CORSAIR A115 - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Moderatore L'avatar di Maciabit
    Registrato
    Aug 2018
    Località
    Forlimpopoli
    Età
    28
    Messaggi
    124

    Nexthardware Rumorosità contenuta e prestazioni al top della categoria senza alcun LED a rovinarne l'impatto estetico.




     1 


    Qualche settimana fa CORSAIR ha presentato il suo nuovo sistema di raffreddamento ad aria ad alte prestazioni A115 Tower, progettato con estrema precisione per gestire al meglio le temperature elevate generate dai processori Intel e AMD di ultima generazione.

    Questo è il dissipatore ad aria più potente ed efficiente mai realizzato da CORSAIR e vanta una serie di funzionalità innovative che ne facilitano l'installazione e la regolazione.

    Il cuore dell'A115 è costituito da sei heatpipes in rame dal diametro di 6mm e da una piastra di raffreddamento ad alta efficienza, in grado di gestire CPU con un TDP fino a 270W.

    La forma leggermente convessa del coldplate consente di ottimizzare il contatto con la CPU e garantire il massimo del trasferimento termico a tutto vantaggio della stabilità.

    Dopo aver assorbito il calore, 90 alette di raffreddamento nichelate offrono una generosa superficie di 1,69 m² per dissiparlo rapidamente.



    Il CORSAIR A115 Tower è equipaggiato con due ventole CORSAIR AF140 ELITE con tecnologia AirGuide, dotate, quindi, di pale antivortice capaci di generare un flusso d'aria concentrato.

    Tali ventole possono raggiungere i 1600 RPM generando solo 33,9 dBA grazie all'impiego di cuscinetti fluidodinamici.

    L'innovativo e compatto sistema di attacco, denominato Slide-and-Lock, prevede un meccanismo di chiusura tool-less che consente di impostare un'altezza di montaggio variabile per assicurare un'ampia compatibilità con l'installazione dei moduli DRAM, semplificandone e velocizzandone le operazioni montaggio.

    Per garantire un appropriato meccanismo di ancoraggio su ogni CPU, l'A115 è stato realizzato con il sistema CORSAIR HoldFast 2.0, che comprende kit di staffe compatibili con le ultime generazioni di socket Intel LGA 1700 e AMD AM5/AM4.

    Di seguito, la tabella contenente le principali caratteristiche del protagonista della nostra recensione.


    Modello dissipatore
    CORSAIR A115
    Product Number
    CT-9010011-W
    Socket compatibiliIntel LGA20XX/1200/115X/1700
    AMD AM4/AM5
    Dimensioni LxPxA
    153x155x164,8mm
    Peso
    1,59kg
    Heatpipes
    6 da Ø6mm
    MaterialiRame (base e heatpipes) e alluminio (alette e cover superiore)
    Ventole
    2x AF140 ELITE
    Connettore
    4 Pin PWM
    Alimentazione
    12V
    Assorbimento max
    0,39A
    Consumo max
    5,39W
    Velocità
    400 - 1600 RPM ± 10%
    Portata d'aria
    15,3 - 84,5 CFM
    Pressione statica
    0,1 mm-H2O - 1,73 mm-H2O
    Rumorosità
    5 - 33,9 dB(A)
    Tecnologia
    Fluid Dynamic Bearing (FDB)
    TDP
    270W
    Garanzia
    5 anni


    Buona lettura!





  2. #2
    mebibyte L'avatar di toporagno
    Registrato
    Dec 2016
    Età
    54
    Messaggi
    554

    Predefinito

    sono passati da un F16 a una Tesla

    ottimo lavoro anche se il prezzo potrebbe scoraggiare molti

  3. #3
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    997

    Predefinito

    personalmente continuo a preferire un buon dissipatore ad aria, se silenzioso, al solito rumoroso AIO anche perchè le prestazioni non differiscono più di tanto

    sarei curioso di leggere una vostra recensione sul Thermalright Peerless Assassin 120 che a circa 40€ sembra un MUST HAVE e lo fanno anche tutto bianco, penso ne vedremmo delle belle

  4. #4
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,899

    Predefinito

    Originariamente inviato da The Punisher
    sarei curioso di leggere una vostra recensione sul Thermalright Peerless Assassin 120 che a circa 40€ sembra un MUST HAVE e lo fanno anche tutto bianco, penso ne vedremmo delle belle
    potremmo anche accontentarti


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  5. #5
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    997

    Predefinito

    bravi ragazzi!

    tutti ne parlano bene ma di voi mi fido di più

    resto in attesa

  6. #6
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,818
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da The Punisher
    personalmente continuo a preferire un buon dissipatore ad aria, se silenzioso, al solito rumoroso AIO anche perchè le prestazioni non differiscono più di tanto

    sarei curioso di leggere una vostra recensione sul Thermalright Peerless Assassin 120 che a circa 40€ sembra un MUST HAVE e lo fanno anche tutto bianco, penso ne vedremmo delle belle
    L'unico problema del Peerless Assassin 120 è la rumorosità.

  7. #7
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,475

    Predefinito

    E niente.. io mi sono imbattuto nel problema dell'incompatibilità con la scheda madre però devo ammettere che il dissipatore mi piace tanto, in particolar modo il sistema di montaggio delle ventole, finalmente non bisogna più fare affidamento su orribili ganci che non fanno altro che graffiar via la vernice.
    Qui puoi montare e smontare le ventole davvero con una sola mano.

  8. #8
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,818
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da j0h89
    ..., in particolar modo il sistema di montaggio delle ventole, ...
    Anche a me è piaciuto. Un po' meno il fatto che in questo modo non si può montare una ventola da 120mm sul lato delle RAM.

  9. #9
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    55
    Messaggi
    7,796
    configurazione

    Predefinito

    Prodotto molto curato nell'estetica e nelle soluzioni adottate con prestazioni al top ed un prezzo non molto concorrenziale. Sicuramente piacerà a chi ha sviluppato una certa allergia agli oramai onnipresenti LED.

  10. #10
    kibibyte L'avatar di RhA84
    Registrato
    Feb 2015
    Località
    Perugia
    Età
    40
    Messaggi
    403
    configurazione

    Predefinito

    Buon prodotto, ma ormai solo AIO.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022