Riavvio pc dopo modifiche hardware

Pagina 3 di 3
prima
1 2 3
Visualizzazione dei risultati da 21 a 28 su 28
  1. #21
    bit
    Registrato
    Dec 2016
    Età
    63
    Messaggi
    21

    Predefinito

    Salve ragazzi, ho finito adesso di fare la prova di tirar fuori la mobo e cercare di farla partire; nulla, probabilmente qualcosa è andato in corto. Arrivato a questo punto comincio ad avere qualche dubbio anche sulla cpu. Guardando i prezzi su Amazon la sceda madre costa 132 euro e se ci volesse anche la cpu (altri 264) siamo già a 396. Se cambiassi tutto in blocco ad esempio cpu i5 6600; scheda madre asus h170 pro gaming; 16 gb di memorie corsair da 3200mhz mi verrebbero a costare circa 481 euro; circa 85 euro di differenza e in più avrei un pc più attuale. Confesso che sono tentato

  2. #22
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    50
    Messaggi
    7,755
    configurazione

    Predefinito

    Prima di tutto voglio precisare che ognuno con i soldi propri fa quel che vuole ma, dalla descrizione che ci hai fornito, credo che l'unico componente guasto della tua configurazione sia la scheda madre.

  3. #23
    mebibyte
    Registrato
    Sep 2013
    Età
    63
    Messaggi
    705

    Predefinito

    Originariamente inviato da Totocellux
    caro, avevo già scritto in precedenza di essere d'accordo nel seguire il consiglio di frakka di provare
    la mobo fuori dal case; ma sai a me piace in maniera particolare il cercare di anticipare le certezze
    quando gli elementi a mia disposizione, calati nella mia esperienza, mi portano a risparmiare del tempo
    o comunque mi mettono nella condizione di avvantaggiarmi nella non-perdita di tempo :-)

    Se poi unisci il fatto che sono attratto dal rischio, quando è calcolato

    In ultimo, non avrei alcun problema nell'ammettere di aver sbagliato cioè, in sostanza, nell'aver
    valutato male le indicazioni in mio possesso.

    Non so se, ora, il mio dire è entrato nel tuo capire.
    effettivamente, ho dovuto leggerlo diverse volte per riuscire a capirlo. il tuo dire.
    ma alla fine della fiera, anche io sfrutto la mia esperienza e salto qualche procedura, nel cercare guasti. caro
    probabilmente sei la persona più competente che frequenta questo forum, ma sei anche molto permaloso.
    avresti potuto mettere un po meno acidità nella tua risposta.
    ciao da marco

  4. #24
    ●⁞◌ Ȏrȉzzȏntέ Ðέglȋ ȨvέntȊ ◌⁞●
    Registrato
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,952

    Predefinito

    no problem, caro.

    Sulla mia acidità non ho alcun problema che ci si parli in merito, ma vedi ... la tiro fuori solo
    quando necessario. In questo caso lo era in quanto, imho, il tuo intervento non solo è stato
    qualitativamente pochissimo utile alla soluzione del problema, ma anche in qualche modo
    assolutamente incurante del contenuto dei miei due post precedenti, dove avevo dato conto
    dei perché.

    Poi, in fin dei conti, alla bisogna c'è sempre il gaviscon oppure il maalox a venirci in aiuto.

  5. #25
    ●⁞◌ Ȏrȉzzȏntέ Ðέglȋ ȨvέntȊ ◌⁞●
    Registrato
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,952

    Predefinito

    Originariamente inviato da Vincenzo G.
    [...]
    Arrivato a questo punto comincio ad avere qualche dubbio anche sulla cpu.
    [...]

    Vincenzo, esistono pochissimissime possibilità che un qualsiasi guasto di un componente all'interno di
    una cpu riesca a far intervenire i sistemi di protezione dell'unità di alimentazione.

    Quando una delle piste o uno dei transistor usati negli odierni processori si brucia, essendo di dimensioni
    molto molto piccoli semplicemente si squagliano creando, in pratica, un vuoto (assenza di continuità
    elettrica) al loro posto.

    Quando una cpu si guasta, nella pressoché totalità dei casi (in tutti quelli di cui ho avuto conoscenza,
    comunque) nella fase di bootstrap (avvio) può accadere che:

    1. la cpu non viene più rilevata dal bios
    2. il bios in qualche modo la rileva ancora, ma non riesce correttamente ad inizializzarla

    Ad ogni modo, in ognuna delle due circostanze la fase di avvio non riceve un reset, appare semplicemente
    congelata per un po: ma il pc non si spegne immediatamente dopo aver premuto il pulsantino di
    power-on sul case.

  6. #26
    bit
    Registrato
    Dec 2016
    Età
    63
    Messaggi
    21

    Predefinito

    Ringrazio tutti per la collaborazione, riguardo al mio post precedente c'è da chiarire una circostanza:
    per provare il pc con la mobo fuori è venuto ad aiutarmi un amico, ed abbiamo finito di mettere tutto in ordine alle tre di notte.
    Quest'amico sistematicamente ogni volta che mi vede ha l'abitudine di sparare il tormentone "ma quando ti cambi la macchina? canciatilla"
    (la mia macchina ha qualche annetto sulle spalle, ma ha fatto solo 45.000 km).
    Se avete capito il carattere del mio amico vi potete immaginare cosa mi abbia detto alle tre di notte.
    Effettivamente c'è da pensare che la responsabile di tutto sia la scheda madre, solo che non vorrei riprendere un'altra MSI visto i risultati e visto pure che la sospetto responsabile di avermi fatto saltare ben due tastiere della Apple prima di tranquillizzarsi con una cmstorm.
    Qualche consiglio per una mobo per l'i5 4690k che sia
    grosso modo intorno ai 150euro o poco più,
    che abbia almeno sei porte sata
    dove i connettori per la soundblaster non siano troppo ravvicinati a quello della scheda video
    che soprattutto sia superaffidabile?

  7. #27
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    50
    Messaggi
    7,755
    configurazione

    Predefinito

    Se punti all'affidabilità mi viene da consigliarti la ASUS Z97 Sabertooth

  8. #28
    bit
    Registrato
    Dec 2016
    Età
    63
    Messaggi
    21

    Predefinito

    Ho visto questa su Amazon: Asus 90MB0MH0-M0EAY0 Sabertooth Z97 Mark2/USB 3.1. quasi a 192euro. Debbo dire che fino ad alcuni anni fa usavo solo schede madri Asus e mi trovavo bene, poi sono passato a MSI con esiti negativi e quindi ad AsRock (il pc con cui sto scrivendo) che ho assemblato sei mesi fa per utilizzarlo in caso di guasti al pc principale e che debbo dire non mi ha mai dato alcun problema. Presumo che la nuova scheda madre mi arriverà a Natale. Grazie dei consigli e auguri a tutti

Pagina 3 di 3
prima
1 2 3

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022