Sei libero di scegliere
AMD RYZEN 5 3600 | ROG STRIX B550-I | EVGA 2070 SUPER XC GAMING | CORSAIR VENGEANCE 32GB C16 3200 | CRUCIAL P5 1TB & MX500 1TB | NZXT H1
Per la Asus non c'è nulla da dire. Io puntavo sulla evga in quanto è forse un pelino sotto come gamma, ma ha raffreddamento attivo sulla dissipazione... vedi tu.
Personalmente come la asus indicata da MIG non ce ne sono, bisogna fare i conti anche con portafogli e, chiaramente, gusto e necessità personali.
WS HOME (in pensione): i7 7700k @ 5.2Ghz cooled by Custom Loop - Asus Maximus IX Apex - Asus Strix 980Ti - 16Gb Gskill TridentZ F4-3866C18 - Antec HCP 1000W Platinum - 3 x WD 500Gb (Dati) - Samsung Evo 840 (SO) - Win10 Pro x64
WS LAB: Ryzen 2700x cooled by Corsair H100i V2 - Asus Rog Strix x370-i Gaming - 32Gb GSkill TridentZ RGB 3600Mhz - Zotac GTX1060 Mini 6GB - Thermaltake Smart Pro RGB 650W - Sabrent 1TB - MP500 NvME 250Gb come cache disk - Win10 Pro x64 - Phanteks Evolv ITX Glass --- Virtualization with Hyper-V
My HPE MicroServer: Configurazione e Setup
Grazie per il supporto,
devo dire che un prodotto asus lo prendo solo se necessario perchè asus ha un servizio post vendita da criminali......e parlo per esperienza personale.....ma anche il web mi da ragione.
Detto questo, avrei quasi intenzione di aspettare l'uscita a breve dei nuovi processori desktop di intel......considerando la non compatibilità con queste mobo......
Di sicuro ci risentiamo per un consiglio relativo ad una mobo di serie 300.
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)