Buongiorno a tutti, sono nuovo di qui. Un po arrugginito in fatto di architettura processori mi sorgono dubbi anche su cose semplici come questa.
Dopo svariate infarinate sull' argomento Infinity Fabric ho purtroppo fatto una brutta scoperta (dopo tanto tempo che non rimanevo aggiornato).
Ho già comprato un Ryzen 9 5900x e una mobo Gigabyte con chipset x570 che supporta ram fino a 5100mhz e vengo a conoscenza del fatto che non potrò sfruttare questa frequenza senza un overclock che non farò mai perchè non sono il tipo da OC manuale, e che quindi ho buttato via soldi che potevo risparmiare.
Quindi dalle 4400mhz DDR4 che volevo comprare mi devo abbassare a 3600mhz sperando che, a parità di hardware, la differenza non si noti perchè comunque ci sono di mezzo i miei risparmi
Ora vi starete chiedendo, come mai nel titolo parli di NVME se fino ad ora hai citato le ram?
Il fatto è semplice, dopo la scottatura che ho preso per via dell'architettura ZEN 3 ed il suo Infinity Fabric che regola ogni cosa delle RAM, la domanda mi sorge spontanea....Questo Infinity Fabric può abbassarmi anche la velocità di un M.2 NVME?? Oppure c'è piena compatibilità in modo tale da sfruttare appieno e in automatico le potenzialità dell'SSD-M.2 che acquisterò?
So che è una domanda stupida ma vi ringrazio se mi togliete questo dubbio.