Un ringraziamento sincero a Totocellux per il suo contributo nella parte tecnica.
Un ringraziamento sincero a Totocellux per il suo contributo nella parte tecnica.
dai che le 5 stelle sono vicine
"Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"
Interessantissima e sono sul punto di prenderla insieme ad un i9 7900x, di cui già parlavo con Giampa in altro post.
L'unico piccolo dubbio è il confronto con la Tuf Mark 1, schede apparentemente diverse, una orientata al gaming, l'altra fatta per durare con qualche caratteristica simpatica come la ventola sull M.2 e l'Armor, in realtà poi andando nello specifico vedo i prodotti molto simili, forse qualcuno può delucidarmi meglio sulla reale differenza visto che non vedo una recensione anche per quest'ultima.
Se io dovessi scegliere una motherboard X299 per una piattaforma da lavoro andrei di sicuro sulla TUF X299 MARK 1. Affidabilità ai massimi livelli e garanzia di ben 5 anni.
Le differenza con la X299-E GAMING non sono molte, ma perché scegliere una mainboard progettata per il gaming quando ce ne è una che punta ad essere più affidabile ed altrettanto prestante?
In effetti sono più orientato verso la Tuf come evidente anche nel post sulla workstation, non trovo però una recensione approfondita per eviscerare qualche ultimo dubbio, mentre sulla strix, per chiaro motivo di appeal se ne trovano a bizzeffe 😅
Segnalo aggiornamento bios a versione 0802, parecchio promettente:
BIOS 0802
1.Fixed SanDisk M.2 device issue.
2.Fixed PLEXTOR device issue.
3.Update Intel X-series CPU (6-core and above) microcode.
4.Improved DRAM / system compatibility.
5.Improved secure erase function.
6.Improved Q-Fan function.
7.Improved system performance.
8.Improve PCH PCIe SSD Performance.
Potete trovare il download al seguente link:
https://www.asus.com/it/Motherboards...Desk_Download/
WS HOME (in pensione): i7 7700k @ 5.2Ghz cooled by Custom Loop - Asus Maximus IX Apex - Asus Strix 980Ti - 16Gb Gskill TridentZ F4-3866C18 - Antec HCP 1000W Platinum - 3 x WD 500Gb (Dati) - Samsung Evo 840 (SO) - Win10 Pro x64
WS LAB: Ryzen 2700x cooled by Corsair H100i V2 - Asus Rog Strix x370-i Gaming - 32Gb GSkill TridentZ RGB 3600Mhz - Zotac GTX1060 Mini 6GB - Thermaltake Smart Pro RGB 650W - Sabrent 1TB - MP500 NvME 250Gb come cache disk - Win10 Pro x64 - Phanteks Evolv ITX Glass --- Virtualization with Hyper-V
My HPE MicroServer: Configurazione e Setup
Grazie Mattia, domani mattina testerò di nuovo le prestazioni del Samsung SM961 256GB.
Salve a tutti, sbaglio o nessuno ha evidenziato l'elefantiaco tempo di post? Almeno la mia dai 27 ai 30 + 5 o 6 per l'avvio da 960 samsung.
Nel frattempo che questa motherboard fa il post il mio C64 già naviga su internet
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)