Purtroppo, su quei modelli non saprei consigliarvi perché non ne ho la benché minima esperienza diretta. La camera che ho utilizzato è la SONY HDR-TD20VE (HDR-TD20VE | Alta definizione su memoria flash (AVCHD) | Panoramica | HDRTD20VES.CEN | HDRTD20VE | Sony) che però non ha nulla a che vedere con quanto state prendendo in considerazione, nè come livello di prezzo nè tantomeno come dotazione. In ogni caso, fatta salva una buona videocamera, i punti cardine del 3D sono essenzialmente due: l'edit in post effettuato in un programma NLE in modo da massimizzare l'effetto tridimensionale dell'immagine ed una adeguata TV 3D dell'ultima generazione (LG ne produce di ottime) in grado di offrire una visualizzazione soddisfacente.