evitiamo di inquinare la discussione con casi che niente hanno a che vedere con il tema vero della discussione ...
evitiamo di inquinare la discussione con casi che niente hanno a che vedere con il tema vero della discussione ...
![]()
![]()
"Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"
Bene, salutiamo un altro evasore : DIUNAMAI
(AGENPARL) - Roma, 18 gen - Dalle prime ore di questa mattina, circa 200 militari della Guardia di Finanza di Roma sono in azione per dare esecuzione ad una imponente operazione di polizia, coordinata dalla Procura della Repubblica della Capitale, che ha portato all’arresto di numerosi imprenditori e professionisti, nonché al sequestro di beni ed aziende. Lo comunica la Guardia di Finanza. "Portata alla luce un’associazione a delinquere finalizzata alla bancarotta fraudolenta patrimoniale e documentale ed alla sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte. Circa 50 i milioni di euro distratti dalle casse delle società condotte al fallimento ed oltre 5 i milioni di euro sottratti all’Erario. Tra le società sequestrate la ADM 2011 SRL proprietaria del noto marchio “DIUNAMAI”, anch’esso sequestrato, azienda leader nel settore dello shopping on line di prodotti hi-tech, nonché la società PASTARITO SRL che gestisce, direttamente o attraverso rapporti di franchising, la nota catena “PASTARITO-PIZZARITO”, con numerosi ristoranti ubicati nel Lazio, Lombardia e all’estero. Scoperta anche una rete di prestanome di professione: in cinque avevano la rappresentanza legale di oltre 600 società".
link all'articolo : ROMA: IN CORSO OPERAZIONE GDF, ORGANIZZAZIONE CRIMINALE PER FALLIMENTI PILOTATI - AgenParl - Agenzia Parlamentare per l'informazione politica ed economica
ROMA - C'è anche il titolare della catena Pastarito-Pastapizza tra gli imprenditori e professionisti finiti in manette in una operazione della Guardia di finanza di Roma nella quale sono stati impegnati circa 200 militari della Guardia di Finanza di Roma. Bancarotta fraudolenta patrimoniale e documentale ed alla sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte, le accuse nell'indagine coordinata dalla Procura della Repubblica della Capitale: circa 50 i milioni distratti dalle società fallite, oltre 5 quelli sottratti all'erario.
PROCURA - Tra le società sequestrate, nell' ambito dell'operazione della Gdf di Roma, la Adm 2011 Srl proprietaria del marchio «Diunamai», anch'esso sequestrato, azienda leader nel settore dello shopping online di prodotti hi-tech, nonchè la società Pastarito Srl che gestisce, anche in franchising, la catena «Pastarito-Pizzarito», con molti ristoranti nel Lazio, Lombardia e all'estero. Scoperta anche una rete di prestanome di professione: in cinque avevano la rappresentanza legale di oltre 600 società.
Link all'articolo : Evasione, in manette diversi imprenditori anche il proprietario della catena Pastarito - Corriere Roma
Fallimenti pilotati, arrestati dalla Finanza di Roma imprenditori e professionisti
![]()
ultimo aggiornamento: 18 gennaio, ore 14:57
Roma - (Adnkronos) - Circa 50 milioni di euro distratti dalle casse delle società condotte al fallimento ed oltre 5 milioni sottratti all'Erario. Tra le società sequestrate anche la catena ''Pastarito''
link all'articolo : Fallimenti pilotati, arrestati dalla Finanza di Roma imprenditori e professionisti - Adnkronos Lazio
AMEN ...
aspettiamo il prossimo ...
![]()
![]()
"Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"
speriamo che per il prossimo siano in due ... cosi in cella si fanno compagnia ...
Bene, salutiamo un altro evasore : DIUNAMAI![]()
Scusate, ma se l'hanno chiuso, perchè la pagina è ancora online e non risulta sotto sequestro ovvero proprio offline??
la motivazione è molto semplice: è un atto di garanzia previsto dalla legge in vigore.
Per tutta una serie di ragioni, nel caso di beni sequestrati esiste infatti la cosiddetta Amministrazione Giudiziaria che permette la garanzia in base alla quale il bene produttivo non cessi il proprio regolare ciclo di produzione![]()
Una delle motivazioni fondamentali, non l'unica ovviamente, è rappresentata dallo scenario per cui la chiusura di un'azienda coinvolta in attività illecite che avesse decine, se non centinaia di dipendenti, in caso di chiusura immediata, tassativa ed irrevocabile, metterebbe in mezzo alla strada verosimilmente altrettante famiglie![]()
Per questo il G.I.P. unitamente al sequestro procede, non obbligatoriamente, alla nomina di un Amministratore Giudiziario, il quale seguirà le attività dell'azienda quantomeno per tutta la durata del procedimento![]()
Salve! Sperando di non essere off-topic, avrei una curiosità da saziare: mi sapreste dire a titolo puramente informativo qual'è lo scopo di creare delle convenzioni con le forze di polizia e/o sindacati da parte di un negozio online (prendo come esempio e-k@y, vedi loro sito...)? Che vantaggi e benefici solitamente si hanno a stringere tali accordi?
Ci tengo a specificare che la mia NON è una domanda di accusa o di diffamazione (considerando il tema generale della discussione) nei confronti dei soggetti indicati. A testimonianza di ciò vi chiedo gentilmente di rispondere solo se ben informati in merito alla precisa questione.
In ultimo vorrei chiedere, visto che siamo in Europa, come è possibile evadere acquistando all'estero? Come funziona di preciso la truffa carosello nella quale sono implicati alcuni negozianti online?
Grazie, ed un saluto al buon Giampa!![]()
Ultima modifica di Caml Light : 01-02-2012 a 07:22
le convenzioni servono banalmente solo per aumentare il parco dei potenziali clienti dato che qualsiasi associazione o sindacato comunica ai suoi iscritti i particolari accordi in essere ...
che si stringano dette convenzioni solo con particolari soggetti fa sorridere ma di per sé non è un reato ...
per quanto concerne le truffe carosello questa discussione contiene diversi richiami normativi e spiegazioni; se non vuoi spulciartela tutta comincia a dare un'occhiata a pag 7 e pag 8 ...
![]()
![]()
"Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"
Ecco, giusto per aggiungere qualche particolare alla già esaustiva (come sempre) risposta di Giampa: le convenzioni hanno il solo scopo di aumentare il pacchetto clienti estendendolo a determinate categorie professionali sulla base di accordi di categoria o sindacali. Normalmente, se ci fai caso, le categorie cui sono rivolti tali accordi sono sempre le medesime: difficilmente troverai una convenzione con il Consiglio Nazionale Notarile...
Ci sono attualmente 3 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 3 ospiti)