Samsung 840 EVO 500GB - [RECENSIONE]

Pagina 2 di 2
prima
1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 19 su 19
  1. #11
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    34
    Messaggi
    3,443

    Predefinito

    Originariamente inviato da pippo369
    Come ha detto Giampa il reviewer kit prevedeva il solo connettore SATA->USB 3.0, e trovavo logico che fosse uguale per i due kit.
    Sinceramente non riesco a capire in primis il perchè di questa distinzione ed in secondo luogo perchè i produttori si ostinino a includere nei kit di upgrade componenti con una interfaccia ormai obsoleta.
    Purtroppo non é così, anche io lo pensavo.. Eppure.. Me ne accorsi dalle slide della conferenza di presentazione perché quando lo provai io il sito Samsung non ne parlava ancora

  2. #12
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    55
    Messaggi
    7,765
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da frakka
    La rece me la leggo stasera ma una cosa mi è balzata all'occhio mentre scorrevo velocemente:
    Originariamente inviato da Samsung 840 EVO 500GB
    Tra le varie informazioni riportate, troviamo anche il codice PSID, indispensabile per sbloccare il drive nella malaugurata ipotesi di perdita della chiave dopo aver proceduto alla crittografia dei dati in esso contenuti.
    Ammetto che è una tecnologia che non conosco (mi informerò) ma a cosa serve crittografare i dati se sul drive stesso c'è un "passepartout" per sbloccarli??
    Forse era meglio usare una card nel bundle ma "staccabile"...
    Con il PSID puoi soltanto sbloccare il drive ma i dati non li recuperi!

  3. #13
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    30
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Meglio del 840 allo stesso prezzo. Nuovo Best buy!

  4. #14
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,809
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Rais
    Meglio del 840 allo stesso prezzo. Nuovo Best buy!
    Inizio dall'ultimo commento di Rais: considerando che sostituisce l'840 liscio ed ha un prezzo simile, anch'io sono sorpreso positivamente

    Mi rimane solo una curiosità, secondo voi come si sarebbe comportata la versione da 250GB?
    Oppure in alternativa un 840 PRO da 512GB quanto sarebbe superiore (che però costa di più)?

    Di molto positivo c'è che si incominciano a vedere taglie grandi

    Turbo e Rapid penso siano da perfezionare ma un po' alla volta miglioreranno

    Per quanto riguarda la recensione: avete svolto un grande lavoro


  5. #15
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    43
    Messaggi
    23,395
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da pippo369
    Con il PSID puoi soltanto sbloccare il drive ma i dati non li recuperi!
    Ah.,ok... Anche perchè non mi risultava che la cifratura "AES" fosse reversibile ma non sono molto ferrato in materia...

    Non sono molto ferrato neppure in materia di SSD... Ma 3000 cicli di scrittura non sono un valore un pò basso? Certo è che con l'aumentare della capacità il numero di scritture per cella per unità di tempo probabilmente tende a ridursi quindi una cella da 3000 cicli in un drive capiente potrebbe alla fine durare lo stesso numero di anni di una cella più longeva montata in un drive più piccolo...

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  6. #16
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    55
    Messaggi
    7,765
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da frakka
    ... Ma 3000 cicli di scrittura non sono un valore un pò basso?
    Diciamo che è basso rispetto ai 5000 cicli offerti dalle migliori MLC o ai 100.000 delle SLC, ma se ti leggi questa pagina capirai che sono sufficienti per la stragrande maggioranza degli utenti.

  7. #17

    Predefinito

    ciao ragazzi un'informazione...
    ho letto che la versione evo è meno longeva della pro perchè ha utilizza anche della componentistica diversa...
    quello che voglio capire... meno longeva che vuol dire....che nel giro di 3/4 anni si rischia di rimanere a piedi???
    grazie e complimenti

  8. #18
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    34
    Messaggi
    3,443

    Predefinito

    Originariamente inviato da Massimiliano Cipolla
    ciao ragazzi un'informazione...
    ho letto che la versione evo è meno longeva della pro perchè ha utilizza anche della componentistica diversa...
    quello che voglio capire... meno longeva che vuol dire....che nel giro di 3/4 anni si rischia di rimanere a piedi???
    grazie e complimenti
    Dipende dall'utilizzo che ne fai, ad ogni modo fin quando ti abbandonerà avrai già cambiato PC e SSD
    Rimando anche a te alla pagina suggerita da Pippo perchè spiega ottimamente come calcolare approssimativamente la vita dell'SSD
    SLC, MLC, TLC: quali le differenze?

  9. #19
    bit
    Registrato
    Dec 2008
    Età
    38
    Messaggi
    1

    Predefinito

    Io credo che in media dovrebbe durare almeno tre anni...pari alla garanzia

Pagina 2 di 2
prima
1 2

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022