ok
sicuramente la cosa più utile da vedere è una foto dell'angolo (che ha una struttura particolare e complessa direi per uno che non l'ha mai fatto prima)
Avete seguito i consigli delle modelle di EyeHandy??? Scherzo, sta venendo un bel lavoro.
no far vedere quel video ai falegnami non avrebbe provocato altro che una versione a grandezza naturale della modella...in legno, difficile che avrebbero focalizzato l'attenzione.
Uscito il 24-70 ...sono in attesa di upgrade
Nel frattempo e' entrato l'SB-910:
Nikon | Imaging Products | SB-910
Siamo in fermento....![]()
aaa uscito il 24-70...con cosa lo sostituiamo? un pò di fissi o ancora uno zoom di qualità?
Eh...diciamo che il 24-70 nikon e' un gran vetro ma come a volte capita, c'e' un impulso a voler cambiare e provare altro. Ho fatto cosi' anche con il primo sigma150. Ho sostituito la versione non stabilizata con quella stabilizzata (e migliorata). Ho fatto solo bene , per l'uso che ne faccio.
Ora, confesso che sono incredibilmente curioso di vedere all'opera il il 24-70 Tamron che dovra' essere prodotto "a breve". Sulla carta dovrebbe offrire quello che offrono i piu' famosi prodotti, col vantaggio della stabilizzazione. Per questo rimango in attesa e...cerco di farmi un po' di cultura su lenti fisse.
Il nuovo flash si comporta direi benone. Con la D90 , usarlo da remoto e' davvero divertente. Tutti quelli che possiedono macchine e flash con queste funzioni dovrebbero spenderci un po' di tempo !
E il tuo nuovo "vetrino" ? Nessuna foto del prezioso oggetto e dei suoi risultati ?![]()
Ultima modifica di giostark : 17-02-2012 a 19:48
A mio avviso il 24/70 è una lente "sprecata" su APS-C dove non è nè carne nè pesce, a prescindere dalla qualità estrema della lente.
Lo avevo anche io su Canon, impressionante come tenuta a "tutto" (aberrazione, controluce) solido anche se pesante, ma fondamentalmente poco utile per andare in giro con una APS-C.
Lo usavo sempre intorno ai 35mm, segno che praticamente con un 35 fisso avrei speso un quarto ed avuto lo stesso risultato.
In pratica il classico 50 fisso da pieno formato.
Per ora sono alle prese con il limbo dello studio...sto seguendo da vicino i lavori dato che é la rifinitura a fare la differenza, credo di avere ancora 2 settimane di lavoro...poi mi dedicheró a provare un po' la lente
Comuque per quanto mi riguarda vedo davanti a me un futuro senza VR ed autofocus, mi affascinano Leica e zeiss che non ho mai posseduto....
Alla fine sono passato al formato pieno![]()
Ci sono attualmente 2 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 2 ospiti)