ROG RYUJIN III 360 ARGB - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Moderatore L'avatar di Maciabit
    Registrato
    Aug 2018
    Località
    Forlimpopoli
    Età
    28
    Messaggi
    124

    Nexthardware Un AiO davvero unico, destinato ad una ristretta nicchia di utenti dal portafoglio "oltremodo gonfio".




     1 


    Nel mese di aprile la divisione ROG di ASUS ha annunciato la terza generazione dei suoi sistemi di raffreddamento a liquido sigillato RYOU e RYUJIN.

    Per quanto concerne questi ultimi, sono state lanciate sul mercato quattro distinte versioni, due con radiatore da 240mm e due con radiatore da 360mm, in quanto disponibili con e senza ventole ARGB, sia in versione nera che bianca.

    Il protagonista della nostra recensione odierna è il RYUJIN III 360 ARGB, ovvero la punta di diamante della proposta ROG che, almeno sulla carta, sembra essere un vero prodigio tecnologico, con caratteristiche del tutto uniche.

    L'unico elemento in comune con la generazione precedente, tra l'altro ormai tratto distintivo della serie RYUJIN, è la presenza di un display LCD da 3,5" a 24-bit, con una risoluzione pari a 320x240px, chiaramente personalizzabile tramite Armoury Crate.

    Sotto al display troviamo una pompa Asetek di ottava generazione, in grado di raggiungere 3600 RPM, accompagnata da una ventola interna che esercita una pressione massima di 5,53 mm-H2O ed un flusso d'aria di 21,08 CFM in virtù di una velocità di rotazione pari a ben 5100 RPM.

    Le tre ventole da 120mm operano a una velocità variabile da 600 a 2200 RPM, generando una pressione statica di 3,88 mm-H2O, un flusso d'aria di 70,07 CFM ed una rumorosità massima di 36,45 dB(A); anche in questo caso, come per il display, gli aspetti che riguardano la personalizzazione sono demandati al software proprietario Armoury Crate, di cui cercheremo di parlare approfonditamente in una pagina dedicata.

    Come se non bastasse, anche il sistema di montaggio e connessione delle ventole è in linea con le attuali tendenze di mercato: le unità vengono infatti collegate in daisy chain tramite dei magneti posti agli angoli, in questo modo saranno necessari due soli cavi, nello specifico un 5V ARGB per l'illuminazione e un 4pin PWM per controllare la velocità.

    Segnaliamo, inoltre, che acquistando un nuovo AiO premium di casa ROG si avrà automaticamente accesso a un periodo di prova gratuito della durata di un anno per l'utilizzo di AIDA64 Extreme.

    Come sempre, prima di procedere con la nostra analisi, vi lasciamo alle specifiche tecniche del prodotto.


    Modello
    ROG RYUJIN III 360 ARGB
    Socket
    Intel LGA 1700, 1200, 115x
    AMD AM4, AM5
    Materiali
    Waterblock con base in rame e radiatore in alluminio
    Dimensioni radiatore
    399,5x120x30mm
    Pompa
    Velocità
    800-3600 RPM ± 10%
    Ventola
    Integrata da 60mm
    Velocità massima ventola
    5100 RPM ± 10%
    Alimentazione
    12V
    Connettori
    USB 2.0 e 4pin PWM
    Rumorosità
    ~ 31 db(A)
    Ventole
    Modello
    ROG MF12-S ARGB - Axial Tech con collegamento Daisy Chain
    Dimensioni
    120x120x25mm
    Velocità
    600 - 2200 RPM ± 10%
    Alimentazione
    12V
    Assorbimento
    0,35A
    Consumo
    4,2W
    Bearing
    DBB (Double Ball Bearing)
    Flusso d'aria
    70,07 CFM
    Pressione statica
    3,88 mm-H2O
    Rumorosità
    ~ 36,45 dB(A)
    Connettore
    4pin PWM - 5VDG ARGB
    Display
    Dimensioni
    3,5"
    Tipologia24-bit LCD a colori
    Risoluzione320x240 pixel
    Lunghezza tubi
    400mm
    P/N
    90RC00L1-M0UAY0
    Garanzia
    6 anni


    Buona lettura!





  2. #2
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    997

    Predefinito

    tutto quello che volete, ma 479 euro nemmeno il liquido interno fosse oro fuso

    non c'è più alcun ritegno

  3. #3
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,818
    configurazione

    Predefinito

    Prodotto decisamente sopra le righe, soprattutto per il prezzo.

  4. #4
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,475

    Predefinito

    eh si di bello è bello ma costa quanto due AIO da 360mm di fascia molto alta e con display

  5. #5
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,863
    configurazione

    Predefinito

    Alla fine le aziende fanno la loro parte... cercare di vendere a prezzi più alti possibile.
    Sono i consumatori che dovrebbero cercare di spendere il meno possibile



  6. #6
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    47
    Messaggi
    934

    Predefinito

    il 360 bianco a 100€ in meno lo comprerei

  7. #7
    mebibyte L'avatar di toporagno
    Registrato
    Dec 2016
    Età
    54
    Messaggi
    554

    Predefinito

    le ventole del radiatore sembrano molto belle, ma non sono disponibili da sole anche se a questo punto non mi stupirei le facessero pagare 50€ l'una

  8. #8
    gibibyte L'avatar di lordchaos
    Registrato
    Jul 2013
    Località
    Roma
    Età
    39
    Messaggi
    1,483
    configurazione

    Predefinito

    Sarà un prodotto valido ...ma non lo comprerei anche se avessi i soldi per principio....
    Marco

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022