Problemi installazione windows xp

Pagina 2 di 3
prima
1 2 3 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 22
  1. #11
    tebibyte L'avatar di Gig
    Registrato
    Jan 2001
    Località
    Firenze
    Età
    43
    Messaggi
    2,338

    Predefinito

    Un messaggio come quello (errore di pci.sys) l'ho avuto su un PC installando da un CD di Windows XP con SP2... alla fine si è installato solo utilizzando un altro CD, dove c'era Windows XP con SP3 (nota: il secondo CD non era stato creato a partire dal mio primo CD).

  2. #12
    tebibyte L'avatar di lancer
    Registrato
    Jan 2001
    Località
    Assisi
    Età
    43
    Messaggi
    2,858
    configurazione

    Predefinito

    credo di si... scompattando l'eseguibile c'erano 2 immagini floppy, una 32 e una 64. io ho fatto l'integrazione con la 64. anche il SP 3 l'ho dovuto mettere con n-lite.
    cmq ho cercato su internet e con la mia scheda madre è un problema noto... poco male, sto valutando windows 7, l'ho installato e non ho avuto il minimo problema, vedo un pò com'è e magari lo tengo.
    certo, qualcosa di non compatibile lo farò girare sul vecchio pc in cui ho il classico dual boot 98/xp... mi fa strano avviare il SO e vedere oltre 1 GB di RAM occupata, per me che facevo girare XP snellito con meno di 100 MB... idem vedere la cartella di installazione che pesa 10GB... mi riuscirò mai ad abituare?

    ciao

  3. #13
    tebibyte L'avatar di Gig
    Registrato
    Jan 2001
    Località
    Firenze
    Età
    43
    Messaggi
    2,338

    Predefinito

    Per i vecchi programmi che non girano su 7, magari puoi provare con delle macchine virtuali. Bé, se si tratta di giochi 3D può essere un problema, ma per molti lavori funzionano benissimo -ci ho provato anche AutoCAD, anche se nelle prove che ho fatto i disegni non erano molto complessi-, utilizzando come host un pc che non sia proprio un catorcio, ma non serve nemmeno un mostro, ma controlla abbia abbastanza RAM da poterne dare un quantitativo "dignitoso" (rapportato alle applicazioni che devi farci girare) alla macchina virtuale.

    Windows 7 in versione Professional e superiori ti consentono di scaricare dal sito Microsoft ed installare il "Windows XP Mode" (basato su "Microsoft Virtual PC"), che ti crea una macchina virtuale -con licenza incorporata- Windows XP SP3, che puoi utilizzare come macchina virtuale "in toto" oppure lanciare i singoli programmi virtualizzati (esempio: installi una vecchia versione di Office sulla macchina virtuale Windows XP, e poi vedi quell'Office in Windows 7 -il programma può accedere alle risorse che sono a disposizione della macchina virtuale, di default mi sa che questo comprenda anche un po' tutto l'hard disk della macchina fisica-). Mi pare di aver sentito dire che con qualche accrocchio sia possibile far funzionare il Windows XP mode anche su Windows 7 Home, ma non mi ci sono mai cimentato.

    In alternativa, puoi crearti una macchina virtuale con Oracle Virtual box (VirtualBox), un programma gratuito e multipiattaforma. In questo caso però l'installazione di Windows XP -o altro S.O. di tuo gradimento- (e la relativa licenza) devi mettercela tu. Si consiglia di installare anche il relativo "extension pack" (abilita l'USB 2.0) e di installare le "guest additions" sul sistema operativo guest (secondo la documentazione, farlo dalla modalità provvisoria del sistema guest se si vuole tentare di abilitare l'accelerazione direct3D). In questo caso, però, non credo esista ancora la virtualizzazione delle singole applicazioni, come invece accade con il Windows XP mode. Puoi far vedere alla macchina virtuale determinate cartelle della macchina "fisica" che decidi di condividere, come se fossero cartelle condivise su un computer di rete.

    In ogni caso, personalmente consiglio l'installazione di un antivirus anche sulla macchina virtuale, visto che tale macchina -a meno che tu decida di non permetterglielo- può sfruttare la connessione internet della macchina fisica.
    Ciao!
    Ultima modifica di Gig : 15-06-2011 a 10:55

  4. #14
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,420
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da lancer
    credo di si... scompattando l'eseguibile c'erano 2 immagini floppy, una 32 e una 64. io ho fatto l'integrazione con la 64. anche il SP 3 l'ho dovuto mettere con n-lite.
    cmq ho cercato su internet e con la mia scheda madre è un problema noto... poco male, sto valutando windows 7, l'ho installato e non ho avuto il minimo problema, vedo un pò com'è e magari lo tengo.
    certo, qualcosa di non compatibile lo farò girare sul vecchio pc in cui ho il classico dual boot 98/xp... mi fa strano avviare il SO e vedere oltre 1 GB di RAM occupata, per me che facevo girare XP snellito con meno di 100 MB... idem vedere la cartella di installazione che pesa 10GB... mi riuscirò mai ad abituare?

    ciao
    Sì, dopo un pò non ci si fà più caso... Sono cambiati i tempi!!!
    Macchine virtuali rulez! Io spesso ne ho almeno due aperte sul pc di casa... In ufficio anche di più!!

    P.S:
    Non puoi usare un driver a 64 bit su un Windows XP 32bit!!! Devi usare l'immagine 32bit.
    Ultima modifica di frakka : 11-06-2011 a 02:10

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  5. #15
    tebibyte L'avatar di lancer
    Registrato
    Jan 2001
    Località
    Assisi
    Età
    43
    Messaggi
    2,858
    configurazione

    Predefinito

    si giusto 32, ho scritto male !!!

    grazie delle delucidazioni sulla macchina virtuale, ci stavo pensando pure io per alcune cose...
    la roba che non mi gira invece è soprattutto hardware, scheda di acquisizione e altro, un secondo PC cmq lo tengo sempre, ci gira anche Ubuntu se voglio far navigare il resto della famiglia.

    provo a chiedere qui un altro paio di cose, senza aprire una nuova discussione:
    - c'è un programma tipo Motherboard Monitor per win7 con gli avvisi sonori (temperatura eccessiva ecc.)? Asus PC Probe + Smart Doctor (per la 460gtx) ha solo notifiche a video (e sono pesantucci) mentre altre utility hanno solo indicatori ma senza avvisi...
    - connessione di rete con cavo LAN incrociato insieme al secondo PC con winXP, da XP riesco ad accedere al nuovo, il nuovo invece non vede il vecchio... firewall disabilitati, i PC si pingano, c'è qualche guida che spiega come impostare la rete tra questi due OS?

    grazie

  6. #16
    tebibyte L'avatar di Gig
    Registrato
    Jan 2001
    Località
    Firenze
    Età
    43
    Messaggi
    2,338

    Predefinito

    Originariamente inviato da lancer
    si giusto 32, ho scritto male !!!

    - c'è un programma tipo Motherboard Monitor per win7 con gli avvisi sonori (temperatura eccessiva ecc.)? Asus PC Probe + Smart Doctor (per la 460gtx) ha solo notifiche a video (e sono pesantucci) mentre altre utility hanno solo indicatori ma senza avvisi...
    In Speedfan (un programmetto che legge i dati di temperatura e voltaggi, i dati SMART degli hard disk e qualche altra info, e che quando lo riduci diventa tray icon), se entri in "configure", vedo che c'è il tab "events", da cui mi pare di capire si possano impostare azioni di "execute", "popup message", "beep" e "send mail", in caso un certo indicatore vada oltre una certa temperatura, anche se non ho mai provato ad utilizzare tali funzioni.

    - connessione di rete con cavo LAN incrociato insieme al secondo PC con winXP, da XP riesco ad accedere al nuovo, il nuovo invece non vede il vecchio... firewall disabilitati, i PC si pingano, c'è qualche guida che spiega come impostare la rete tra questi due OS?

    grazie
    Il pc con xp ha il firewall attivato o disattivato? L'utente è dotato di password? Ho riscontrato problemi in caso l'utente non avesse alcuna password. I servizi "server" e "browser di computer" sono in esecuzione? Hai impostato almeno una cartella come "condivisa"?

  7. #17
    tebibyte L'avatar di lancer
    Registrato
    Jan 2001
    Località
    Assisi
    Età
    43
    Messaggi
    2,858
    configurazione

    Predefinito

    interessante Speedfan, cerco di provarlo appena possibile.

    Entrambi i PC avevano il fw disattivato, gli utenti hanno password e c'era la cartella condivisa... non so dove vedere se i servizi "server" e "browser di computer" sono in esecuzione. Comunque visto che il vecchio modem Alice mi ha lasciato sto valutando se prendere un router/modem per cui la rete la configurerei dopo l'eventuale acquisto.

    ciao, grazie

    edit: ho provato Speedfan ed è ottimo!
    Ultima modifica di lancer : 23-06-2011 a 19:58

  8. #18
    tebibyte L'avatar di Gig
    Registrato
    Jan 2001
    Località
    Firenze
    Età
    43
    Messaggi
    2,338

    Predefinito

    Per vedere quali servizi sono in esecuzione (ed eventualmente fermarli, riavviarli, cambiare il tipo di avvio da manuale ad automatico, ecc), ci arrivi dal pannello di controllo -> strumenti di amministrazione -> servizi.
    Oppure scrivi "services.msc" nel prompt dei comandi o nella finestra "esegui".

    Originariamente inviato da lancer
    interessante Speedfan, cerco di provarlo appena possibile.
    edit: ho provato Speedfan ed è ottimo!
    Sì, io uso soprattutto la funzione di "in-depth online analysis" dei dati SMART degli hard disk...

  9. #19
    bit
    Registrato
    Nov 2012
    Età
    50
    Messaggi
    3

    Predefinito

    Grazie Gig per la risposta esadiente e precisa. Windows Xp 64bit installato. Ma ti volevo chiedere se ce qualche ripercursione sul computer per questa modifica?.

  10. #20
    bit
    Registrato
    Nov 2012
    Età
    50
    Messaggi
    3

    Predefinito

    Grazie a Gig per la descrizione cosi' esaudiente. Windows Xp 64bit installato!! Ma ti volevo chiedere se ci sono ripercussioni sul PC per questa modifica?

Pagina 2 di 3
prima
1 2 3 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Installazione di Windows
    By bibo01 in forum cMP² = cMP + cPlay
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 02-12-2010, 14:37
  2. windows XP installazione e problemi
    By capaeloe in forum -= Sistemi Operativi Windows e software generale =-
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 19-11-2007, 22:31
  3. Problemi installazione fast dazzle dv.now av con windows xp pro sp2
    By profeta76 in forum -= Webdesign, Computer grafica, Video editing e Automation/Management =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 15-01-2006, 16:10
  4. Installazione Windows Me
    By StivO in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 08-09-2001, 13:11
  5. Problemi di installazione di Windows 2000 su k7v
    By Abba79 in forum -= Sistemi Operativi Windows e software generale =-
    Risposte: 20
    Ultimo messaggio: 30-06-2001, 15:47

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022