CORSAIR iCUE LINK TITAN 360 RX RGB - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Moderatore L'avatar di Maciabit
    Registrato
    Aug 2018
    Località
    Forlimpopoli
    Età
    28
    Messaggi
    124

    Nexthardware Un look di sicuro impatto e prestazioni nettamente migliorate rispetto alla precedente generazione di AiO.




     1 


    La recensione di oggi ha come protagonista la nuova serie di sistemi di raffreddamento a liquido sigillato All-in-One di CORSAIR, denominata iCUE LINK TITAN RX RGB.

    Frutto di un'accurata progettazione che ha richiesto migliaia di ore, i nuovi AiO promettono prestazioni da primato grazie all'utilizzo di una pompa di nuova generazione di tipo FlowDrive con motore trifase (che offre una migliore efficienza ed una minore rumorosit&agrave e di una piastra di raffreddamento ridisegnata, sia internamente che esternamente, per ottenere un più elevato trasferimento di calore ed un contatto ottimale con l'IHS della CPU.

    Le ventole utilizzate sul radiatore sono le recenti RX 120 RGB, capaci di un flusso di aria massimo di 73,5 CFM e di una pressione statica di ben 4.33mm-H2O.



    A completarne l'accattivante impatto estetico ci pensano la parte superiore del blocco pompa/waterblock che presenta 20 LED di tipo ARGB e la possibilità di personalizzazione offerta dai moduli CapSwap (venduti separatamente).

    Oltre a essere facili da installare sui socket LGA 1851/1700 di Intel e AM5/AM4 di AMD, le staffe di montaggio e le piastre posteriori consentono la libera rotazione dell'alloggiamento della pompa (360° su Intel) per adattarsi in modo ottimale al design della propria configurazione.

    Infine, i nuovi AiO sono dotati di pasta termica XTM70 preapplicata sul coldplate, che CORSAIR afferma essere migliore di almeno 1,6 °C rispetto a quelle della diretta concorrenza.

    A seguire, come di consueto, la tabella contenente le principali caratteristiche del protagonista della nostra recensione.


    Modello
    CORSAIR iCUE LINK TITAN 360 RX RGB
    Socket
    Intel LGA 1700, 1851
    AMD AM4, AM5
    Materiali
    Waterblock con base in rame e radiatore in alluminio
    Dimensioni radiatore
    396x120x27mm
    Pompa
    Velocità
    RPM ± 10%
    Alimentazione
    12V
    Connettori
    iCUE LINK proprietario
    Rumorosità
    > 20dBA
    Ventole
    Modello
    3x RX 120 RGB
    Dimensioni
    120x120x25mm
    Velocità
    300 - 2100 RPM ± 10% (con funzionalità Zero RPM)
    Alimentazione
    12V
    Bearing
    CORSAIR Dynamic Dome
    Portata d'aria
    10,4 - 73,5 CFM
    Pressione statica
    0,12 - 4,33 mm-H2O
    Rumorosità
    10 - 36 dB(A)
    Connettore
    iCUE LINK proprietario
    Display
    Dimensioni
    2,1"
    TipologiaIPS
    Risoluzione480x480@30Hz
    Lunghezza tubi
    450mm
    P/N
    CW-9061018-WW
    Garanzia
    6 anni


    Buona lettura!





  2. #2
    mebibyte L'avatar di toporagno
    Registrato
    Dec 2016
    Età
    54
    Messaggi
    554

    Predefinito

    dai, stavolta non hanno esagerato come al solito, il prezzo è decente considerati i miglioramenti che avete indicato

  3. #3
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    997

    Predefinito

    ci mettono le RX non RGB, levano tutte le cagate RGB e lo piazzano a 150/160€ e ne vendono a vagonate

  4. #4
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    55
    Messaggi
    7,796
    configurazione

    Predefinito

    Ottimo AIO sotto tutti gli aspetti, ma a quel prezzo deve offrire le staffe per LGA 115x ed almeno un cap swap alternativo. Trovo inoltre assurdo il prezzo del display LCD che farebbe lievitare enormemente il prezzo finale nel caso in cui volessimo acquistarlo.

  5. #5
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,818
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da pippo369
    ... Trovo inoltre assurdo il prezzo del display LCD che farebbe lievitare enormemente il prezzo finale nel caso in cui volessimo acquistarlo.
    Almeno stavolta hanno avuto il buon senso di venderlo a parte.

  6. #6
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,475

    Predefinito

    Concordo con gli altri! avrei preferito avere, oltre alle staffe 115x, anche il cap con la ventola oltre a quello "non LCD", rimandando quello LCD solo a chi non sta bene il design di quello base e non ha interesse nella dissipazione aggiuntiva.
    Il modulo Groove diciamo che lascia il tempo che trova considerando che con l'LCD si possono ricreare effetti/trame simili
    Perlomeno il prezzo di base è molto interessante.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022