pannello
    31.5"
    Aspect Ratio
    16:9
    Risoluzione3840x2160
    Tecnologia pannello
    OLED
    Tipologia pannello
    QD-OLED
    Area Display
    699,48x394,73mm
    Finitura Display
    Semi Glossy
    BacklightNo
    Angoli di visuale
    178° / 178°
    Pixel Pitch
    0.182mm
    Luminosità massima
    450cd/m2
    Contrasto
    Infinito
    Profondità colore
    10bit
    Gamma colore
    DCI-P3 99% (sRGB 135%)
    Supporto HDR
    HDR10
    Local dimming
    Si (per pixel)
    Response Time
    0,03ms GtG
    Refresh Rate
    240Hz
    VRR
    24-240Hz
    Connettività
    1x DisplayPort 1.4 DSC
    2x HDMI 2.1
    1x USB-C (DP Alt Mode 90W)
    3x USB 3.2 Gen1
    1x jack 3,5mm
    1x SPDIF
    Dimensione (con base)
    71,8x57,9x27,4cm
    Dimensione (senza base)
    71,8x43x7,4cm
    Peso (con base)
    8,8kg
    Peso (senza base)
    6kg
    Supporto VESA
    Si, 100x100
    Inclinazione
    Si, +20° / -5°
    Rotazione alla base
    Si, +15° / -15°
    Regolazione altezza
    Si, 0-80mm
    Altro
    G-SYNC Compatible, sistemi di protezione anti burn-in, sistema di dissipazione custom.


    Buona lettura!





  2. #2
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    998

    Predefinito

    visto in funzione, confermo in pieno quanto scritto dal recensore, uno spettacolo per gli occhi anche se 1499€ non sono pochi

  3. #3
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    55
    Messaggi
    7,796
    configurazione

    Predefinito

    Monitor di altissima qualità ma non alla portata di tutte le tasche.

  4. #4
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,819
    configurazione

    Predefinito

    Monitor per chi può permettersi ventole da 50€.

  5. #5
    byte
    Registrato
    Jun 2011
    Località
    Nel Mio BUNKER
    Età
    35
    Messaggi
    114
    configurazione

    Predefinito

    Da possessore da quasi 2 settimane è qualcosa di incredibile, non posso che apprezzare e godermelo.

  6. #6
    mebibyte L'avatar di toporagno
    Registrato
    Dec 2016
    Età
    54
    Messaggi
    554

    Predefinito

    alla fine costa poco più dei diretti concorrenti, ma per elettronica e finiture vince a mani basse

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022