Nos dac

Pagina 8 di 39
prima
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 ... ultimo
Visualizzazione dei risultati da 71 a 80 su 381
  1. #71
    tebibyte L'avatar di bigtube
    Registrato
    May 2012
    Località
    cagliari
    Età
    70
    Messaggi
    2,258
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da marcoc1712
    Ammiro tantisimo la competenza e la capacità manuale che dimostrate, ma vi chiedo pietà... ad una capra handicappata come me, da dove conviene iniziare con l'obiettivo di ottenere un buon DAC NOS da sperimentare in alternativa al mio DAC 1-20?

    Se esiste qualcosa cui fare riferimento vi ringrazio molto. (Roger mi aveva mandato un messaggio, ma l'ho colpevlmente cancellato per fare spazio, mannaggia...).
    Marco con i kit che sta proponendo Ruggero puoi centrare l'obbiettivo senza manomettere il tuo DACCONE .....puoi anche scegliere quale fra tre proposti
    player1:thin client+voyage - player2:futros450+Debian > Usb Transport: I2soverUSB + DAC (6x1704+I/V a tubi) - Attenuatore passivo Lightspeed
    Ampli finale: OTL 6C33 - MyRef Fremen Ed. - Diff.: Diapason Adamantes II - Guida LMS+Squeezelite - B

  2. #72
    pebibyte L'avatar di marcoc1712
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    5,254
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da bigtube
    Marco con i kit che sta proponendo Ruggero puoi centrare l'obbiettivo senza manomettere il tuo DACCONE .....puoi anche scegliere quale fra tre proposti
    Infatti, Ruggero me lo aveva preannunciato e stavo aspettando. Vedo di studiarli un po e poi sicuramente chiederò aiuto, grazie mille.
    Ciao, Marco.

    "Any intelligent fool can make things bigger, more complex, and more violent. It takes a touch of genius -- and a lot of courage -- to move in the opposite direction."
    — E. F. Schumacher (mis-attributed to A. Einstein)
    ________________________________________________________________________________
    Autore della patch R2 per Squeezelite e del plugin C-3PO. note libere
    Logitech media Server 7.9 > miniPc + squeezelite-R2 / SB+ > "Lu Scalmentu" NOS R2R DAC by TubeOne/ AudioResearch DAC 1-20 >
    Klimo Merlino Gold TPS > DIS Interconnect > Kent Gold > Reference > Monitor Audio Studio 20 SE

  3. #73
    pebibyte L'avatar di marcoc1712
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    5,254
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da bigtube
    Marco con i kit che sta proponendo Ruggero puoi centrare l'obbiettivo senza manomettere il tuo DACCONE .....puoi anche scegliere quale fra tre proposti
    Originariamente inviato da rogers
    Novità per i NOS, DIYINHK noto sito di vendita online di varie schede DAC premontate (ma anche altro...) ha aggiornato la sua proposta commerciale con
    ben tre modelli di DAC NOS ladder con rispettivamente l'AD1856, il PCM1702 ed il PCM1704. Le proposte sono tecnicamente interessanti ed il prezzo è
    decisamente invitante (si parla dello stesso ordine di grandezza di spesa che molti reputano congruo anche per una sola coppia di connettori RCA di plastichetta...)
    Mi sento quindi di consigliarli senza particolari riserve.
    Il primo è un 16 bit "serio", nel senso che appartiene alla schiera dei ladder di qualità della Analog Devices, prestazioni vicine al limite teorico dei 16 bit,
    rete tarata al laser, etc. E uno dei pochi ladder che risulta in produzione (insieme all' AD1851, altro 16 bit di qualità usato ad esempio nel: design | Halide Design )
    ed è utilizzato in campo audio pro.
    Il PCM1702, un 20 bit di casa Burr Brown (ora Texas) è un altro oggettino molto sfizioso, usato in passato in tante macchine top di gamma, prima dell'uscita del 1704, il fratello a 24 bit.
    Entrambe le soluzioni credo siano vicine a quanto di meglio ancora oggi si possa ascoltare se implementate con le tecniche NOS+filtraggio esterno. C'è anche chi li ascolta
    rigorosamente in bitperfect e vive non felice ma strafelice (e non li biasimo).
    Comunque, per chi era curioso di provare un NOS per iniziare (ma con questi kit c'è anche molto di più, l'assicuro) senza doversi per forza imbarcare in non facili
    montaggi di numerosi componenti su PCB, o peggio su millefori da prototipo, ecco il link: Audio Kits - DIYINHK

    PS: il kit con i PCM1704 non ha gli stessi compresi nel pacchetto, quindi vanno comprati a parte... e son dolori, viste le quotazioni raggiunte,
    chi li ha però non si è mai lamentato del loro prezzo....
    Primo consiglio: Quale dei tre presenta minori difficoltà di realizzazione per una 'capra impedita' come sono io?

    Riesco a fare una saldatura, ma solo se non è su piste troppo ravvicinate on in ambienti 'ristretti'.

    Quale risulterebbe il 'meglio suonante'?
    Ciao, Marco.

    "Any intelligent fool can make things bigger, more complex, and more violent. It takes a touch of genius -- and a lot of courage -- to move in the opposite direction."
    — E. F. Schumacher (mis-attributed to A. Einstein)
    ________________________________________________________________________________
    Autore della patch R2 per Squeezelite e del plugin C-3PO. note libere
    Logitech media Server 7.9 > miniPc + squeezelite-R2 / SB+ > "Lu Scalmentu" NOS R2R DAC by TubeOne/ AudioResearch DAC 1-20 >
    Klimo Merlino Gold TPS > DIS Interconnect > Kent Gold > Reference > Monitor Audio Studio 20 SE

  4. #74
    gibibyte L'avatar di DacPassion
    Registrato
    Jul 2014
    Messaggi
    1,250

    Predefinito

    Quello più "difficile" è quello con il 1704
    1 perché devi reperire i 1704
    2 perché devi saldarteli (se non ricordo male sono smd)

    Gli altri due, come difficoltà sono equivalenti.
    Normali saldature di componenti abbastanza "corposi" quindi facilmente saldabili. Se non trovi nessun amico dalle tue parti che ti fa queste quattro saldature, posso fartele anche io (gratis ovviamente!!)
    Clearaudio Emotion + Satisfy + Grado Gold1 > Phono D3A DIY
    Futro S450 + Daphile / Amanero + Buffalo 2 (trident) uscita a TU Cinemag 15/15B DIY / Jlsounds + Lector Digicode TDA1541 S1
    Monoblocchi D3A 2A3 (electrolytich free!!) DIY / Coral Beta8 in BLH DIY

  5. #75
    Moderatore L'avatar di rogers
    Registrato
    Dec 2010
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    800
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da marcoc1712
    Primo consiglio: Quale dei tre presenta minori difficoltà di realizzazione per una 'capra impedita' come sono io?

    Riesco a fare una saldatura, ma solo se non è su piste troppo ravvicinate on in ambienti 'ristretti'.

    Quale risulterebbe il 'meglio suonante'?
    Vai col PCM1702. E' praticamente quasi pronto a suonare, devi solo saldarci i condensatori e i connettori. Credo che possa farcela, i componenti
    critici in SMD sono tutti già saldati. Saranno una 50ina quelle da fare. Comunque sia una mano, anche passo passo, te la diamo!
    Infine devi collegare le alimentazioni: puoi stare in casa DIYINHK, che ne propone diverse, tutte di ottimo livello (un po care...) vedi tu, trovi anche già pronto.
    Poi ti serve l'interfaccia I2S: hai già la JLsound? Non credo di dire una panzana se affermo che tra quelle che ho provato (5 o 6) è quella
    che va meglio, fosse anche solo per i driver ben sviluppati che agganciano al primo colpo.
    Comunque se non ne hai già una, anche la XMOS del venditore di HK non è male, come tutte le XMOS, che sono ormai diventate uno standard di alto livello.
    In teoria non ti serve con isolamento galvanico perchè lo fa già la scheda DA.
    Le uscite del 1702 sono in corrente, garantiti quindi possibili upgrade futuri anche lato BF, ed un operazionale su zoccolo fa la I/V. Anche in questo caso il
    minimalismo è totale, un solo stadio di guadagno sul percorso del segnale. La scelta per questo componente è vasta.

    Il meglio suonante, in teoria, sarebbe il 1704, ma come sappiamo poi entrano in gioco anche altri fattori che influsicono pure loro (layout, alimentazioni, software, etc.)

  6. #76
    tebibyte
    Registrato
    Aug 2011
    Età
    51
    Messaggi
    2,928
    configurazione

    Predefinito

    Se non ho capito male questo PCM1702 R2R Isolated nonoversampling NOS Audio DAC with reclock - DIYINHK
    ha bisogno di 3 regolatori, 3,3v +-5 e +-12, giusto?

  7. #77
    tebibyte L'avatar di bigtube
    Registrato
    May 2012
    Località
    cagliari
    Età
    70
    Messaggi
    2,258
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da antonellocaroli
    Se non ho capito male questo PCM1702 R2R Isolated nonoversampling NOS Audio DAC with reclock - DIYINHK
    ha bisogno di 3 regolatori, 3,3v +-5 e +-12, giusto?
    Filippo anche tu potresti lanciarti nell'impresa....è tutto pronto....solo da saldare.
    Inoltre trovi anche gli alimentatori già pronti (regolati ovviamente ) e come hai detto bene sono tre.
    poi ti serve anche il transport con la XMOS ( con Linux i driver la riconoscono al volo )
    player1:thin client+voyage - player2:futros450+Debian > Usb Transport: I2soverUSB + DAC (6x1704+I/V a tubi) - Attenuatore passivo Lightspeed
    Ampli finale: OTL 6C33 - MyRef Fremen Ed. - Diff.: Diapason Adamantes II - Guida LMS+Squeezelite - B

  8. #78
    pebibyte L'avatar di marcoc1712
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    5,254
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da bigtube
    ...è tutto pronto....solo da saldare
    Non è proprio la stessa cosa, ma prenderò il coraggio a due mani.
    Ciao, Marco.

    "Any intelligent fool can make things bigger, more complex, and more violent. It takes a touch of genius -- and a lot of courage -- to move in the opposite direction."
    — E. F. Schumacher (mis-attributed to A. Einstein)
    ________________________________________________________________________________
    Autore della patch R2 per Squeezelite e del plugin C-3PO. note libere
    Logitech media Server 7.9 > miniPc + squeezelite-R2 / SB+ > "Lu Scalmentu" NOS R2R DAC by TubeOne/ AudioResearch DAC 1-20 >
    Klimo Merlino Gold TPS > DIS Interconnect > Kent Gold > Reference > Monitor Audio Studio 20 SE

  9. #79
    Moderatore L'avatar di rogers
    Registrato
    Dec 2010
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    800
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da antonellocaroli
    Se non ho capito male questo PCM1702 R2R Isolated nonoversampling NOS Audio DAC with reclock - DIYINHK
    ha bisogno di 3 regolatori, 3,3v +-5 e +-12, giusto?
    Per la precisione le due linee a 5V devono essere indipendenti, cioè due semplici a +5V e non un 5+5 (ovvero +5/-5 con massa centrale).
    Si può implementare tutto con dei buoni LM317-337 con bypass sul piedino adj. Per le due linee a 5V non sarebbe male usare qualcosa di più raffinato con due LT3080, dato che sono quelle
    che alimentano direttamente il PCM1702. Le altre sono una per la logica di controllo (3,3) e una (12+12) per gli operazionali (i meno sensibili, grazie al loro mediamente alto PSRR).

    PS: appena posso metto uno schema a blocchi su come sviluppare il DAC, materiale necessario, etc.
    Ultima modifica di rogers : 01-07-2015 a 15:34

  10. #80
    Moderatore L'avatar di rogers
    Registrato
    Dec 2010
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    800
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da marcoc1712
    Non è proprio la stessa cosa, ma prenderò il coraggio a due mani.
    E' vero. Ma i componenti da saldare non sono tantissimi e tutti through-hole.

Pagina 8 di 39
prima
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 ... ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 2 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 2 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022