Anti-Lag , AMD ci riprova ... - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,899

    Predefinito Dopo i problemi sorti con le misure anti-cheat dei principali giochi competitivi, la tecnologia di riduzione della latenza dovrebbe tornare con diverse modifiche.




     1 


    A settembre AMD ha condiviso una serie di aggiornamenti riguardanti l'hardware, in particolare la serie GPU Navi 32, e diversi miglioramenti del software.

    L'azienda ha presentato la tecnologia FidelityFX Super Resolution (FSR 3), HYPR-RX (una funzionalità a livello di driver) e AMD Fluid Motion Frames (AFMF).

    Queste innovazioni sfruttano tutte la tecnologia Anti-Lag+ aggiornata, una caratteristica importante per un gameplay fluido.

    I titoli compatibili con FSR3 dovrebbero già supportare Anti-Lag+, ma AMD ha anche provato ad attivarla "in modo intelligente" su tutti i giochi a livello di driver, un'operazione che si è rivelata però più impegnativa di quanto si aspettasse.

    In poche parole, non appena questa tecnologia è entrata in scena, ha involontariamente attivato misure anti-cheat nei più gettonati giochi online.

    Diversi utenti hanno infatti segnalato di essere stati bannati in giochi come Call of Duty MW2, PUBG o Apex Legends, ma quando AMD ha rilasciato i driver con supporto Anti-Lag+ per Counter-Strike 2 è scoppiato il finimondo ...

    AMD, quindi, è dovuta correre ai ripari rilasciando un nuovo driver che rimuoveva completamente tale funzionalità.

    Secondo Frank Azor, Chief Architect of Gaming Solutions & Marketing di AMD, Anti-Lag+ è comunque destinato a tornare in scena dopo uno stop di tre mesi.

    Non è chiaro se AMD tenterà ancora una volta di introdurre Anti-Lag+ come funzionalità a livello di driver o farà affidamento sull'adozione di questa tecnologia solo tramite l'abilitazione di FSR3, il che ne garantirebbe l'approvazione preventiva degli sviluppatori dei giochi, nello stesso modo con cui NVIDIA garantisce la compatibilità di Reflex sui giochi diffusi come proprio Counter-Strike 2.

    Al momento Anti-Lag+ non è disponibile nelle opzioni grafiche, anche se il piano era di abilitare questa funzionalità all'interno del preset HYPR-RX, che attiva contemporaneamente anche RSR (Radeon Super Resolution), Fluid Motion Frames e Radeon Boost.

    Vale la pena ricordare che Anti-Lag+ è supportato solo dalle Radeon RX 7000 e Radeon 700M basate sull'architettura RDNA3, mentre le schede di precedente generazione supportano solo la prima versione di Anti-Lag.

    Ma poi, come dice il buon Kernan, cosa ci azzeccano tali tecnologie con i giochi competitivi online ?




    Allegati:
    Fonte: Videocardz




    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  2. #2
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    997

    Predefinito

    ma insistono ?


Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022