Noctua annuncia il tanto atteso NH-D15 G2 - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Sindaco del Sistema Solare L'avatar di Atlas
    Registrato
    Jul 2019
    Località
    Napoli
    Età
    34
    Messaggi
    493
    configurazione

    Nexthardware La seconda generazione di uno dei migliori dissipatori ad aria si fregia di nuove ventole e tre varianti.




    Esattamente 10 anni dopo il lancio della prima generazione, approda finalmente sul mercato il Noctua NH-D15 G2, il nuovo dissipatore ad aria di punta dell'azienda austriaca.


     1 


    Nonostante il nome lasci intendere un upgrade incrementale rispetto al D15 originale, il nuovo NH-D15 G2 presenta un design completamente rinnovato nella base, nel numero di heatpipes, corpo dissipante e, cosa più importante, nelle ventole, con queste ultime che passano dalla coppia di NF-A15 alle innovative NF-A14x25r G2.


     2 


    Come se non bastasse, il nuovo dissipatore si fregia del sistema SecuFirm2+ con viti Torx (lo stesso utilizzato sul modello NH-P1) e include in bundle la pasta termica ad alte prestazioni NT-H2.



    Uno dei punti cruciali di questo nuovo dissipatore è la presenza, oltre alla versione "convenzionale", di due varianti specializzate che presentano una convessità della base inferiore (LBC = Low Base Convexity) o superiore a quella standard (HBC = High Base Convexity).


     3 


    La prima (LBC) presenta una maggior ottimizzazione per CPU dall'IHS tendenzialmente piatto come i processori AMD Ryzen su socket AM5 o quelli di generazioni precedenti come AM4, LGA2066 e LGA2011(-3) o, ancora, le CPU lappate e quelle che presentano IHS personalizzati.



    La variante ad alta convessità (HBC) è pensata invece per fornire le massime prestazioni con CPU Intel che hanno un IHS deformato a causa della forte pressione di montaggio sul socket LGA1700.


     4 


    L'edizione "standard" del poderoso NH-D15 G2, invece, costituisce un buon compromesso per tutte le piattaforme, garantendo ottime prestazioni su processori AM5 quando viene usato l'offset di installazione e su processori LGA1700 quando si utilizzano le rondelle NM-ISW1 in dotazione o, in alternativa, un contact frame come quelli di Thermal Grizzly, Thermalright e via discorrendo, riducendo la deformazione della CPU causata dalla pressione esercitata dall'ILM (ovvero la gabbia che tiene la CPU ben salda al socket).

    Insieme al nuovo dissipatore, Noctua annuncia inoltre la disponibilità delle ventole utilizzate sul D15 G2, le NF-A14x25r G2, sia in edizione singola che nella configurazione a doppia ventola denominata "Sx2-PP", dove le due A14x25r G2 ruotano ad una velocità differente (50 RPM di differenza) in modo da evitare fastidiosi fenomeni di interazione acustica e riducendo, quindi, vibrazioni e ronzii.


     5 


    Il Noctua NH-D15 G2 sarà commercializzato ad un prezzo di 149,90€ indipendentemente dalla variante scelta, di certo non alla portata di tutti, ma le prestazioni elevate, la cura nei dettagli e l'attenzione alla rumorosità, i 6 anni di garanzia e la possibilità di ricevere gratuitamente i kit di montaggio per socket futuri contribuiranno ad indorare la pillola.





  2. #2
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    47
    Messaggi
    934

    Predefinito

    impaziente di leggere la vostra recensione!!!

  3. #3
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    997

    Predefinito

    un vero e proprio peso massimo, questo ti strappa il socket dalla scheda

  4. #4
    Sindaco del Sistema Solare L'avatar di Atlas
    Registrato
    Jul 2019
    Località
    Napoli
    Età
    34
    Messaggi
    493
    configurazione

    Predefinito

    Eh 1525 grammi (con le ventole) sono tanti sì, ma i sistemi SecuFirm scaricano bene il peso sulla scheda madre, non c'è da preoccuparsi

  5. #5
    gibibyte L'avatar di lordchaos
    Registrato
    Jul 2013
    Località
    Roma
    Età
    39
    Messaggi
    1,483
    configurazione

    Predefinito

    150 euro cominciano ad essere tantini..sarei curioso di vedere di quanti gradi è il guadagno rispetto alla precedente soluzione..
    Marco

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022