GIGABYTE GTX 970 G1 Gaming - [RECENSIONE]

Pagina 1 di 5 1 2 3 4 5 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 41
  1. #1
    Nexthardware Staff L'avatar di Vittorio Gamba
    Registrato
    Apr 2014
    Messaggi
    23

    Predefinito Prestazioni da primato e consumi notevolmente ridotti per Maxwell Mark 2 ...




    Fermi, Keplero e Maxwell: un Nobel per la fisica, lo scopritore delle leggi del moto dei pianeti ed il padre del moderno elettromagnetismo.

    Tre grandissime personalità che hanno lasciato un segno nella cultura e nella storia della terra, così come le ultime tre generazioni di GPU NVIDIA nel settore della grafica per PC.

    A partire dalla prima iterazione di questa architettura, che ha fatto il suo debutto nel settore consumer con la GPU GM107 che equipaggia le schede 750 e 750Ti, NVIDIA si è chiaramente prefissata lo scopo di aumentare le prestazioni riducendo, nello stesso tempo, i consumi generali attraverso una profonda reingegnerizzazione del progetto iniziale.

    A causa dello "stallo" delle linee produttive delle fonderie taiwanesi, ancora ferme, almeno per le GPU, ad un processo a 28nm, NVIDIA e in parte anche AMD, che però sul fronte consumi ha ancora un po' di strada da fare, ha dovuto giocoforza premere l'acceleratore sulla ricerca invece di "limitarsi" a sfruttare tecnologie produttive più evolute per fare progredire le prestazioni delle proprie schede.

    E, come vedremo dai test, l'obiettivo è stato centrato in pieno: con la seconda generazione Maxwell, ovvero la GPU GM204, NVIDIA garantisce la realizzazione di schede grafiche con prestazioni ai livelli delle GTX 780 Ti, ma con consumi decisamente molto più contenuti.


    Modelli
    GeForce GTX 780 Ti
    GeForce GTX 980
    GeForce GTX 970
    GIGABYTE GTX 970 G1 Gaming
    GPUGK110
    GM204-400
    GM204-200
    GM204-200
    Processo Prod. TSMC 28nmTSMC 28nmTSMC 28nmTSMC 28nm
    Stream Processor2880
    2048
    16641664
    TMUs 240
    128
    104104
    ROPs 48
    64
    64
    64
    Frequenza Base 875MHz
    1126MHz
    1050MHz
    1178MHz
    GPU Boost928MHz 1216MHz
    1178MHz
    1329MHz
    Memoria3GB GDDR5 4GB GDDR5 4GB GDDR54GB GDDR5
    Freq. Memoria7.0GHz
    7.0GHz 7.0GHz7.0GHz
    Bus Memoria384-bit256-bit
    256-bit256-bit
    Consumo
    ~250W
    ~165W~145W~145W
    Alimentazione1 PCI-E 6pin
    1 PCI-E 8pin
    2 PCI-E 6pin
    2 PCI-E 6pin1 PCI-E 6pin
    1 PCI-E 8pin
    Uscite video
    1 DVI-D
    1 DVI-I
    1 HDMI
    1 DP
    1 DVI-D
    1 DVI-I
    1 HDMI
    1 DP
    1 DVI-D
    1 DVI-I
    1 HDMI
    1DP
    1 DVI-I
    1 DVI-D
    1 HDMI
    3 DP


    A parte il dato sui consumi, è interessante notare la diversa organizzazione tra le GPU Kepler e Maxwell: nelle prime abbiamo un rapporto 8:1 tra le unità di rendering ed i controller di memoria a 64bit di cui è dotata la scheda, mentre nelle seconde questo rapporto è 16:1.

    In soldoni, la nuova architettura Maxwell Mark 2 raddoppia il numero di ROP a disposizione facendo intuire, almeno teoricamente, il possibile salto prestazionale tra le due architetture.

    È ovvio che le ROP devono essere in qualche modo "foraggiate" a dovere per poter esprimere realmente la maggiore potenza elaborativa, e solo sviscerando meglio l'architettura della GPU sarà possibile comprendere come NVIDIA abbia raggiunto lo scopo pur riducendo i rapporti tra CUDA Core e Texture Unit ad esse associate.

    Andiamo quindi a scoprire la nuova GPU NVIDIA e a valutarne in seguito le prestazioni sul campo con la scheda GIGABYTE GTX 970 G1 Gaming oggetto di questa recensione, commercializzata dal produttore taiwanese con il Part Number GV-N970G1 GAMING-4GD.





  2. #2
    bit
    Registrato
    Mar 2014
    Località
    Trapani
    Messaggi
    20
    configurazione

    Predefinito

    Bella ed esaustiva recensione. Complimenti.

  3. #3
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,800
    configurazione

    Predefinito

    complimenti Vittorio, bel lavoro

    per quanto riguarda la vga..

  4. #4
    Nexthardware Staff L'avatar di Vittorio Gamba
    Registrato
    Apr 2014
    Messaggi
    23

    Predefinito

    Originariamente inviato da brugola.x
    complimenti Vittorio, bel lavoro

    per quanto riguarda la vga..
    Grazie ragazzi, avrei voluto scrivere qualcosina in più ma alla fine ho deciso di risparmiare qualcosa per la 980...

    grande scheda questa, vedremo la sorellina maggiore :-)

  5. #5
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    47
    Messaggi
    935

    Predefinito

    bella recensione e scheda veramente con i fiocchi

    che mazzate che prende AMD

    non oso immaginare la GTX 980 in versione OC, o meglio l'ho già vista a giro sul web, ma attendo come sempre anche il vostro articolo

  6. #6
    bit L'avatar di thebelfastboy
    Registrato
    Sep 2014
    Località
    Napoli
    Messaggi
    6
    configurazione

    Predefinito

    Beh, facendo i calcoli in kw/h, direi che si risparmia qualche euro al mese (rispetto alla mia r9 290 tri-x) ed, in un anno, si può arrivare a risparmi non esorbitanti ma del tutto apprezzabili e soddisfacenti.
    Credo, comunque, che ricomprerei la mia scheda mille volte. Pagata 270€ a luglio scorso è difficile trovarle un concorrente. Con i prezzi attuali, però, (credo entrambe sui 350€), punterei tutto su questa scheda davvero interessante.

  7. #7
    Randagio L'avatar di sidd
    Registrato
    Sep 2009
    Località
    A casa mia
    Età
    51
    Messaggi
    2,542

    Predefinito

    Sto prendendo una .... per la 970....

    E per la rece.
    signature

  8. #8
    The Last Remnant L'avatar di Rhadamanthis
    Registrato
    Sep 2009
    Età
    42
    Messaggi
    71
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da sidd
    Sto prendendo una .... per la 970....

    E per la rece.

    presa
    Cioppy Extreme FTW WS : Thermaltake SPEEDO Adv. Pack. - Corsair 1000W HX - Intel i7 975 EE - Corsair H70 - Evga 4 Way SLI - Ocz Xte Platinum 2133 - Gigabyte 560 GTX OC + AC GTX - + WD Raptor 150GB + 1TB - Creative T8100 - Samsung LCD "T240HD" --- Notebook : MSI GX660@R Intel 920XM - Ati HD5870 - 2X750GB WD Scorpio Black - Kingston HyperX 3x4Gb DDR3

  9. #9
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,475

    Predefinito

    Ottima recensione e bella scheda, condivido pienamente l'affermazione finale.

    Sono però curioso di vedere, a causa del mio particolare interesse per le VGA, le differenze con una 980 G1.. Perché, da quel che ho visto, il PCB (seppur custom) è totalmente diverso, le memorie (sempre Samsung K4G41325FC-HC28) sono poste solo da un lato e le fasi sono tutte sulla destra anziché sulla sinistra... Non so quindi se il fatto che le memorie siano divise tra le due facciate sia per una questione di temperature e pulizia del PCB (in quanto più corto) o per una questione di "PCB riutilizzabile in futuro", io sinceramente penso più per la prima! Però, nel dubbio, per ora mantengo la scimmia.

  10. #10
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,901

    Predefinito

    scheda davvero sorprendente, aspetto anche io la recensione della GTX 980, spero in versione ultra "arrabbiata", per vedere che vieni fuori a livello di numeri e fps

    per te Giovannino, ho in serbo una foto da farmi levare il saluto


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

Pagina 1 di 5 1 2 3 4 5 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022