Ancora più bello
Hai ragione, a volte pesa proprio rifare qualcosa, ma non si è contenti e ci si continua a pensare...
Trovato il coraggio e la forza di rifare, poi la soddisfazione è doppia
![]()
Ancora più bello
Hai ragione, a volte pesa proprio rifare qualcosa, ma non si è contenti e ci si continua a pensare...
Trovato il coraggio e la forza di rifare, poi la soddisfazione è doppia
![]()
ora ragazzi si fa sul serio.
preparazione delle lamelle che andranno posizionate dentro il pannelli laterali.
acrilico spesso 2 mm intervallato con acrilico da 4 mm
verniciatura dei pannelli laterali che si agganceranno su quelli gia realizzati precedentemente
preparazione dei bocchettoni aria che saranno posizionati in basso..
tanta pazienza....
montiamo tutto.
la vernice è fantastica ma andrà usurata e applicate la grafiche YAIBA
![]()
Quando si crea un problema la soluzione è d'obbligo, ma a volte capita che il ripiuego si dimostri milgiore dell'idea iniziale, come in qiesto caso.
La ventola della coolermaster da 200 mm toglie molto spazio sul retro e dunque non so dove fissare il controller quello che rimane serve giusto,i cavi, dunque come fare?
mi manca spazio dunque me lo devo creare...
il controller della ek waterblocks (so che ha problemi di software e ne è stata sospesa la vendità, dunque aspettiamo fiduciosi la nuova release...)
lo posiziono un basso, creo un carter per emulare la coppa dell'olio della motocicletta, verranno applicate finitiura usura e loghi alla fine, visto che ha bisogno di misure specifiche la costruisco da zero.
fisso tutto con collante e rifinisco con stucco in vetroresina per consolidare il tutto.
ed eccolo qui , mani di primer, stuccatura con stucco per metalli, e quando la superficiae è abbastanza buona e liscia mano di grigio antracite
forerò anche la carenatura inferiore.
il carter sara agganciato da sotto e conterrà il controller e i relativi cavi rgb e alimentazione ventole...
![]()
realizzazione degli ultimi pannelli di copertura superiori fronte e retro
faccio tutte le prove su cartoncino sono quando tutto è in misura per le pieghe preparo la lastra di acrilico che andrà piegata stuccata e fissata al case con viti M3 svasate
piegatura...
il secondo ovvero il retro.
ora fissaggio con stucco in vetroresina e successivamente per carrozzeria metallico.
installo dei bulloni filettati termo applicabili
ulteriore modifica.
realizzazione del pannello frontale pulsanti
applicazione usura con carta vetrata.
![]()
il lavoro è stato tanto non ho avuto il tempo di postare nuove foto ma ecco qui il lavoro a che punto è arrivato.
occupiamoci della memorie
installazione processore intel i7 9700kf 3,6 ghz 12 mb cache sposorizzato da PCHUNTER
montaggio led
ventola cooler master da 200 mm
posizionamento radiatore 360 mm con 6 ventole, 3 in entrata e 3 in usita
montaggio waterblock ek su scheda video INNO3D RTX 2080 TWIN X2
![]()
in attesa che mi arrivi il cavo riser cooler master faccio qualche prova, riempie bene...
posizionamento combo EK sul top
lavorazione e conclusione del pannello inferiore
applicazione grafiche copertura griglia
carter inferiore che conterrà il controller di ventole e luci rgb di tutto il case.
posizionamento luci sul supporto del pannello interno.
completamento del pannello interno e grafiche
e non è ancora finita... :-)
Ciao, complimentiper il tanto lavoro che stai facendo
![]()
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)