Kingston XS1000 2TB - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    55
    Messaggi
    7,796
    configurazione

    Predefinito Un SSD esterno da tenere nel taschino, pronto per un backup veloce dei vostri dati.




    Nel mese di settembre del 2023 Kingston Tecnology ha lanciato sul mercato XS1000, una nuova linea di SSD esterni estremamente compatti ed eleganti in grado di garantire la massima portabilità dei vostri dati.

    Il Kingston XS1000 adotta un'interfaccia USB 3.2 Gen 2 Type-C in grado di garantire velocità in lettura e scrittura sequenziali pari a 1.050/1.000 MB/s, oltre alla massima compatibilità grazie al cavo di connessione da USB Type-C a Type-A presente nella dotazione.

    Esteticamente ricorda molto il fratellino maggiore XS2000 e non potrebbe essere altrimenti visto che è identico per forma e dimensioni differendo soltanto per il colore, che è completamente nero invece che argento.

    Le dimensioni sono davvero compatte (69,54x32,58x13,5mm), ovvero la metà di un tipico SSD portatile, ed il peso ammonta a soli 28,7 grammi, ma questo non incide negativamente sulla robustezza del drive che è buona nonostante non offra la custodia protettiva in gomma e la certificazione IP55 come il modello XS2000.



    Il Kingston XS1000 viene commercializzato in due diverse capacità, 1TB e 2TB, entrambe coperte da una garanzia limitata di cinque anni con il consueto efficientissimo supporto tecnico gratuito.

    La compatibilità è assicurata per Windows 11, 10, macOS v.10.15.x o superiori, Linux v. 4.4.x o superiori, Chrome OS, Android e iOS/iPadOS v.13 o superiori.

    Nel corso della recensione odierna andremo ad analizzare nel dettaglio il modello da 2TB contraddistinto dal product code SXS1000/2000G.

    Nella tabella sottostante abbiamo riportato, come consuetudine, le principali caratteristiche del modello che andremo ad esaminare.


    Modello
    Kingston XS1000
    Capacità
    1TB e 2TB
    Colore
    Nero
    Dimensioni (LxPxA)
    69,54x32,58x13,5mm
    Peso
    28,7 grammi
    Interfaccia
    USB 3.2 Gen 2 Type-C (retrocompatibile USB 2.0 e USB 3.0)
    Controller
    Silicon Motion SM2320
    Prestazioni
    Max 1.050 MB/s in lettura e 1.000 MB/s in scrittura
    Requisiti di sistema
    Windows 11, 10, macOS (v.10.15.x +), Linux (v. 4.4.x +), Chrome OS, Android, iOS/iPadOS (v.13+)
    Temp. di storage
    Da -20 °C a 85 °C
    Temp. operativa
    Da 0 °C a 40 °C
    Materiale
    Alluminio e plastica
    Accessori
    Cavo adattatore da USB-C a USB-A
    Garanzia
    5 anni


    Buona lettura!





  2. #2
    mebibyte L'avatar di toporagno
    Registrato
    Dec 2016
    Età
    54
    Messaggi
    554

    Predefinito

    non male ed il prezzo c'è, le prestazioni sono adeguate alle interfacce che trovi in giro quando esci di casa, il gen 2x2 per ora che l'hanno solo poche schede di fascia alta quindi se lo usi in casa perchè ce l'hai ok, altrimenti quando esci è già tanto se trovi una type-c

  3. #3
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,475

    Predefinito

    Quoto in pieno, hanno fatto un lavoro, è il resto a non essere al passo, effettivamente ancora oggi non sempre è disponibile la usb-c, figuriamoci una che sia in grado di sfruttare al massimo questo incredibile supporto!

    Inviato dal mio nokia 3300 utilizzando la forza del pensiero

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022