La nuova serie 700M di NVIDIA è stata ufficialmente presentata la scorsa notte, contemporaneamente con la presentazione del notebook gaming Razer Blade Pro.
Tutta l'offerta sfrutta la collaudata architettura Kepler, giunta ora a completa maturazione, ma, in soldoni, si tratta solo di una chiara operazione di rebranding, pur riconoscendo la validità del progetto.
Specifiche e modelli CUDA Cores Frequenza Core (MHz) Frequenza Memorie Bus Bandwidth Memorie (GB/s) GTX 780M 1536 823 + Boost 2500 256bit 160 GTX 680MX 1536 720 2500 256bit 160 GTX 680M 1344 720 1800 256bit 115.2 GTX 770M 960 811 + Boost 2000 192bit 96 GTX 675MX 960 600 1800 256bit 115.2 GTX 670MX 960 600 1400 192bit 67.2 GTX 765M 768 850 + Boost 2000 128bit 64 GTX 760M 768 657 + Boost 2000 128bit 64 GTX 675M 384 620 1500 256bit 96 GTX 670M 336 598 1500 192bit 72 GTX 660M 384 835 2000 128bit 64
Le due GPU di fascia media, GTX 760M e 765M, ora montano un chip con molta più potenza a disposizione rispetto ai precedenti modelli e, di fatto, costituiscono le due sole novità di quest'oggi.
In vetta le cose cambiano un po' meno, con l'introduzione di più MHz sul core e della tecnologia GPU Boost 2.0.
Sono anche previsti modelli classe MX che, però, potrebbero vedere la luce solo nel ultimo trimestre di quest'anno.