Seguendo gli annunci fatti durante il Computex 2024, Sharkoon rivela finalmente i due nuovi case che costituiscono i primi prodotti della serie VK, con il VK2 ed il VK3 che esordiscono oggi sul mercato.
Caratterizzati da un look estremamente classico ma, allo stesso tempo, al passo coi tempi, i case condividono lo stesso telaio e differiscono l'uno dall'altro nel tipo di pannello anteriore montato, con il VK2 che presenta degli slot verticali dietro cui si pone una fitta rete in mesh per il filtraggio dell'aria ed il VK3 che, invece, presenta un pannello interamente in mesh dalle linee ondulate.
![]()
![]()
![]()
I due case lanciati oggi sono in formato ATX e offrono ampio spazio interno per sistemi di raffreddamento a liquido AIO o dissipatori di dimensioni generose, con la possibilità di montare un radiatore da 360 millimetri nella parte frontale e radiatori da 240 o 280 millimetri sotto il pannello superiore, nonché dissipatori ad aria per CPU alti fino a 160 millimetri.
![]()
![]()
![]()
Lo spazio interno a disposizione della scheda video è di ben 350 millimetri con le ventole frontali installate o di 375 millimetri senza, permettendo quindi l'installazione della quasi totalità dei modelli attualmente in commercio.
I case vengono venduti in due varianti: una versione è più semplice e spartana e dispone di due ventole preinstallate e paratie in metallo su tutti i lati, mentre i VK2 RGB e VK3 RGB sono commercializzati, come lascia intendere il nome, con ben quattro ventole RGB preinstallate (per un massimo di otto ventole installabili e con tutti gli ingressi dotati di filtro antipolvere) e la paratia sinistra in vetro temperato, permettendo di guardare l'interno del sistema e ammirare gli effetti di illuminazione.
Minimo lo spazio dedicato a HDD e SSD, con la possibilità di installare due unità da 3,5" o quattro da 2,5".
![]()
![]()
Completano la dotazione un pannello frontale I/O composto da due porte USB 3.2 ed un connettore jack audio combo da 3,5 millimetri di tipo TRRS (ovvero con cuffie e microfono combinati in un singolo connettore).
Il prezzo di lancio consigliato è di 59,90€.