Il problema non sono i piani ma le reti: Così come stanno le cose, sono abbastanza sicuro che anche facendo un ping dal Tv o dal bluray tu non possa raggiungere la stampante.
La questione è abbastanza semplice, il router del primo piano (192.168.1.1) ha come default gateway 192.168.100.1: Questo significa che il router 192.168.1.1 tenterà di instradare verso questo IP (192.168.100.1) tutti i pacchetti che non appartengono alla sua rete (192.168.1.0/24) confidando che sappia cosa farci.
E' strano che il router 192.168.1.1 abbia 192.168.100.1 come gateway, mi sarei aspettato un IP di rete pubblica essendo l'interfaccia ADSL. Ma se dici che internet funziona...
Comunque sia, il pacchetto destinato alla stampante a questo punto è stato invece mandato all'IP 192.168.100.1... Che non sa che farci perchè non appartiene alla sua rete e lo spara verso internet.
Per risolvere il problema devi impostare quella che sia chiama "route statica" all'interno del router TD-W8968 per spiegargli di inviare il traffico per la rete 192.168.0.0/24 all'IP WAN del TL-WR1043ND.
Però, riguardando meglio lo schema, che qualcosa che non mi è chiaro... Ogni router dovrebbe sostanzialmente avere almeno due IP: Uno sulla "WAN" (o sull'interfaccia ADSL) ed uno sulla sua LAN.
Io mi aspetterei di vedere sul TD-W8968 un IP pubblico (l'interfaccia ADSL) e un IP di rete privata appartenente alla stessa rete dei client. In questo caso, l'IP 192.168.1.1. Normalmente però non danno la possibilità di impostare un gateway nella configurazione LAN di questi router perchè non ce ne è bisogno, si assume che il gateway sia l'interfaccia ADSL. Non mi spiego da dove salti fuori quel 192.168.100.1...
Lo stesso discorso poi, è da applicare al TL-WR1043ND con un piccola differenza: L'IP sulla porta WAN di questo router deve essere un IP appartenente alla rete LAN del TD-W8968! Quindi, ad esempio, la configurazione WAN del 1043 dovrebbe essere qualcosa tipo 192.168.1.100/255.255.255.0 con gateway 192.168.1.1
La configurazione LAN del 1043, invece, mi pare a posto.
Devi comunque impostare una route statica nel 8968 per indirizzare il traffico per la rete 192.168.0.0/24 all'IP 192.168.1.100 (assumendo che mantieni il mio esempio).
Cosa succede in questo caso?
Un pacchetto IP che parta dal PC2 diretto verso la stampante, arriverà sul router 8968 in quanto appartiene ad una rete diversa da quella del pc e verrà instradato verso il 1043 invece che su internet in forza della route statica. A questo punto, il 1043 sa di dover girare questo pacchetto sulla sua LAN perchè, essendo un router, sa quali sono le reti ai sui capi e quindi che la rete della stampante è nella sua LAN.
Giro inverso: Un pacchetto che parta dalla stampante verso il PC2 arriverà comunque a destinazione. In questo caso, infatti, la stampante consegnerà al 1043 il pacchetto IP perchè lo recapiti tramite la sua interfaccia "WAN" al PC2 che è su un'altra rete. In questo caso, il pacchetto deve essere instradato verso il default gateway del 1043 e quindi non serve una route statica.
Chiaro?