si, disinstalla pure entrambe le applicazioni.
Se dovessero esserti utili, puoi sempre scaricare le versioni più aggiornate dal sito Asus.
si, disinstalla pure entrambe le applicazioni.
Se dovessero esserti utili, puoi sempre scaricare le versioni più aggiornate dal sito Asus.
Ciao Totocellux.
Ho disinstallato "asus web storage" e tutto sembra funzionare al meglio.
Improvvisamente dal alcuni giorni compariva l'errore "Esplora risorse ha smesso di funzionare"
però riuscivo a lavorare in qualche maniera. Mi sono trovato a reinstallare
alcuni programmi che avevano perso i files di configurazione e i punti di ripristino spariti.
Oggi mi era impossibile lavorare.
Le avevo provate tutte.
GRAZIE!!!
Allego elenco programmi asus ancora installati che non uso e che potrei eliminare.
Asus Live update penso di averlo eliminato tempo fa.
Il mio portatile è un
ASUS X53S (i7, 500GB hd, 8GB ram, windows 7 home premium 64 bits SP1).
Ti risulta che i programmi asus allegati possano dare dei problemi?
Grazie e auguri di Buone Feste.
Aldo
Grazie due volte.
Aldo
grazie a te per il doppio pensiero gentile
Oltre la soddisfazione di aver contribuito genericamente a prestare aiuto, in casi come
questo (il tuo) mi rendo conto come sia stato soprattutto un piacere averlo fatto.
Grazie di aver condiviso questa soluzione, ho un notebook ASUS modello K53SV che da qualche tempo era diventato quasi inutilizzabile. Ero arrivato al punto di dover formattare tutto o ancora peggio sbatterlo contro al muro, poi dopo aver fatto pulizia dei 2 programmi da te indicati come colpevoli,
è rinato
edit:
ho letto sulla rete che questo notebook ha 2 sckede video, una integrata e una Nvidia Geforce GT540M con 2GB di ram dedicati e il sistema le gestisce per risparmio energetico, secondo te è possibile sfruttare solo la Geforce per avere più prestazioni? O ancora meglio sfruttarla solo quando è attaccato alla rete elettrica e quando è solo con batteria mantenere le impostazioni di default?
Spero di essere stato chiaro, grazie ancora
Ultima modifica di beppeo : 19-03-2013 a 12:47
siamo OT quindi, sinteticamente: è il driver nVidia che dovrebbe occuparsi automaticamente di tutto. Comunque, per applicazioni che fanno solo uso di accelerazione 2D la vga integrata Intel HD va anche bene.
Consigli:
- scarica Optimus Test Tool, nella versione a 32bit o nella 64bit, così puoi controllare quanto accade
- da Pannello di controllo nVidia -> Gestione impostazioni 3D -> Impostazioni programma -> seleziona il programma che vuoi che venga utilizzato dalla 540M e trasportalo sull'indicazione processore nVidia ad alte prestazioni.
Ciao a tutti! Io ho un problema simile..da stamattina esplora risorse continua ad andare in crash ma non penso sia a causa del web storage.
Premetto che anche io ho un Asus X53S, ieri mi si sono scaricati degli aggiornamenti della scheda grafica, una Nvidea geforce 610M, prima è andata in tilt la stampante e ho dovuto disinstallarla e reinstallarla; poi è stata la volta di un videogioco, ho dovuto rifare la stessa cosa. E stamattina è stata la volta di esplora risorse.
Nel pannello di controllo in disinstalla un'applicazione vedo la stringa dell'aggiornamento Nvidea, ma non so se rimuovendolo peggioro la situazione, che ne pensate?
Grazie!
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)