Ottima rece
![]()
a me non dispiace, ma cosa ci voleva però a fare i cestelli removibili tramite due viti ognuno come fanno gli altri produttori, mica bisogna essere scenziati![]()
Grazie
Come detto nella recensione, penso sia dovuto ad una questione di riduzione delle vibrazioni e, di conseguenza, dei rumori..
Un cestello fermato da 10 viti (come quello in basso) è molto meno soggetto a vibrazioni rispetto a quando è fermato da 4 viti (se posizionato vicino al piatto mainboard), l'utilizzo di molte (forse troppe) viti ha reso inutile l'utilizzo di fogli fonoassorbenti.
L'ho notato con lo spostamento del case, quando tutti i cestelli sono montati nella giusta posizione sembra quasi di spostare un monoblocco ricavato dal pieno!
12 kg e rotti vs. i quasi 18 dell'Enthoo Primo.
Eppure entrambi hanno top e frontale in Al.
AMD R7 2700X - ASUS Crosshair VII - ASUS Strix 1080Ti OC - G. Skill Tridentz RGB Series - AMD Edition F4-3200c14d-16gtzrx - Samsung MZ-V7P512BW SSD 970 PRO 512 GB, M.2, NVMe - 2x Samsung MZ-76E1T0B SSD 860 EVO, 1 TB , 2.5" SATA III - Seasonic 850W Prime Platinum - CORSAIR H150i Pro RGB - Phanteks Evolv X - LG 34UC88 - W10 Pro
Tra l'altro l'Enthoo Primo è più grande in tutte le dimensioni ed ha quel supporto a L che non sembra ma fa la differenza..
Questo è più classico nella disposizione dei componenti, pesa meno ma non per questo è meno resistente
AMD R7 2700X - ASUS Crosshair VII - ASUS Strix 1080Ti OC - G. Skill Tridentz RGB Series - AMD Edition F4-3200c14d-16gtzrx - Samsung MZ-V7P512BW SSD 970 PRO 512 GB, M.2, NVMe - 2x Samsung MZ-76E1T0B SSD 860 EVO, 1 TB , 2.5" SATA III - Seasonic 850W Prime Platinum - CORSAIR H150i Pro RGB - Phanteks Evolv X - LG 34UC88 - W10 Pro
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)