In arrivo il MasterWatt Maker 1200 MIJ - [NEWS]

Pagina 2 di 2
prima
1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 19 su 19
  1. #11
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da virgolanera
    Che se poi te lo rivendi a qualcuno quest'ultimo potrà continuare a usufruire del periodo rimanente della garanzia.
    Utilissimo dato che con un rene in meno la vita media un po' si accorcia.

    Comunque è uscita la prima review, da JonnyGuru Cooler Master Masterwatt Maker 1200W MIJ Review

  2. #12
    mebibyte
    Registrato
    Sep 2013
    Età
    64
    Messaggi
    705

    Predefinito

    fatemi capire!!
    spendete un sacco di soldi in luci e lucette che all'atto pratico non servono a nulla...
    discussioni infinite se la tastiera fa cic o ciac .... poi arriva un attrezzo che fa il suo mestiere in maniera tecnica, cioè distribuisce la corrente che fa funzionare tutti gli accrocchi in modo giusto senza un qualcosa (bluetooth ), che probabilmente da noia a qualche circuitazione importante, e senza sviscerare l'aspetto tecnico della faccenda lo condannate a priori solo perché costa una esagerazione!!
    totocellux nella discussione riguardante il nuovo processore amd ha sviscerato in profondità l'aspetto tecnico dei pro e contro di quella nuova tecnologia.
    personalmente non ho capito molto in quanto è al di fuori delle mie conoscenze informatiche, ma ho capito che quando qualcuno è veramente competente non si lascia abbindolare dal marketing ma vede i risultati reali. nel nostro caso il bluetooth a che serve?? non e più importante la certificazione titanium oppure il fatto che è fanless fino al 50%...segno inequivocabile che l'energia emessa non viene persa in calore inutile??
    ora è vero che tutto il mio pc costa un terzo di quel alimentatore, ma chi lo usa per giocare o per lavorare in maniera seria, e tra pezzi vari, ha investito 3 0 4mila € la differenza di costo tra un trafo buono e questo sono veramente soldi buttati??
    ciao a tutti da marco

  3. #13
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,863
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da virgolanera
    Che se poi te lo rivendi a qualcuno quest'ultimo potrà continuare a usufruire del periodo rimanente della garanzia.

    Grazie Carlo

    Un dubbio... quando qualcuno dice che vende un componente in garanzia e può consegnare la fattura/scontrino di acquisto, allora non vale sempre?



  4. #14
    Moderatore L'avatar di Caos85
    Registrato
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    1,636
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da marcosartor
    fatemi capire!!
    spendete un sacco di soldi in luci e lucette che all'atto pratico non servono a nulla...
    discussioni infinite se la tastiera fa cic o ciac .... poi arriva un attrezzo che fa il suo mestiere in maniera tecnica, cioè distribuisce la corrente che fa funzionare tutti gli accrocchi in modo giusto senza un qualcosa (bluetooth ), che probabilmente da noia a qualche circuitazione importante, e senza sviscerare l'aspetto tecnico della faccenda lo condannate a priori solo perché costa una esagerazione!!
    totocellux nella discussione riguardante il nuovo processore amd ha sviscerato in profondità l'aspetto tecnico dei pro e contro di quella nuova tecnologia.
    personalmente non ho capito molto in quanto è al di fuori delle mie conoscenze informatiche, ma ho capito che quando qualcuno è veramente competente non si lascia abbindolare dal marketing ma vede i risultati reali. nel nostro caso il bluetooth a che serve?? non e più importante la certificazione titanium oppure il fatto che è fanless fino al 50%...segno inequivocabile che l'energia emessa non viene persa in calore inutile??
    ora è vero che tutto il mio pc costa un terzo di quel alimentatore, ma chi lo usa per giocare o per lavorare in maniera seria, e tra pezzi vari, ha investito 3 0 4mila € la differenza di costo tra un trafo buono e questo sono veramente soldi buttati??
    ciao a tutti da marco
    Caro Marco condivido in alcuni punti il tuo discorso, ma tralasciando le soluzioni innovative che sono state impiegate nell'alimentatore in questione, le riflessioni fatte da alcuni di noi sono sicuramente legittime e tutt'altro che affrettate, per intenderci guarda questo confronto:


    ripeto... non abbiamo ancora avuto modo di provarlo, ma con un'alternativa del genere secondo te ha senso spendere il doppio? e guarda che l'AX1500i è già estremo e sovradimensionato per qualsiasi postazione, un AX1200i che costa "appena" 370€ è già più che adeguato per alimentare qualsiasi cosa per una ventina d'anni.

    per quanto rigurada la questione del Bluetooth, anche se ci fosse un problema di interferenza (decisamente poco probabile), potevano sempre optare per la connessione USB che era presente tra l'altro nelle foto del primo prototipo apparse lo scorso anno.
    Ultima modifica di Caos85 : 09-03-2017 a 23:34

  5. #15
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,815
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Trattore
    Grazie Carlo

    Un dubbio... quando qualcuno dice che vende un componente in garanzia e può consegnare la fattura/scontrino di acquisto, allora non vale sempre?

    Attenzione a non confondere la garanzia del venditore (solitamente obbligatoria di 2 anni) con quella facoltativa del produttore.
    In questo caso è evidente che ci si riferisce proprio a quest'ultima e che non tutti i produttori consentono il trasferimento della stessa dato che in alcuni casi, per attivarla, occorre registrarsi con il proprio nominativo sul sito del produttore.

  6. #16
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,863
    configurazione

    Predefinito

    Grazie mille Virgola per il chiarimento



  7. #17
    mebibyte
    Registrato
    Sep 2013
    Età
    64
    Messaggi
    705

    Predefinito

    Originariamente inviato da Caos85
    Caro Marco condivido in alcuni punti il tuo discorso, ma tralasciando le soluzioni innovative che sono state impiegate nell'alimentatore in questione, le riflessioni fatte da alcuni di noi sono sicuramente legittime e tutt'altro che affrettate, per intenderci guarda questo confronto:


    ripeto... non abbiamo ancora avuto modo di provarlo, ma con un'alternativa del genere secondo te ha senso spendere il doppio? e guarda che l'AX1500i è già estremo e sovradimensionato per qualsiasi postazione, un AX1200i che costa "appena" 370€ è già più che adeguato per alimentare qualsiasi cosa per una ventina d'anni.

    per quanto rigurada la questione del Bluetooth, anche se ci fosse un problema di interferenza (decisamente poco probabile), potevano sempre optare per la connessione USB che era presente tra l'altro nelle foto del primo prototipo apparse lo scorso anno.
    ciao caos, la questione che io ho sollevato non è se l'accrocchio in questione è costoso o meno, ma sul fatto che è stato bollato negativamente non su basi tecniche.
    nella tua risposta invece c'è una motivazione tecnica, un confronto con dati certi dove è innegabile che l'accrocchio costa più di quello che da.
    ma e anche innegabile, che il ripple è più basso,la modalità fanless è più estesa, idem la garanzia.
    ultimamente ho notato che l'aspetto tecnico funzionale (cosa e come lo fa) sia sempre meno considerato di quello estetico (luci e luciette).
    diverse volte ho avuto l'impulso di dire come la vedo in diversi tread, ma un po, perché quando mi rileggo vedo che non riesco a esprimere quello che penso l'altro po è che sono finiti i mulini. quindi lascio perdere....
    ma l'altra sera mi è girata cosi...
    ciao da marco

  8. #18
    Nexthardware Staff
    Registrato
    Jun 2016
    Località
    GO
    Età
    41
    Messaggi
    1,965
    configurazione

    Predefinito

    Se la corrente è inclusa nel bundle, conviene alla grande.

  9. #19
    Moderatore L'avatar di Caos85
    Registrato
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    1,636
    configurazione

    Predefinito

    nella discussione avevo segnalato "alcune" differenze tra il Masterwatt Maker 1200 MIJ e quello che sembrava essere il suo prototipo (presentato nel corso del 2016). In realtà si tratta di due prodotti distinti:





    il 1200 MIJ prodotto in serie limitata è un alimentatore analogico dotato della migliore componentistica oggi disponibile ed è venduto ad un prezzo di 999€, mentre il Masterwatt Maker 1200, da poco disponibile anche nella versione da 1500W, è digitale e dotato di interfaccia bluetooth. Il prezzo di vendita per i due modelli è rispettivamente di 400€ e 450€.

Pagina 2 di 2
prima
1 2

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022