player1:thin client+voyage - player2:futros450+Debian > Usb Transport: I2soverUSB + DAC (6x1704+I/V a tubi) - Attenuatore passivo Lightspeed
Ampli finale: OTL 6C33 - MyRef Fremen Ed. - Diff.: Diapason Adamantes II - Guida LMS+Squeezelite - B
Ciao, Marco.
"Any intelligent fool can make things bigger, more complex, and more violent. It takes a touch of genius -- and a lot of courage -- to move in the opposite direction."
— E. F. Schumacher (mis-attributed to A. Einstein)
________________________________________________________________________________
Autore della patch R2 per Squeezelite e del plugin C-3PO. note libere
Logitech media Server 7.9 > miniPc + squeezelite-R2 / SB+ > "Lu Scalmentu" NOS R2R DAC by TubeOne/ AudioResearch DAC 1-20 >
Klimo Merlino Gold TPS > DIS Interconnect > Kent Gold > Reference > Monitor Audio Studio 20 SE
Primo consiglio: Quale dei tre presenta minori difficoltà di realizzazione per una 'capra impedita' come sono io?
Riesco a fare una saldatura, ma solo se non è su piste troppo ravvicinate on in ambienti 'ristretti'.
Quale risulterebbe il 'meglio suonante'?
Ciao, Marco.
"Any intelligent fool can make things bigger, more complex, and more violent. It takes a touch of genius -- and a lot of courage -- to move in the opposite direction."
— E. F. Schumacher (mis-attributed to A. Einstein)
________________________________________________________________________________
Autore della patch R2 per Squeezelite e del plugin C-3PO. note libere
Logitech media Server 7.9 > miniPc + squeezelite-R2 / SB+ > "Lu Scalmentu" NOS R2R DAC by TubeOne/ AudioResearch DAC 1-20 >
Klimo Merlino Gold TPS > DIS Interconnect > Kent Gold > Reference > Monitor Audio Studio 20 SE
Quello più "difficile" è quello con il 1704
1 perché devi reperire i 1704
2 perché devi saldarteli (se non ricordo male sono smd)
Gli altri due, come difficoltà sono equivalenti.
Normali saldature di componenti abbastanza "corposi" quindi facilmente saldabili. Se non trovi nessun amico dalle tue parti che ti fa queste quattro saldature, posso fartele anche io (gratis ovviamente!!)
Clearaudio Emotion + Satisfy + Grado Gold1 > Phono D3A DIY
Futro S450 + Daphile / Amanero + Buffalo 2 (trident) uscita a TU Cinemag 15/15B DIY / Jlsounds + Lector Digicode TDA1541 S1
Monoblocchi D3A 2A3 (electrolytich free!!) DIY / Coral Beta8 in BLH DIY
Vai col PCM1702. E' praticamente quasi pronto a suonare, devi solo saldarci i condensatori e i connettori. Credo che possa farcela, i componenti
critici in SMD sono tutti già saldati. Saranno una 50ina quelle da fare. Comunque sia una mano, anche passo passo, te la diamo!
Infine devi collegare le alimentazioni: puoi stare in casa DIYINHK, che ne propone diverse, tutte di ottimo livello (un po care...) vedi tu, trovi anche già pronto.
Poi ti serve l'interfaccia I2S: hai già la JLsound? Non credo di dire una panzana se affermo che tra quelle che ho provato (5 o 6) è quella
che va meglio, fosse anche solo per i driver ben sviluppati che agganciano al primo colpo.
Comunque se non ne hai già una, anche la XMOS del venditore di HK non è male, come tutte le XMOS, che sono ormai diventate uno standard di alto livello.
In teoria non ti serve con isolamento galvanico perchè lo fa già la scheda DA.
Le uscite del 1702 sono in corrente, garantiti quindi possibili upgrade futuri anche lato BF, ed un operazionale su zoccolo fa la I/V. Anche in questo caso il
minimalismo è totale, un solo stadio di guadagno sul percorso del segnale. La scelta per questo componente è vasta.
Il meglio suonante, in teoria, sarebbe il 1704, ma come sappiamo poi entrano in gioco anche altri fattori che influsicono pure loro (layout, alimentazioni, software, etc.)
Se non ho capito male questo PCM1702 R2R Isolated nonoversampling NOS Audio DAC with reclock - DIYINHK
ha bisogno di 3 regolatori, 3,3v +-5 e +-12, giusto?
Filippo anche tu potresti lanciarti nell'impresa....è tutto pronto....solo da saldare.
Inoltre trovi anche gli alimentatori già pronti (regolati ovviamente ) e come hai detto bene sono tre.
poi ti serve anche il transport con la XMOS ( con Linux i driver la riconoscono al volo )
player1:thin client+voyage - player2:futros450+Debian > Usb Transport: I2soverUSB + DAC (6x1704+I/V a tubi) - Attenuatore passivo Lightspeed
Ampli finale: OTL 6C33 - MyRef Fremen Ed. - Diff.: Diapason Adamantes II - Guida LMS+Squeezelite - B
Ciao, Marco.
"Any intelligent fool can make things bigger, more complex, and more violent. It takes a touch of genius -- and a lot of courage -- to move in the opposite direction."
— E. F. Schumacher (mis-attributed to A. Einstein)
________________________________________________________________________________
Autore della patch R2 per Squeezelite e del plugin C-3PO. note libere
Logitech media Server 7.9 > miniPc + squeezelite-R2 / SB+ > "Lu Scalmentu" NOS R2R DAC by TubeOne/ AudioResearch DAC 1-20 >
Klimo Merlino Gold TPS > DIS Interconnect > Kent Gold > Reference > Monitor Audio Studio 20 SE
Per la precisione le due linee a 5V devono essere indipendenti, cioè due semplici a +5V e non un 5+5 (ovvero +5/-5 con massa centrale).
Si può implementare tutto con dei buoni LM317-337 con bypass sul piedino adj. Per le due linee a 5V non sarebbe male usare qualcosa di più raffinato con due LT3080, dato che sono quelle
che alimentano direttamente il PCM1702. Le altre sono una per la logica di controllo (3,3) e una (12+12) per gli operazionali (i meno sensibili, grazie al loro mediamente alto PSRR).
PS: appena posso metto uno schema a blocchi su come sviluppare il DAC, materiale necessario, etc.
Ultima modifica di rogers : 01-07-2015 a 15:34
Ci sono attualmente 2 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 2 ospiti)