Integrazione Liquido - Scelta del case

Pagina 7 di 8
prima
1 2 3 4 5 6 7 8 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 61 a 70 su 71
  1. #61
    byte
    Registrato
    Jan 2001
    Età
    46
    Messaggi
    117

    Predefinito

    Originariamente inviato da EmaXOC
    bè, quell'adesivo ha degli accorgimenti da usare per fargli fare presa bene, tipo refrigerarlo bene ed essere usato tra metalli, un buon mescolamento delle 2 componenti etc...
    forse se non usati lo fanno essere meno potente.
    Precisamente non so il tempo di indurimento ma non è detto che se ieri si è staccato lo faccia anche oggi, sto cercando in rete di metodi e materiali per scollarlo nel caso abbia fatto presa in modo saldo...

    mmm...speriamo bene. Grazie mille, ogni consiglio è ben accetto. Nel frattempo incrocio le dita.
    Ad ogni modo, posso dirti che il NB l'ho staccato in tutta tranquillità pur essendo ormai montato già da un paio di giorni, quindi ho speranze che possa venir via abbastanza agevolmente anche stasera...almeno spero...

  2. #62
    Nexthardware Staff L'avatar di EmaXOC
    Registrato
    Sep 2007
    Età
    37
    Messaggi
    3,423
    configurazione

    Predefinito

    ho dato un occhio in giro ma non trovo niente... se ha fatto veramente presa bene non so cosa consigliarti per scollarla, cmq prova a mandare una mail alla casa (artic silver) e chiedi a loro se esiste un prodotto che perlomeno la ammorbisca, in attesa puoi provare il classico metodo del freezer, o del phone...ma non mi prendo responsabilità se qualche metodo la indurisce ancora di più!

    una cosa che sto pensando..dicono di tenerla lontano da raggi UV e raggi solari... magari un lampada UV qualcosa fa, però è solo una congettura...
    My Flickr
    Originariamente inviato da Giampa
    a parte che esistono i divisori per le ram ...
    te hai una confusione in testa pari alla chiusura di un negozio in centro il sabato sera in periodo di saldi ...

  3. #63
    byte
    Registrato
    Jan 2001
    Età
    46
    Messaggi
    117

    Predefinito

    Originariamente inviato da EmaXOC
    ho dato un occhio in giro ma non trovo niente... se ha fatto veramente presa bene non so cosa consigliarti per scollarla, cmq prova a mandare una mail alla casa (artic silver) e chiedi a loro se esiste un prodotto che perlomeno la ammorbisca, in attesa puoi provare il classico metodo del freezer, o del phone...ma non mi prendo responsabilità se qualche metodo la indurisce ancora di più!

    Non preoccuparti, ci mancherebbe che, dopo avermi aiutato, ti debba anche rimproverare qualcosa!
    Grazie di nuovo, ti farò sapere!

  4. #64
    Nexthardware Staff L'avatar di EmaXOC
    Registrato
    Sep 2007
    Età
    37
    Messaggi
    3,423
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da gup133
    mmm...speriamo bene. Grazie mille, ogni consiglio è ben accetto. Nel frattempo incrocio le dita.
    Ad ogni modo, posso dirti che il NB l'ho staccato in tutta tranquillità pur essendo ormai montato già da un paio di giorni, quindi ho speranze che possa venir via abbastanza agevolmente anche stasera...almeno spero...
    bè se mi dici un paio di giorni e viene via sono + tranquillo...

    prox volta specifica meglio i tempi, pensavo che lo avessi staccato pochi minuti dopo l'applicazione e non dopo 2 giorni! le cose cambiano sensibilmente... bè prova i metodi sopra citati e vediamo come va a finire
    My Flickr
    Originariamente inviato da Giampa
    a parte che esistono i divisori per le ram ...
    te hai una confusione in testa pari alla chiusura di un negozio in centro il sabato sera in periodo di saldi ...

  5. #65
    byte
    Registrato
    Jan 2001
    Età
    46
    Messaggi
    117

    Predefinito

    Originariamente inviato da EmaXOC
    bè se mi dici un paio di giorni e viene via sono + tranquillo...

    prox volta specifica meglio i tempi, pensavo che lo avessi staccato pochi minuti dopo l'applicazione e non dopo 2 giorni! le cose cambiano sensibilmente... bè prova i metodi sopra citati e vediamo come va a finire

    ieri sera ho tolto tutto l'adesivo, fortunatamente sulla cpu avevo spalmato solo un componente, su nb e sb ci sono riuscito con l'ausilio di un cacciavite piatto e tanta pazienza!
    Ho ricostruito il sistema a liquido seguendo anche i tuoi consigli, non voglio parlare perchè la prova è stata parziale, ma ieri sera, quando ho ricaricato l'impianto e acceso il pc, non ho riavuto gli spegnimenti improvvisi. Forse era davvero un montaggio sbagliato del dissy sulla cpu. Stasera, comunque, completerò l'integrazione facendo un post ufficiale corredato di foto.
    Una sola domanda: la vaschetta EK, con il ritorno posto in alto fa molto molto rumore (devo provare a rabboccare l'acqua in modo da riempire il più possibile la vasca). C'è qualche altro modo per silenziarla?

    Grazie mille a tutti, in particolare EmaXOC per l'ausilio costante!!!

  6. #66
    Nexthardware Staff L'avatar di EmaXOC
    Registrato
    Sep 2007
    Età
    37
    Messaggi
    3,423
    configurazione

    Predefinito

    ma diciamo che io il raccordo in alto della EK lo usavo solo come riempimeto della vasca manulae, se fai entrare lacqua dall'alto perdi 2 cose fondamentali:
    - l'effetto dell'anticyclion (quella paratia in plastica) cioè non preverra i mulinelli e le turbolenze in vaschetta
    - la comodità di riempimento manuale...

    dovresti avere l'i collegamenti vaca-pompa e rad-vasca sui raccordi laterali in basso dell'Ek


    PS:

    ma come la riempi la vaschetta? da un raccordo laterale?
    My Flickr
    Originariamente inviato da Giampa
    a parte che esistono i divisori per le ram ...
    te hai una confusione in testa pari alla chiusura di un negozio in centro il sabato sera in periodo di saldi ...

  7. #67
    byte
    Registrato
    Jan 2001
    Età
    46
    Messaggi
    117

    Predefinito

    Originariamente inviato da EmaXOC
    ma diciamo che io il raccordo in alto della EK lo usavo solo come riempimeto della vasca manulae, se fai entrare lacqua dall'alto perdi 2 cose fondamentali:
    - l'effetto dell'anticyclion (quella paratia in plastica) cioè non preverra i mulinelli e le turbolenze in vaschetta
    - la comodità di riempimento manuale...

    dovresti avere l'i collegamenti vaca-pompa e rad-vasca sui raccordi laterali in basso dell'Ek


    PS:

    ma come la riempi la vaschetta? da un raccordo laterale?

    Hai toccato il punto dolente:
    la riempio dal raccordo in alto, avendo lasciato l'unica fascetta stringitubo proprio in quel punto per un rabbocco meno problematico. Ho finito i tubi, appena mi ritornano modificherò l'impianto utilizzando un attacco laterale.
    Pensi possa essere quella la causa del gorgogliare d'acqua? in pratica è l'unico rumore (tra l'altro fastidioso) che si sente!

  8. #68
    Nexthardware Staff L'avatar di EmaXOC
    Registrato
    Sep 2007
    Età
    37
    Messaggi
    3,423
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da gup133
    Hai toccato il punto dolente:
    la riempio dal raccordo in alto, avendo lasciato l'unica fascetta stringitubo proprio in quel punto per un rabbocco meno problematico. Ho finito i tubi, appena mi ritornano modificherò l'impianto utilizzando un attacco laterale.
    Pensi possa essere quella la causa del gorgogliare d'acqua? in pratica è l'unico rumore (tra l'altro fastidioso) che si sente!
    ok la riempi manualmente dal roccordo in alto e poi come la colleghi alla pompa e al radiatore?
    penso di si che il rumore sia dovuto alla caduta dell'h2o spinta dalla pompa nella vaschetta
    My Flickr
    Originariamente inviato da Giampa
    a parte che esistono i divisori per le ram ...
    te hai una confusione in testa pari alla chiusura di un negozio in centro il sabato sera in periodo di saldi ...

  9. #69
    byte
    Registrato
    Jan 2001
    Età
    46
    Messaggi
    117

    Predefinito

    Originariamente inviato da EmaXOC
    ok la riempi manualmente dal roccordo in alto e poi come la colleghi alla pompa e al radiatore?
    penso di si che il rumore sia dovuto alla caduta dell'h2o spinta dalla pompa nella vaschetta
    allora lo schema dell'impianto è questo:

    vaschetta ek-pompa (mediante uno dei raccordi laterali)-rad-sb-nb-mosfet (1 e 2)-vaschetta ek (dal raccordo in alto). In pratica, per rabboccare, uso il raccordo in alto, dopo averlo svitato al volo. Molto scomodo. Appena mi tornano i tubi lo mando al secondo raccordo laterale, in modo che quello in alto lo uso solo per rabboccare.

  10. #70
    Nexthardware Staff L'avatar di EmaXOC
    Registrato
    Sep 2007
    Età
    37
    Messaggi
    3,423
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da gup133
    allora lo schema dell'impianto è questo:

    vaschetta ek-pompa (mediante uno dei raccordi laterali)-rad-sb-nb-mosfet (1 e 2)-vaschetta ek (dal raccordo in alto). In pratica, per rabboccare, uso il raccordo in alto, dopo averlo svitato al volo. Molto scomodo. Appena mi tornano i tubi lo mando al secondo raccordo laterale, in modo che quello in alto lo uso solo per rabboccare.
    ok ho capito, eh si molto molto meglio che appena puoi fai l'inversione del raccordo...
    My Flickr
    Originariamente inviato da Giampa
    a parte che esistono i divisori per le ram ...
    te hai una confusione in testa pari alla chiusura di un negozio in centro il sabato sera in periodo di saldi ...

Pagina 7 di 8
prima
1 2 3 4 5 6 7 8 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Domandone del Secolo...Case per Integrazioni liquido
    By Dimas in forum -= Water Cooling =-
    Risposte: 25
    Ultimo messaggio: 08-12-2009, 00:27
  2. Risposte: 12
    Ultimo messaggio: 17-02-2009, 20:02
  3. cosa ne pensate del mio case@liquido?
    By Karplus in forum -= Water Cooling =-
    Risposte: 25
    Ultimo messaggio: 18-11-2002, 12:33
  4. Recensione del primo Case @ Liquido "All-in-one"
    By BastardoDiMerda in forum -= Water Cooling =-
    Risposte: 15
    Ultimo messaggio: 19-12-2001, 19:34

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022